Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2009, 16:25   #451
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Philippe, parti dal presupposto che le variazioni in meglio e in peggio in una vasca possono avvenire in tempi brevissimi.
una vasca stabile si può avere nel giro di un mese(partendo con rocce vive),ma prima di fare ciò bisogna monitorare tutti i valori e tenerli piu stabili possibili,una volta stabilizzata la vasca i test no3 e po4 puoi anche cestinarli ma ca mg e kh vanno sem,pre testati almeno 1 volta a settimana ...ihmo.
eventuali sbilanciamenti si possono correggere facilmente se monitorati...piu è grande lo squilibrio e piu tempo ci vorrà per riprendere la vasca.
in poche parole io ho imparato così e non mi sento di darti un consiglio virtuale perchè se dopo succede qualcosa te la pigli con me
comunque uno skimmer piu performante puo aiutarti
zucchen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2009, 16:46   #452
Philippe
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Philippe

Annunci Mercatino: 0
sanzucht, Io i test li faccio per l'appunto settimanalmente... ieri ho fatto il cambio del 10% con il sale Tropic pro reef ed ho aggiunto 10 gr di mangnesio a prescindere... e come sempre questa sera farò i test della triade...

Di solito ho: Kh 6-7 / Ca 450 / Mg 1250

Forse sono altino di calcio... me lo confermi o va bene così???

Quote:
comunque uno skimmer piu performante puo aiutarti
Ok, mercoledì o giovedì mi arriva il Re Bubbuloso non vedo l'ora di vederlo in azione...

Grazie ciao
Philippe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 16:59   #453
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Philippe,in acquario le variabili sono infinite ma ci sono alcune regole che vanno rispettate,l acqua si cambia quando l ecosistema è stabile con valori come in natura e non per correggere l equilibrio batterico,a quello ci pensano i batteri.

il calcio a 450 va bene .
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 17:19   #454
Philippe
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Philippe

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Philippe,in acquario le variabili sono infinite ma ci sono alcune regole che vanno rispettate,l acqua si cambia quando l ecosistema è stabile con valori come in natura e non per correggere l equilibrio batterico,a quello ci pensano i batteri.
Il prossimo acquisto sarà la sonda redox... Ma perchè non l'ho fatto prima -28d# ??? (per Poffo: si tratta di una domanda retorica che non necessita di risposta )

Quindi il fatto che ultimamente faccio cambi settimanali potrebbe essere deleteria per la popolazione batterica???... Considera che, come consiglia la guida, immetto 1,5 ml di Life A la domenica e 1,5 ml di Life E il lunedì...
Philippe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 20:24   #455
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
mah......Philippe, non ce l'ho con te..e ci mancherebbe!!! manco ci conosciamo..... però certe affermazioni mi fanno ...pensare che ciò che ho scritto poco sopra lo abbia fatto per nulla!!!!

credi che aggiungendo un ml di Life o poco più ti faccia crescere una vasca meravigliosa con colori fuori dal comune ecc?????... forse sono io allora che non ho capito un C@@@o DA STO METODO........
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 09:04   #456
Philippe
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Philippe

Annunci Mercatino: 0
Paolo Marzocchi, No Paolo... Dai Life credo di immettere ceppi batterici... Nulla più... Ancora non vivo in un mondo fatto di fate, folletti e gnomi...

...Dal metodo vorrei solo i colori "naturali" che ne concernono... Vorrei una vasca stabile... Vorrei una buona crescita e che i coralli si nutrissero della pappa e non dagli inquinanti... In poche parole... Vorrei una vasca che assomigli alla tua...

Philippe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 17:40   #457
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
paolo, dici che nn serva a nulla ogni 2-3 mesi aggiungere qualche ml di batteri?

Magari per tenere equilibrata la fauna batterica?
(sto parlano di vasche con meno di un anno!!)
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 18:08   #458
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tecnopuma, ragazzi cerchiamo di non uscire dalle basi.....tutti noi o almeno chi segue la linea di riproduzione batterica....(ma lo fanno quasi tutti anche chi ha un berlinese puro)dosa i batteri almeno ad ogni cambio d'acqua...questo è naturale.
è normale che con cambi frequenti tipo come fa Philippe, fa bene ad inserire quel millilitro di batteri,ma come intendeva dire Paolo Marzocchi, non è quello che ti renderà una super vasca....come ovvio che sia,puoi anche dosarne 3ml ogni 2 cambi,essendo cosi vicini....IMHO ovviamente
Credo che Paolo in queste 30 pagine abbia descritto che non c'è una regola fissa in questo metodo...ma ci sono delle buone basi,bisogna comprendere la vasca e il funzionamento di essa....!!!
riporto qui di seguito dei passaggi secondo me molto esaustivi riportati da Paolo in queste 30 pagine....nei quali si capisce come lui stesso gestisce la vasca....e come il sottoscritto gli è andato dietro dietro e si sta trovando davvero bene...compresi i chroma sotto dosimetriche:
Quote:
I batteri autotrofi costruiscono i composti organici a partire da sostanze inorganiche, con un elevato dispendio di energia; i batteri fotosintetici ricavano l’energia necessaria dalla luce, i batteri chemiolitotrofi la ottengono dalla demolizione di composti inorganici.

