Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2011, 12:38   #421
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Quoto frank.. Che balls, le piante assorbono inorganici prodotti dai batteri simbionti partendo dagli organici..
Le zoox hanno batteri simbionti al loro interno ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2011, 14:27   #422
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Buddha mi spieghi di quali batteri simbionti parli??
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 14:44   #423
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Dico che normalmente le piante per assorbire inorganico sfruttano il lavoro di batteri simbionti e presumo che le zoox non siano così diverse, non so se abbiamo batteri simbionti ma dubito possano utilizzare l'organico senza che esso sia stato trasformato appunto fai simbionti, quoto frank nel dire che stiamo ripetendo da 5 pagine le stesse cose .. Non trovate?
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro essendo le zoox simbionti del polipo che gli fornisce nitrati ect perche' mai dovrebbero assumere da se' l'organico.. Le simbiosi non sono casuali e se questa si e' formata e Perche' le zoox non possono assumere da loro l'organico..
__________________

Ultima modifica di buddha; 18-01-2011 alle ore 14:46. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 15:00   #424
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Dico che normalmente le piante per assorbire inorganico sfruttano il lavoro di batteri simbionti
forse volevi dire sfruttano i residui dei batteri ?
posso sbagliarmi ma le piante non hanno batteri simbionti
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 15:11   #425
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 923
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Dico che normalmente le piante per assorbire inorganico sfruttano il lavoro di batteri simbionti e presumo che le zoox non siano così diverse, non so se abbiamo batteri simbionti ma dubito possano utilizzare l'organico senza che esso sia stato trasformato appunto fai simbionti, quoto frank nel dire che stiamo ripetendo da 5 pagine le stesse cose .. Non trovate?
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro essendo le zoox simbionti del polipo che gli fornisce nitrati ect perche' mai dovrebbero assumere da se' l'organico.. Le simbiosi non sono casuali e se questa si e' formata e Perche' le zoox non possono assumere da loro l'organico..
a noi interessa che se c'è organico in eccesso le zooxanthelle prolificano e c'è scurimento del corallo, non perchè lo mangiano direttamente ma perchè se ne servono per arrivare ai loro composti assimilabili anche con fosfati a 0.003 tutto qua
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 15:24   #426
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Dico che normalmente le piante per assorbire inorganico sfruttano il lavoro di batteri simbionti
forse volevi dire sfruttano i residui dei batteri ?
posso sbagliarmi ma le piante non hanno batteri simbionti
Caro Stefano come ho già detto non si se le zoox siamo in simbiosi con batteri qui si continua a dire che utilizzano l'organico, sto solo dicendo che non e' così, ma forse esiste una simbiosi con batteri che gli fornisce gli inorganici direttamente o usano gli inorganici residui dei batteri della vasca.. Concettualmente penso sia più valida la seconda ipotesi poiché le zoox sono in simbiosi con il polipo che gli fornice nitrati ect e' in effetti difficile che abbiano un'altra simbiosi con i batteri per ricevere la stessa cosa..
Ciò che mi fa pensare e' che se ci sono alte conc in vasca di nitr e fosfati vari le zoox assorbano da li in abbondanza.. Perche' visto che hanno la loro simbiosi con il polipo..? Da qui il pensiero che forse esista una simbiosi con batteri che se trovano molti organici in vasca carichino la zoox di nitrati ect che dovrà smaltire e questa aumenterà il numero di cell..non so se mi sono spiegato.. Bisognerebbe provare a mettere un corallo in una vasca carica di nitrati (immessi come inorganici e non derivanti da organici ) e verificare se lo scurimento sia dato dagli inorganici in soluzione o dagli organici metabolizzati da eventuali batteri simbionti.. Sarebbe importantissimo scoprirlo..

