Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
con il lievito?, ma in che continetore tieni le dafnie, anche a me le lemna non stavano bene, poi però aggiungendo acqua di scarto dell acquario (con nitrati e fosfati) e cmq lasciando il contenitore all aperto con delle ore di luce... avoia se crescono..., , per le lumache ok.. fanno solo che bene, ma io non userei il lievito, metti nel contenitore delle potature di foglie triturate o dei pezzettini di verdure che affondano, le lumache le mangiano e "fertilizzano" l acqua...
si, ma le dafnie che mangiano? io invece cosi ho una coltura pulitissima... usando la coltura intensiva do poco lievito piu volte al giorno, quindi l acqu resta sporca per pochissimo.... ogni 4-5 ore butto un po di lievito....
io ho smesso di dare lievito ormai da 15 giorni e la coltura sembra automantenersi anzi ogni giorno mi sembrano sempre di più...soprattutto da quando levo la famosa patina....domani vi dico chef ine hanno fatto el lumachine che ho messo
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
bene.. mi fa piacere, questo metodo lo ritengo il migliore, anche se nutrizionalmente, prima di somministrare le dafnie le farei filtrare in un bel contenitore con alghe verdi e vitamine
io le vitamine ce li ho....ma come dosaggio sono impossibili mi pare che sia 1 goccia in 20 litri -05 -05 cmq sapete una cosa...avevo messo 4 lumachine tre del tipo normale on la conchiglia a punta, scusatemi ma nn so bene il nome.., che si sono suicidate sono fuori dall'acqua e ormai penso che siano un po' secche mentre una con la conschiglia schiacciata tipo una ciambellina è in acqua ed è già abbastanza grossa
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
alla boldi: vabè che sei piccolo, ma quando te caghi te caghi!!!!
sul fondo del contenitore c'è un candido prato di feci(sterco) (chiamiamolo cosi) di lumache... che faccio?? le dafnie sono tutte vicino il fondo.. se aspiro i cioccolatini aspiro pure le dafnie.....
cmq.. io non ho bisogno di filtrarle,le aspiro prima di mettere il lievito...
adesso mi sa che mi posso preparare con egg tumbler e artemia... i labidochromis mi sa che tra poco si danno da fare.......non so se mi spiego -ROTFL-
egg tumbler, cos è? io ho anche le artemie d acqua dolce, le ho prese da un sito iglese http://www.netfysh.com/ , cmq il fondo sporco lasciatelo, fertilizza bene la coltura e la rende stabile, le lumache rimettile in acqua che si riprendono..., dicevo sulle vitamine non nel contenitore... che sono itutili, ma in un bicchierini, in cui avete messo la razione da dare ai pesci, l mettete un pò di vitamine, spirulina in polvere, alghe verdi.. medicinali, a seconda di quello che vi serve