Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Paolo...
con tutto il rispetto...e sai che ne ho tantissimo verso te...
Ma mi stai cadendo in quella fascia di acquariofili che parlano senza prove...
O vorresti dirmi che una plafo che hai provato 2 o 3(non ricordo sinceramente) anni fa' di da la competenza o la conoscenza(non che io la abbia sia chiaro...ma almeno non scirvo per partito preso..) per dire che tutte le attuali plafo in commercio fanno a prescinedere cagare e non sono adatte per i coralli...
E tutte son delle cinesate vendute giusto per far cassa...
TI prego..dimmi che questo NON e' il tuo reale pensiero...
Se mi dici,come per Zon o Mauri o Picci o altri che non ricordo,che le attuali plafoniere a led non ti danno i risultati,sicurezza,certezza ,affidabilita'....quel caxxo che vuoi, per i tuoi giusti...
D'accordissimo e pienamente d'accordo...ma sparare a zero...bho...
Paolo...
con tutto il rispetto...e sai che ne ho tantissimo verso te...
Ma mi stai cadendo in quella fascia di acquariofili che parlano senza prove...
O vorresti dirmi che una plafo che hai provato 2 o 3(non ricordo sinceramente) anni fa' di da la competenza o la conoscenza(non che io la abbia sia chiaro...ma almeno non scirvo per partito preso..) per dire che tutte le attuali plafo in commercio fanno a prescinedere cagare e non sono adatte per i coralli...
E tutte son delle cinesate vendute giusto per far cassa...
TI prego..dimmi che questo NON e' il tuo reale pensiero...
Se mi dici,come per Zon o Mauri o Picci o altri che non ricordo,che le attuali plafoniere a led non ti danno i risultati,sicurezza,certezza ,affidabilita'....quel caxxo che vuoi, per i tuoi giusti...
D'accordissimo e pienamente d'accordo...ma sparare a zero...bho...
gianluca hai frainteso quello che ho detto, io ho detto che aldilà delle cinesate[led che vendono in cina tipo satisled] che dichiarano 20000 - 30000k a casaccio non ci sono aziende tipo cree ecc ecc che costruiscono led specifici per uso acquariofilo ma ci sono aziende che costruiscono plafoniere cercano di miscellare vari led per cercare di ricreare una luce più adatta ad un uso acquariofilo, poi per il discorso led che vadano bene oppure no ho già espresso il mio punto di vista per me attualmente non ci sono plafoniere in commercio che possano garantire i risultati dei t5 ancora non sono completi
la maggior parte son cinesatissime ..fatte solo per far cassa..effettivamente e' cosi'
poi ci sono le eccezioni..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
Paolo...
E son felice di aver frainteso....mi sembrava strano il tuo pensiero...
Sul discorso satisled e che solo adesso qualcosa si muova specificatamente per gli acquari ....verissimo....
Come e' altrattanto vero che ad oggi i T5 siano insuperabili...mai detto il contraio...ma che non si possano avere ottimi risultati coi led(senza scrivermi per cortesia la solita frasetta da bimbominchia "fammele vedere allora" HAHHAHAHAH) sarebbe ora di finirla....
Scrivo la mia sensazione che sicuramente sarà sbagliata ma la scrivo lo stesso
Quella che viene chiamata "sperimentazione" è solo un lavoro sugli spettri, non c'è un vero studio sul campo cioè prendere un animale e metterlo prima sotto uno spettro e poi sotto un'altro e vedere se migliorano crescita e colorazione. Questo perchè non avrebbe neanche senso poichè ogni vasca è storia a se etc etc etc.
Quindi la sperimentazione vera la fanno gli acquariofili nelle loro vasche e selezionano il mercato comprando o meno certi nuovi prodotti. Anche in questo topic si chieda ma lo hai provato il tale nuovo t5? si come ti sei trovato? cioè si si legge il nuovo spettro però poi ci si fida delle esperienze di Zon o di Paolo (giustamente).
Chi produce cerca quindi, nella migliore delle ipotesi, di modificare lo spettro tenendo conto di due fattori il limite del nostro occhio (ci deve piacere il colore che vediamo emesso) e lo spettro "naturale" o lo spettro che un certo studio ha ipotizzato/dimostrato essere il migliore.
In tale ottica non siamo in presenza di una vera sperimentazione ma solo di un miglioramento di esperienze, fatte dagli acquariofili, e quindi soggettive.
Sempre secondo questo mio personalissimo ragionamento fare lo stesso tipo di sperimentazione sui led non è ne complicato ne particolarmente oneroso ne tanto meno porterà a risultati diversi da quelli ottenuti sui t5.
