Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2010, 20:28   #461
dimitri09
Guppy
 
L'avatar di dimitri09
 
Registrato: Feb 2009
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque ragazzi ho una vasca du 120x70x70 con i 12 cm di dsb, dunque la plafoniera la farei 120x50, ma alla fine non riesco a capire, quanti led devo mettere da 10w?
__________________
L’unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo. :D
S.Dalì
__________________________________________________ ___________________
120x70x70 in allestimento
http://www.acquariofilia.biz/showthr...96#post3260396
dimitri09 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2010, 20:33   #462
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
no no aspetta
4 led alimentati in serie 10 - 12 V fanno 40 - 48 V a 40W
in piu' devi stabilizzare i mA tra l'alimentatore e la serie di led,con uno da 750mA o al massimo da 1000mA
ciao,un normale alimentatore da pc dovrebbe andare bene no?
ad esempio il mio alimentatore e 250w,quindi basta e avanza per 6 led?

difatti il mio problema e lo stabilizzatore dall'alimentatore ai led il problema,non so come realizzarlo.
per i led a 3 watt mi avevano passato uno schemino fatto con un lm 317+ una resistenza,che limitava in uscita max 700ma,collegando 4 led in serie.

se qualcuno ha uno schemino su come collegare il tutto e ben accetto,cosi facciamo un pò di chiarezza.
ciao!!
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 20:43   #463
Ennior
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Montecchio Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
mi sembra nei vari schemi in giro per internet che quasi tutti li fanno in serie.. ma quando hai un tot di led, come si fa a regolarsi?
perchè con un alimentatore devo far girare 11 led, ma su tre serie diverse.. 5 da 10w 7.000K + 4 da 10w 20.000K + 2 da 10w royal blu. quindi avrei comunque tre linee separate per timer/dimmer.
come faccio a fare questo collegamento? che alimentatore dovrei usare?

.................................................. ./--> 5 LED = 55V (10w x 5 = 50w)
ALIMENTATORE --> ARDUINO --> |--> 4 LED = 49V (10w x 4 = 40w)
.................................................. .\--> 2 LED = 24V (10w x 2 = 20w)

non avevo visto la risposta di ennior. i datasheet sono in parallelo ma gli schemi fai da te sono in serie... perchè la gente non li segue? mah...
Secondo me, devi interporre tra l'alimentatore ed i led tre differenti driver a seconda delle caratteristiche dei led (volt e ampere). I driver devono però essere dimmerabili ed utilizzare un linguaggio per dimmerare compatibile con arduino. Linguaggi per comunicare con il driver, che io conosca, sono il PWM (mi sembra si scriva così), il dali, oppure comandarlo fornendo tensione da 1 a 10v.
Su questo ultimo metodo si deve fare attenzione a non fare confusione però. Mi spiego meglio. Metti il driver in mezzo al tavolo. Da una parte attacchi l'alimentatore che da 220v in entrata fornisce xvolt in uscita esempio 12v. Ok, l'alimentatore è collegato. Poi colleghi (non nello stesso posto dove hai attaccato l'alimentatore di prima in un altro posto predisposto nel driver) un altro alimentatore che fornisce tensione in maniera variabile, appunto, a seconda della tua volontà da 1 a 10 v.
In questo modo, quando il driver riconosce che sta entrando dalla seconda entrata tensione a 1v fa accendere i led al 10%, poi tu fai entrare tensione a 3v, e conseguentemente, quindi, il driver fa illuminare i led al 30% e così via. Se fai pasare 10v, il driver farà illuminare i led al 100%.
Ti dicevo che la tensione la fonisci tu a tuo piacimento. Ma come si fa?
O metti un potenziometro attaccato all'"alimentatore variatore" (il potenziometro è una manopolina) oppure attacchi l'arduino che fa questo per te, in pratica l'arduino sostituisce il potenziometro.
Ok, caliamoci di più nella realtà con un esempio pratico.
Hai presente i faretti alogeni che hai in salotto e che premendo il pulsante di accensione si accendono o si spengono, e che se tieni premuto il pulsante varia l'intensità della luce? Bene. Il pulsante è l'"alimentatore variatore", tra il faretto alogeno ed il pulsante (ma tu non lo vedi perchè è nascosto nel cartongesso) c'è collegato il driver.
Mi scuso per prima con te e poi con tutti gli altri se mi sono permesso di spiegare la cosa come se fossi un bambino di 10 anni, magari sei un esperto di elettronica e quindi non spetta a me spiegarti queste cose (che mi auguro siano corrette), ma ho colto l'occasione per descivere a chi, come me, fino a pochissimo tempo fa se avesse trovato un intervento spiegato in questo modo (senza dare nulla per scontato) avrebbe evitetato di passare numerose ore per capire questi concetti.
Ciao

