Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
I prezzi per ora.. 215 euro led, driver, pasta termoconduttiva, compresa spedizione rigorosamente Satisled.. (Abbiamo fatto gruppo di acquisto in tre .. Abbiamo risparmiato parecchio..solo di dogana 37 euri e rotti..) ..dissipatori 720x300x40, mm gorini, due, 160 euro entrambi..viti, punte da trapano al cobalto (solo oggi rotte 5), fili, per ora una ventina di euro mal contati.. Manca la scocca che vorrei fare in legno (più facile, meno costoso, e più resistente, ma verrebbe alta 12 cm), o in Plexy nero (da 3 mm costa mooooolto di più, tiene niente, sarebbe alto 95 mm) o in alluminio.. Più o meno spesa e misure del Plexy.. Boh.. Non so ancora.. Il legno sarebbe uguale al mobile.. Che dite?
I due dissipatori 720x300x4 direi che per dissipare bastano e avanzano .. Il problema e' che i driver sono aperti .. Farla in legno serviva anche ad avere un isolante intorno alla Plafo onde evitare problemi.. L'alluminio anche come scocca mi inquieta non poco..inoltre la protezione dall'acqua per i led... Plexy o vetro?
plexi è più leggero ma meno trasparente, io comunque metterei il plexi, non hai problemi di lumen.... anzi...
il legno per la plafo comunque non mi piace, la plafo è un oggetto di design e deve stagliarsi leggero a bordo vasca.... (fine, e in materiale hi-tech) a meno che tu non voglia una vasca in stile casa di montagna xD
edit: correzione parola
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
Ultima modifica di raiderale; 22-09-2011 alle ore 00:32.
Ora e' così.. Fare i fori in set bestie di dissipatori non e' uno scherzo..il problema. Come dicevo e' trovare un materiale isolante, che tenga sospesi i driver (aperti quindi con la 220 libera) senza piegarsi.. Il Plexy abbastanza spesso da non piegarsi dovrebbe essere 5 mm.. Mi costa una Follia.. E la colla per il Plexy idem..raid.. Sottile????? I dissipatori sono 40 mm da Soli..6 mm sporgono i led..vetro di protezione considera altri 15 mm dal dissipatore e siamo a 55..sopra al dissi devono andare i driver e le ventole.. Entrambi spessi 20 mm e non li vorrei appoggiare sul dissi ma lasciare almeno 10 mm da esso .. Siamo a 85.. I driver e le ventole cadranno tipi frutti sospesi al legno, Plexy che sia e quindi esso starà sopra e a seconda dello spessore 85 mm più 5 se plexiglas o 15/18 se legno..sottile non verra' mai..!!
Ciccio infatti userei lo stesso legno del mobile.. Dipinto uguale...
per incollare il plexiglass, se hai conoscenze ospedaliere, puoi usare il cloroformio. Funziona esattamente come il tangit per il pvc. E' Il miglior collante in assoluto per il plexiglass. Solo che ormai ai privati non lo vendono più. Ho una vaschetta in plexiglass fatta da mio padre 40 anni fa......ancora tiene. Incollaggio con cloroformio
scusa budda ma perchè non vai da qualcuno che ha un trapano a colonna e ti fai fare tutti i fori che ti occorrono
cosa vuoi che si prenda?
ci metti 2 minuti e non ti ammazzi di fatica rompendo anche punte costose
la punta è costata 0,35€
no, dai, il problema è che i fori del 3 col dremel non siamo riusciti a farli, troppo grossi... io nel mio li avevo fatti dell'1,5 e c'ero riuscito... però 'na faticaccia...
è vero, chiama pass90 e falli col trapano a colonna... altrimenti non finisci più...
sei riuscito a tirare fuori le punte rotte?