Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2010, 22:43   #451
fafa
Guppy
 
L'avatar di fafa
 
Registrato: Feb 2004
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fafa

Annunci Mercatino: 0
niente...ho rimesso il piombo prche l'argento faceva molte meno bollicine
__________________
Fab!ett0
fafa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-04-2010, 22:48   #452
macste1
Avannotto
 
L'avatar di macste1
 
Registrato: Nov 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fafa Visualizza il messaggio
niente...ho rimesso il piombo prche l'argento faceva molte meno bollicine
strano nel mio è ore che è dentro e continua come un matto...
macste1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 07:38   #453
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fafa Visualizza il messaggio
niente...ho rimesso il piombo prche l'argento faceva molte meno bollicine
forse è ossidato,prova a pulirlo o a graffiarlo,ho letto che il calore favorisce il processo,xcui se avete una pompa che scalda lo si può mettere sopra o vicino allo termoresistnza
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 08:48   #454
macste1
Avannotto
 
L'avatar di macste1
 
Registrato: Nov 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fafa Visualizza il messaggio
niente...ho rimesso il piombo prche l'argento faceva molte meno bollicine
forse è ossidato,prova a pulirlo o a graffiarlo,ho letto che il calore favorisce il processo,xcui se avete una pompa che scalda lo si può mettere sopra o vicino allo termoresistnza
anche perchè più cerco su internet e più trovo conferme che l'argento è un ottimo catalizzatore per l'acqua ossigenata anzi ci sono un sacco di applicazioni terapeutiche che sfruttano la sinergia dei due elementi, non è escluso che la prossima ricarica dell'oxidator originale possa provare a sostituire i catalizzatori originali con l'argento così da rilaschiare ossigeno + ioni d'argento
macste1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 22:29   #455
fafa
Guppy
 
L'avatar di fafa
 
Registrato: Feb 2004
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fafa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da macste1 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fafa Visualizza il messaggio
niente...ho rimesso il piombo prche l'argento faceva molte meno bollicine
forse è ossidato,prova a pulirlo o a graffiarlo,ho letto che il calore favorisce il processo,xcui se avete una pompa che scalda lo si può mettere sopra o vicino allo termoresistnza
anche perchè più cerco su internet e più trovo conferme che l'argento è un ottimo catalizzatore per l'acqua ossigenata anzi ci sono un sacco di applicazioni terapeutiche che sfruttano la sinergia dei due elementi, non è escluso che la prossima ricarica dell'oxidator originale possa provare a sostituire i catalizzatori originali con l'argento così da rilaschiare ossigeno + ioni d'argento
Oggi ho dovuto smontare lo skimmer xke si era incrostato il foro dell'entrata dell'aria...ho ricollegato il tutto mettendo h2o ossigenata nuova e piombo...(x ora riprovo con il piombo).
ora voglio nn toccare piu' niente x almeno una settimana(visto che prima nn ce l'ho fatta causa piombo ke nn funzionava,skimmer ke nn andava) x vedere se davvero ho dei riscontri positivi!
vi aggiorno lunedi' prox!
__________________
Fab!ett0
fafa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 15:09   #456
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo tre settimane mi sembra che la reazione all'interno della bottiglietta si sia fermata. Preferisco non esprimere giudizi in quanto ho perso tempo nel cercare di far funzionare il tutto. Ora farò nuovamente il pieno della bottiglietta con liquido nuovo tenendo il collegamento allo skimmer. Alla fine del periodo con il "secondo carico" tireremo le somme.
Se vi va, leggetevi il topic in "tecnica di gestione" riguardante le Bioballe.

Sembra fra l'altro che eliminino i ciano.

Ultima modifica di Rinecanthus; 21-04-2010 alle ore 18:57.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 17:40   #457
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho comprato un ciondolino in argento(8 euro) e limato la superficie lucida,ma l'effetto non è come sperato non cè una differenza tra il piombo come speravo, peccato.
la cosa sicura è che i ciano non aumentano,anche dosando i prodotti della brigtwell che contegono aminoacidi è l'acqua sembra più trasparente,nella bottigliettà anche se non esagerata vie è un continuo salire di bolle.
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 19:06   #458
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh Arturo, penso che questo sia il limite del modello fai-da-te. Il mio funziona esattamente come il tuo. Per questo è meglio collegare il tubo della bottiglietta a quello dello skimmer piuttosto che utilizzare la pietra porosa. Non si riesce ad ottenere nella bottiglietta una pressione gassosa tale da contrastare e vincere quella dell'acqua della vasca per cui dalla pietra porosa escono poche bolle o nulla. Le cose migliorano se la porosa è vicina alla superficie ma a questo punto l'ossigeno non ha abbastanza tempo per sciogliersi in acqua. Quello originale non lavora nello stesso modo in quanto il "dildo" è immerso nell'acquario e fra l'acqua ossigenata e l'acqua della vasca si trova una bolla d'aria che per processo osmotico cede l'O2 a quest'ultima.
Comunque se vedi che funziona non ti preoccupare più di tanto. Anche per il piombo. Noi ci facciamo giustamente lo scrupolo ma sapessi quanto ne lasciano i pescatori sia in mare che in acqua dolce perchè incagliano le lenze!!!
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 18:42   #459
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
inserito un dito di h2o a 130 vol,bollicine in quantità ad ofuscare la vista dei piombi.

ora il tubo si infila nell'aspirazione del lgs 800sp,l'ossigeno cè,ora si aspetta e se serve a qualcosa si dorà vedere x forza
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 19:39   #460
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arturo, a parte il fatto che non penso che all'età che dici di avere i tuoi genitori ti facciano usare acqua ossigenata a 130 vol. (), mi puoi dire esattamente quanto è grande il contenitore che hai usato e quanta acqua ossigenata gli hai messo dentro?

Io oggi ne ho comprata 500 ml a 36 volumi. Mi serve per rimpire completamente il contenitore (una bottiglia di acqua minerale da 500 ml). Voglio vedere quanta autonomia riesco ad ottenere ed il risultato. Al primo "passaggio" ho dovuto pasticciare un poco.-28
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21957 seconds with 13 queries