Ultima modifica di Ennior; 16-11-2010 alle ore 21:30. Motivo: refusi
Ennior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 21:02   #464
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
devi interromper tra l'alimentatore e i led
il + e - dell'alimentatore entrano nel driver e l'uscita la colleghi alla serie di led

per il driver chiedi a bizetaschop
io l'ho preso li
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 21:06   #465
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
un driver basta?
quanto ti e scostato?
grazie!
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 21:20   #466
Ennior
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Montecchio Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da synth Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
no no aspetta
4 led alimentati in serie 10 - 12 V fanno 40 - 48 V a 40W
in piu' devi stabilizzare i mA tra l'alimentatore e la serie di led,con uno da 750mA o al massimo da 1000mA
ciao,un normale alimentatore da pc dovrebbe andare bene no?
ad esempio il mio alimentatore e 250w,quindi basta e avanza per 6 led?

difatti il mio problema e lo stabilizzatore dall'alimentatore ai led il problema,non so come realizzarlo.
per i led a 3 watt mi avevano passato uno schemino fatto con un lm 317+ una resistenza,che limitava in uscita max 700ma,collegando 4 led in serie.

se qualcuno ha uno schemino su come collegare il tutto e ben accetto,cosi facciamo un pò di chiarezza.
ciao!!
In uscita, l'alimentatore del computer a 250w, 12v, ha 20 ampere disponibili.
Devi sempre tenere in considerazione il paramtro dei v e degli ampere. Per questo ultimo parametro, è meglio parlare di milliampere (1 ampere / 1000= 1ma), Quindi i parametri che ti interessano sono i v ed i ma. Il tuo alimentatore fornisce 12v e 20000ma.
Tra l'alimentatore ed i led devi mettere un driver (un apparecchieto elettronico), cioè uno stabilizzatore di corrente (si chiama corrente gli ampere e tenzione i volt) che garantisce che la corrente che entra nei led sia sempre costante al numero di ma consigliati dal costruttore. Come giustamente ha detto LOLLO, devi scegliere tra 750ma o 1000ma. Nessuno ti impedisce di mettere un driver a 350ma, che di solito è la corrente consigliata dal costruttore. Prendiamo una decisione. Usiamo un driver da 750ma. Adesso mano alla calcolatrice.
Quanti led vuoi usare?
a) Sei Led. Bene, calcoliamo se l'alimentatore reggie gli ampere: 750ma x6 = 4500ma (ossia 4,5Ampere). Il tuo alimentatore quanti ampere regge? 20. Bene, ci stai dentro alla grande.
b) Sei led (quelli di prima). Bene, calcoliamo se l'alimentatore reggie i vatt: (precisazione. siccome non stai dando 1000ma di corrente ai led, bensì 750ma, i led non stanno consumando 3w l'uno, bensì 2,25w) 2,25w x 6 = 13,5. Il tuo alimentatore quanti watt regge? 250. Bene, ci stai dentro alala grande.
Conclusioni. Rispeto agli ampere: devi comperare un driver di potenza (cioè di corrente) che sia predisposto per essere alimentato a 12v, e che eroghi almeno 15w e 750ma.
Assicurati che l'alimentatore da pc che hai eroghi tensione (volts) stabilizati, cioè che fornisca sempre 12v, e non un po 10v, un po 12v, un po 14v, perchè in questo caso i led si bruciano.