Quanto alle simbiosi con le piante lettori qualcosa su rhyzobium, micorrizze, orchidee..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 15:35   #427
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Dico che normalmente le piante per assorbire inorganico sfruttano il lavoro di batteri simbionti e presumo che le zoox non siano così diverse, non so se abbiamo batteri simbionti ma dubito possano utilizzare l'organico senza che esso sia stato trasformato appunto fai simbionti, quoto frank nel dire che stiamo ripetendo da 5 pagine le stesse cose .. Non trovate?
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro essendo le zoox simbionti del polipo che gli fornisce nitrati ect perche' mai dovrebbero assumere da se' l'organico.. Le simbiosi non sono casuali e se questa si e' formata e Perche' le zoox non possono assumere da loro l'organico..
Tu quoti Frank dicendo esattamente il contrario

Abbimo appurato che le zoox possono nutrirsi di organico (urea) mi sembra di sì amenochè non mi fai leggere qualcosa che dica il contrario....per quanto ne sappiamo potrebbero nutrirsi di altre sostanze ORGANICHE per arrivare a quelle inorganiche che le servono ....che trovano disciolto nel DOM.
Ora mi sembra che la discussione sia nata da una frase di Fappio...che diceva che le zoox non possono nutrirsi di organico,cosa a quanto leggo sbagliata ma era una mia curiosità dettata da quanto sapevo io e forse sbagliata,anche se non sè rivelata tale.
Ora te ne esci che le zoox hanno al loro interno batteri simbionti,e quindi la mia curiosità aumenta,e se trovi qualcosa dove posso leggere quello che affermi ne sarei contento.

Frank anche per te.....ti chiedo un favore.
Bisogna che tua sia più preciso....perchè prima scrivi che sintetizzano l'organico ( e a casa mia significa che io mi nutro di qualcosa per estrarre o trasformare ciò che mi serve) e quindi io mi nutro anche di organico.
In alcuni post hai scritto che non si nutrono direttamente di organico,quindi lasci intendere che la trasformazione viene fatta prima che le zoox se ne nutrano...da chi ? e con quali trasformazioni ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 16:14   #428
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Abra leggi bene ho scritto forse perche' le piante normalmente vivono in simbiosi con batteri per utilizzare l'organico urea o quel che sia.. Noi misuriamo nitrati ect in vasca che potrebbero darci una misura indiretta dell'organico presente, ma il mio cruccio ora e' : se le zoox non assumessero nitrati e fosfati dalla vasca intesi come ioni presenti in soluzione ma invece dei loro batteri simbionti utilizzassero l'organico per fabbricare nitr ect.. Potrebbe esistere un meccanismo enzimatico che attivi questi batteri la dive le sostanze organiche in vasca diventino molte.. Per protezione da inquinamento..
Tutto ciò mi lascia molti dubbi poiché la simbiosi con i polipi già fornisce nitrati ect alle zoox e i polipi usano sost organiche.. L'evoluzione e l'adattamento delle specie ci insegna che nessun animale fa simbiosi inutili e allora Perche' le zoox avrebbero dovuto associarsi ai polipi se avessero potuto procurarsi l'organico e trasformarlo in inorganico da sole?
La simbiosi con batteri avrebbe senso la dove i composto organici fossero così tanti da inquinare e il polipo non riuscire a smaltirli ed ecco che allora dei batteri simbionti potrebbero sopperire a ciò salvando entrambi zoox e polipo..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 16:47   #429
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
potrebbero....forse ? io leggo bene,ma tu vai a tentoni eh.
Da quello che sò la simbiosi è principalmente perchè le zoox assorbono diossido di carbonio rilasciato dai coralli,che è importantissima per la loro soppravvivenza così come alle piante.
Approposito è inorganico o organico ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 16:55   #430
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
La CO2 e' inorganica.. Vado a tentoni nel senso che non so le risposte, imfatti dicevo che bisognerebbe provare ect ect.. Che io sappia il polipo fornisce nitrati e fosfati alle zoox..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
non misurabili , nutrienti , organici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24640 seconds with 12 queries