Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
ragazzi mi sono nate le artemie
ho fatto così: ho preso una vaschetta ci ho messo 600 grammi di sale 20 litri di acqua, aspettato un paio di giorni dopodiche domenica sera ho messo le uova, ho agitato acqua con le uova dentro per farne scendere qualcuna un po piu giu perche erano tutte a galla, questa mattina ho guardato ed era pieno di cossetti piccoli come le uova che si muovevano, la vasca sta fruori all'aperto non ha ne areatore ne altro
adesso aspetto un paio di giorni e poi volevo trasferirle in una vasca piu grande 100x40 con una 30a ci cm di colonna d'acqua sempre fuori, il sale che mettero sara sempre uguale?per iniziare volevo usare l'acqua che è dentro una tinozza dove ogni tanto prelevo le larve di zanzare potrebbe andar bene?
ragazzi mi sono nate le artemie
ho fatto così: ho preso una vaschetta ci ho messo 600 grammi di sale 20 litri di acqua, aspettato un paio di giorni dopodiche domenica sera ho messo le uova, ho agitato acqua con le uova dentro per farne scendere qualcuna un po piu giu perche erano tutte a galla, questa mattina ho guardato ed era pieno di cossetti piccoli come le uova che si muovevano, la vasca sta fruori all'aperto non ha ne areatore ne altro
adesso aspetto un paio di giorni e poi volevo trasferirle in una vasca piu grande 100x40 con una 30a ci cm di colonna d'acqua sempre fuori, il sale che mettero sara sempre uguale?per iniziare volevo usare l'acqua che è dentro una tinozza dove ogni tanto prelevo le larve di zanzare potrebbe andar bene?
aggiornamento giovedi sera, ho messo nella vaschetta un po di spirulina in polvere, come faccio con le dafnie, venerdi mattina era come se con ce l'avessi messa l'acqua era di nuovo l'impida neanche l'ombra del verde, domenica volevo trasferirle nella vasca grande, ma la popolazione nel frattempo si era decimata, le artemie vive si contavano sulle punta delle dita. vasca grande 185 litri di acqua 5.2 kg di sale acqua verdissima. lunedi mattina ci ho messo un po di uova dentro, domani ci mettero le artemie vive della vaschetta piccola e speriamo che con l'arrivo dell'inverno ci vada bene
hopemanu, con l'arrivo del freddo è normale vedere meno esemplari in vasca (così come succede per le dafnie)
ma tanto deporranno le uova perenni ed entro giugno ci si ritrova con tanti nuovi esemplari in crescita
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
Oggi ho riempito lo schiuditoio nero della hobby, solo che per sbaglio ho fatto andare le uova anche nella zona di prelievo, cioe’ il foro centrale.
Questo causera’ il mancato schiudersi delle uova o il fatto che oltre ai naupli prendo pure le uova non schiuse quando aspirero’ con la siringa?
Devo rifere tutto o posso, per una volta, lasciare cosi e vedere che succede?
Salve a tutti da qualche mese utilizzo i naupli di artemia per alimentare gli avannotti, ho provato a farli crescere per fare un allevamento, il problema è che più o meno dopo 5 giorni sono tutti morti e sono cresciuti pochissimo . Li tengo in casa in una vasca da 15 litri a 22 gradi con 30 grammi di sale per litro, da mangiare gli do lievito (quello in cubetti con il pacchetto a quadrati gialli e bianchi che si trova al supermercato nel banco frigo). Qualcuno sa dirmi cosa sbaglio??? Ho letto che ci sono dei mangimi liquizell e mikrozell ma costano 1 casino, è veramente il caso di prenderli?? -28d#
Miskin si schiudono lo stesso, solo che insieme ai naupli raccoglierai anche i gusci vuoti
pass90 per far crescere le artemie, una volta schiuse le cisti vanno raccolti i naupli passati al setaccino e messi in acqua nuova (sempre con 30/33 grammi di sale per litro) e vanno alimentati veramente poco quindi quantità microscopiche di lievito..cioè quello che riusciresti a prendere con la punta di uno stuzzicadenti, per intenderci, sciolto in un bicchiere con acqua della vasca di allevamento e poi versare il contenuto uniformemente in vasca.
Oppure un paio di gocce di latte contate a giorni alterni
poi bisogna stare anche attenti alla temperatura che deve essere tra i 23 e i 25°C
i naupli sono molto delicati da far crescere..ma una volta adulti sono molto resistenti
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
Maryer, come ho scitto nel precednte mex, i naupli li ho messi in vasca da 15 litri a 22 gradi (sul sacchetto delle cisti c'era scritto di tenerli a 22 gradi e così ho fatto) ma ora provo ad aumentare la temperatura a 24... speriamo bene!!!! Non avevo pensato al latte, ora mi cimento e vediamo se si decidono a crescere.... Grazie!
1 ultima cosa... mi dite quale marca di lievito usate??? se nn si può scrivere sul forum la marca mandate pure mail o mp!! Ciauz!!