Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-05-2010, 01:46   #451
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Azzo ... 3 ore pe leggere 45 pagine !!
Alla fine mi ritrovo che il metodo è rischioso per la mia vasca (semi-DSB) .... a questo punto consentitemi però fi fare una domanda:
la mia 100x50x50 (con NO3 non misurabili con TM e PO4 al colore minimo dei TM ma che pur sempre si colorano) ha, come dicevo, un semi-DSB cioè 5-6cm di sabbia Ocean Direct Live (suggerito anche in ABC di Rovero).
Quanto è sconsigliato / rischioso approcciare un metodo a riproduzione batterica con uno strato come il mio dove, forse, gli strati di anaerobi non ci sono ?
Nella guida X-Aqua l'uso insieme a DSB è sconsigliato; anche con queste BP mi sembra di capire che è un rischio ..... c'è qualcuno chelo sta provando ?
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-05-2010, 10:08   #452
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mauri non è che non sono riuscito a "smagrire" la vasca. Come ti ho detto uso il Purist in condizioni non consigliate dalla stessa Elos. Infatti sono in contatto con Dani, responsabile nella parte dedicata alle aziende per la ELOS. Tieni conto che la mia vasca è in funzione da 15 anni e quindi progettata per funzionare con altri metodi e parte da valori di NO3 vicini a 200 e PO4 a 25 (C'è il motivo ma non voglio dilungarmi). La gestione della mia vasca è un esperimento che ho voluto fare un pò per curiosità un pò per capire meglio certi fenomeni.
Il dosaggio degli RB è molto parsimonioso proprio per evitare collassi del sistema e per questo i risultati migliorano sul lungo tempo. Ancora questa mattina ho misurato i valori di PO4e NO3 che sono: PO4 0,0 (Sera) e NO3 fra 5 e 10, più verso il 5 (Askoll). Da due settimane non cambio l'acqua e nutro i pesci abbondantemente. Se vuoi guarda le foto nel mio profilo. Rispetto alle foto ora i coralli sono ancora migliorati.

Per quanto riguarda le Biopallets sono d'accordo con te sui rischi. Il discorso sta nel trovare il giusto dosaggio dedicato alla propria vasca. Poi ripeto, se cerchi gli zeri assoluti" (non il gruppo musicale) dei valori sei veramente a rischio ma se cerchi valori accettabili e stabili allora è solo una questione di sensibilità iniziale e di... . Questo era il mio obiettivo con l'uso del Purist.

Massi, con qualunque metodo di somministrazione di carbonio, sia esso Zeovit, Purist, biopallets, vodka o altro è sconsigliato l'utizzo di DSB o cose simili. Già altri da qualche parte del topic hanno spiegato che vanno in competizione le colture batteriche opposte dei due sistemi. Come ho già scritto sopra io uso il metodo Purist in condizioni simili alle tue ma non mi sento di consigliartelo. Il mio è solo un esperimento che volge alla fine e comunque occorre molto occhio ed esperienza.

Comunque con i valori che hai te dormirei tranquillo. Se vuoi proprio abbassare i PO4 o metti resine o inserisci qualche alga tipo Chetomorpha nel tuo Dsb, oppure alzi lentamente il livello di sabbia dello stesso (con qualche rischio) per trasformarlo in un vero DSB.

Ultima modifica di Rinecanthus; 08-05-2010 alle ore 11:23.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 10:22   #453
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rinecanthus Visualizza il messaggio
O alzi il livello del tuo DSB o vai di resine e/o alghe.
Facile a dirsi ... alzare di DSB è ipossibile (la vasca è già bassa così) e le resine provate in sump (no in un letto fluido perchè non trovo spazio in sump) senza risultati ...
Fatti stamattina i test: Kh 6.5 - Ca 408 - Mg 1380 - Po4<0.01 MA SI COLORA NO3<1 ....
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 10:46   #454
edogr
Ciclide
 
L'avatar di edogr
 
Registrato: Nov 2008
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%
Invia un messaggio tramite MSN a edogr

Annunci Mercatino: 0
è da un pezzetto che non leggo piu questo topic,è da diversi mesi che ho levato le lenticchie dalla vasca,ci sono aggiornamenti o miglioramenti ?
edogr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 11:34   #455
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Massi, pensavo avessi una sump!! Strano che con le resine non hai risolto il tuo problema, se così lo vogliamo chiamare. Con valori del genere non dovresti avere nessun problema. Guarda cosa hanno scritto Algranati e Wurdy, e non dico due nomi a caso, a proposito dei valori delle loro vasche, e guarda che vasche che hanno o che risultati riescono ad ottenere anche in termini di riproduzione dei pesci. Valori più bassi dei tuoi possono crearti più problemi che soddisfazioni. Poi la cosa è personale. Occhio al Kh. Veramente troppo basso. E' già indice di qualcosa che non va. E il PH?

Edogr. Cosa vuoi sapere? Perchè avevi tolto le lenticchie?
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 12:43   #456
edogr
Ciclide
 
L'avatar di edogr
 
Registrato: Nov 2008
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%
Invia un messaggio tramite MSN a edogr

Annunci Mercatino: 0
voglio sapere se vi hanno dato notevoli risultati nel lungo periodo.
le ho tolte perchè mi facevano venire ciano,ho anche il topic sulle lenticchie,si chiama NP biopellet sperimentazione
edogr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 15:53   #457
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente al momento non le uso ma sono molto interessato a fare la prova. I risultati migliori sembra averli raggiunti Stephi (vedi poche pagine prima). Fra l'altro indica il modo in cui le utilizza e che penso sia anche il metodo corretto.

Comunque andrò a cercare il tuo topic. Certo è che per i ciano il discorso è particolare. A volte appaiono per ragioni inspiegabili. Da quello che ho letto nel topic sei il primo che lamenta questo incoveniente. Prova con l'acqua ossigenata o l'Oxydator. Vedi topic dedicato.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 20:17   #458
edogr
Ciclide
 
L'avatar di edogr
 
Registrato: Nov 2008
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%
Invia un messaggio tramite MSN a edogr

Annunci Mercatino: 0
si,conosco stephy,gli ho scritto io come utilizzargli al meglio ,non so se poi ha fatto quello che ho detto,però,visto che sono stato il primo su questo forum e forse il primo anche in italia ad utilizzarli ho cercato di dare piu dritte possibile su come utilizzarli,a quel che sapevo,anche matteo ha fatto come ho detto io...
(io ho provato a rispettare i valori dati nella descrizione dell'oggetto,sballi tutto il sistema)
edogr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 18:37   #459
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A pag. 42 Stephi spiega come le utilizza. Io purtroppo seguo il topic con molto interesse ma al momento non posso provare. Ho già detto perchè non posso provare e perchè voglio provare. Quello che non ho capito è ciò che hai scritto fra le parentesi.

Non riesco a trovare il tuo topic. Mi dici dov'è?
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 19:54   #460
edogr
Ciclide
 
L'avatar di edogr
 
Registrato: Nov 2008
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%
Invia un messaggio tramite MSN a edogr

Annunci Mercatino: 0
cercherò il link
edogr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biopalle , partita , prova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20329 seconds with 12 queries