PS
Ah, un alimentatore stabilizzato, su bizeta shop, costa quanto una pizza farcita, io se fossi in te lascerei perdere l'alimentatore per pc, poi vedi tu.

NB mi scuso con te in primis e con tutti gli altri qualora fossi un esperto di elettronica ma ho colto l'occasione per fornire qualche delucidazione in più a chi, come me, è alle primissime armi.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dimitri09 Visualizza il messaggio
dunque ragazzi ho una vasca du 120x70x70 con i 12 cm di dsb, dunque la plafoniera la farei 120x50, ma alla fine non riesco a capire, quanti led devo mettere da 10w?
Cosa allevi? Le dimensioni della tua vasca?
Comunque, in questo treehead tro vi un programma in foglio elettronico che fa proprio questo calcolo.

Non so a che pagina sia, probabilmente a pagina 4 o giu di li.

Fammi sapere i dati di cui sopra, e te lo calcolo io.

Ultima modifica di Ennior; 16-11-2010 alle ore 21:23. Motivo: Unione post automatica
Ennior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 22:14   #467
dimitri09
Guppy
 
L'avatar di dimitri09
 
Registrato: Feb 2009
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[
Originariamente inviata da dimitri09 Visualizza il messaggio
dunque ragazzi ho una vasca du 120x70x70 con i 12 cm di dsb, dunque la plafoniera la farei 120x50, ma alla fine non riesco a capire, quanti led devo mettere da 10w?
Cosa allevi? Le dimensioni della tua vasca?
Comunque, in questo treehead tro vi un programma in foglio elettronico che fa proprio questo calcolo.

Non so a che pagina sia, probabilmente a pagina 4 o giu di li.

Fammi sapere i dati di cui sopra, e te lo calcolo io.[/QUOTE]

Principalmente molli e qualche sps. le dimensioni le ho scritte chiare mi pare, il thread l'ho letto 2 volte tutte le 47 pagine, ho provato ad utilizzare il foglio in excel ma non so se ho inserito le giuste coordinate.
secondo voi così va bene?
__________________
L’unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo. :D
S.Dalì
__________________________________________________ ___________________
120x70x70 in allestimento
http://www.acquariofilia.biz/showthr...96#post3260396
dimitri09 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 22:35   #468
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
o compri solo il driver
http://www.bizetashop.it/shop/index....00_24000_24200
o compri gli alimentatori gia' stabilizzati
http://www.bizetashop.it/shop/index....00_24000_24100

questi sono esempi casuali
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 00:15   #469
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perfetto grazie dell'aiuto lollo!!
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 08:20   #470
Ennior
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Montecchio Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dimitri09 Visualizza il messaggio
[
Originariamente inviata da dimitri09 Visualizza il messaggio
dunque ragazzi ho una vasca du 120x70x70 con i 12 cm di dsb, dunque la plafoniera la farei 120x50, ma alla fine non riesco a capire, quanti led devo mettere da 10w?
Cosa allevi? Le dimensioni della tua vasca?
Comunque, in questo treehead tro vi un programma in foglio elettronico che fa proprio questo calcolo.

Non so a che pagina sia, probabilmente a pagina 4 o giu di li.

Fammi sapere i dati di cui sopra, e te lo calcolo io.
Principalmente molli e qualche sps. le dimensioni le ho scritte chiare mi pare, il thread l'ho letto 2 volte tutte le 47 pagine, ho provato ad utilizzare il foglio in excel ma non so se ho inserito le giuste coordinate.
secondo voi così va bene?
[/QUOTE]
Si va bene
Ennior non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6500&gtk , 6500>k , autocostruzione , lampada , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25899 seconds with 13 queries