I batteri eterotrofi ricavano l’energia dalla demolizione di composti organici formati da altri organismi. Gli eterotrofi comprendono i batteri aerobi, che crescono in presenza di ossigeno, ed i batteri anaerobi, che vivono in assenza di ossigeno. Tra queste due situazioni estreme esistono microrganismi che crescono in condizioni intermedie.



si parte con i Bio per arrivare e poi mantenere i valori oligotrofici che tanto desideriamo, e che spessissimo col solo classico sistema berlinese (senza proliferazioni batteriche) a questi livelli non ci si riesce ad arrivare a mantenerli......

quando abbiamo la senzazione (anche grazie a i test, e soprattutto osservando gli sps) che abbiamo raggiunto i livelli ZERO, notando nel caso appunto degli sps che si sono schiariti...e molto...... allora si inizia a dosare dosi minime, anche per abituare i coralli a questo nuovo tipo di alimentazione, di Koral Day....non serve sbicchierare lo skimmer perchè contengono sostanze che inibiscono la schiumazione...a volte per diverse ore!..

si continua così per diverso tempo cercando di raggiungere quell'equilibrio che, se da una parte i valori devono restare a zero, dall'altra gli sps devono mostrare segni di crescita, quindi a questo punto...e NON PRIMA, si comincia a dosare sempre dimezzando le dosi ( anche per un leggero pericolo di ciano,...) i Crhoma!
questi sono ( tanto la formula è segreta e perciò neanche io so che ci sia esattamente dentro ) o meglio servono a stimolare le cromoproteine le quali essendo già esposte ad un irraggiamento di luce maggiore per colpa anche della mancanza di zooxantelle, tenderanno a proteggersi dai raggi UV un po come succede alla nostra pelle quando siamo esposti al sole (so che l'esempio è piuttosto banale ....ma questo è quello che meglio mi da l'idea...)

arrivati a questo punto si possono prendere in considerazione i 2 componenti aggiuntivi che sono il rho ed il Tau che tra l'altro sono prodotti arrivati dopo, sempre anche per un discorso di completezza verso la linea del metodo!
questi sarebbero una "specie" di integratori alla crescita, da dosare sempre inizialmente a dosi dimezzate, e tenendo sempre d'occhio i valori dei nutrienti in vasca....e secondo me da non superare comunque il numero di dosaggi...che suggerisce la casa....
poi sul discorso di mantenimento con i Bio, c'è che smette di dosarli, chi invece li riduce al minimo.... io personalmente li sospendo e poi sempre a senzazione faccio dei brevi cicli....
Zeolite sempre presente in vasca cambiandola ogni 35-40 giorni idem col carbone ...cambiandolo ogni mese circa.....( io ne metto la metà....nel reattore di zeolite) e......... basta!...è così complicato???
ciauzzzzzzzzzzzz
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 20:32   #459
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
poffo, io ho scritto tutta quella roba???? dovevo essere fuori come un cannone!!!

volevo scusarmi con Philippe, perchè il mio intervento precedente era ...come dire solo un modo di dire!! certo che ogni tanto rinfrescare le colonie batteriche male non farà...... però a volte ho come la senzazione che il troppo smenarsi attorno o dentro a ste povere vasche, non faccia altro che peggiorare le situazioni....... per me il trucco migliore consiste nel....dimenticarsele!!! quando i pesci hanno mangiato un paio di volte al giorno...via
se invece tutti i momenti si è li a gardare se , controllare che, immettere questo..
verificare quell'altro.....la vasca non riuscirà a darvi i giusti stimoli, perchè..così non la si vede crescere.....( mio pensiero personale ...... )tra l'altro continuo a essere convinto che questo metodo vada corretto da vasca a vasca....a volte anche massicciamente....

tecnopuma, certo che è giusto immettere batteri..tranqui...magari non quotidianamente.....
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 21:46   #460
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Marzocchi, si credo che non stavi bene....cmq sono 2 tuoi interventi..uniti in uno....ecco xkè tutta quella robbaaaaa

cmq sui batteri io ho notato una cosa....secondo me...magari dico una strooo....i batteri della Prodibio sono migliori dei Life...e questo lo dico solo per delle constatazioni fatte con gli occhi sulla vasca....!!!io li mischio..li vario insomma!!!
ciauzzzzzzzzzzz
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
xaquaisti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40424 seconds with 13 queries