Se avete voglia potete andare a vedere il topic della vasca di Erisen che ha un bellissimo nano e che ha secondo lui trovato una miscelazione ottimale dei led per la sua vasca componendo i singoli spettri e parametrandoli alla sua esperienza
Scrivo la mia sensazione che sicuramente sarà sbagliata ma la scrivo lo stesso
Quella che viene chiamata "sperimentazione" è solo un lavoro sugli spettri, non c'è un vero studio sul campo cioè prendere un animale e metterlo prima sotto uno spettro e poi sotto un'altro e vedere se migliorano crescita e colorazione. Questo perchè non avrebbe neanche senso poichè ogni vasca è storia a se etc etc etc.
Quindi la sperimentazione vera la fanno gli acquariofili nelle loro vasche e selezionano il mercato comprando o meno certi nuovi prodotti. Anche in questo topic si chieda ma lo hai provato il tale nuovo t5? si come ti sei trovato? cioè si si legge il nuovo spettro però poi ci si fida delle esperienze di Zon o di Paolo (giustamente).
Chi produce cerca quindi, nella migliore delle ipotesi, di modificare lo spettro tenendo conto di due fattori il limite del nostro occhio (ci deve piacere il colore che vediamo emesso) e lo spettro "naturale" o lo spettro che un certo studio ha ipotizzato/dimostrato essere il migliore.
In tale ottica non siamo in presenza di una vera sperimentazione ma solo di un miglioramento di esperienze, fatte dagli acquariofili, e quindi soggettive.
Sempre secondo questo mio personalissimo ragionamento fare lo stesso tipo di sperimentazione sui led non è ne complicato ne particolarmente oneroso ne tanto meno porterà a risultati diversi da quelli ottenuti sui t5.
Se avete voglia potete andare a vedere il topic della vasca di Erisen che ha un bellissimo nano e che ha secondo lui trovato una miscelazione ottimale dei led per la sua vasca componendo i singoli spettri e parametrandoli alla sua esperienza
federico non me ne volere ma i led per me hanno ancora i loro problemi che poi ci siano 2 - 3 vasche che riescono ad avere risultati bene ma è un eccezzione la vasca di erisen la conosco bella per un nano ma cosa alleva?molli,lps, e qualche sps di facile allevamamento, l"unica per il momento che stà avendo risultati di un certo tipo è valentina che ha animali interessanti il resto qualche vasca accettabbile ma niente di ecclatante. comunque dal mio punto di vista i led sono la miglior soluzione per vasche fino a 100 - 150lt
Scrivo la mia sensazione che sicuramente sarà sbagliata ma la scrivo lo stesso
Quella che viene chiamata "sperimentazione" è solo un lavoro sugli spettri, non c'è un vero studio sul campo cioè prendere un animale e metterlo prima sotto uno spettro e poi sotto un'altro e vedere se migliorano crescita e colorazione. Questo perchè non avrebbe neanche senso poichè ogni vasca è storia a se etc etc etc.
Quindi la sperimentazione vera la fanno gli acquariofili nelle loro vasche e selezionano il mercato comprando o meno certi nuovi prodotti. Anche in questo topic si chieda ma lo hai provato il tale nuovo t5? si come ti sei trovato? cioè si si legge il nuovo spettro però poi ci si fida delle esperienze di Zon o di Paolo (giustamente).
Chi produce cerca quindi, nella migliore delle ipotesi, di modificare lo spettro tenendo conto di due fattori il limite del nostro occhio (ci deve piacere il colore che vediamo emesso) e lo spettro "naturale" o lo spettro che un certo studio ha ipotizzato/dimostrato essere il migliore.
In tale ottica non siamo in presenza di una vera sperimentazione ma solo di un miglioramento di esperienze, fatte dagli acquariofili, e quindi soggettive.
Sempre secondo questo mio personalissimo ragionamento fare lo stesso tipo di sperimentazione sui led non è ne complicato ne particolarmente oneroso ne tanto meno porterà a risultati diversi da quelli ottenuti sui t5.
Se avete voglia potete andare a vedere il topic della vasca di Erisen che ha un bellissimo nano e che ha secondo lui trovato una miscelazione ottimale dei led per la sua vasca componendo i singoli spettri e parametrandoli alla sua esperienza
federico non me ne volere ma i led per me hanno ancora i loro problemi che poi ci siano 2 - 3 vasche che riescono ad avere risultati bene ma è un eccezzione la vasca di erisen la conosco bella per un nano ma cosa alleva?molli,lps, e qualche sps di facile allevamamento, l"unica per il momento che stà avendo risultati di un certo tipo è valentina che ha animali interessanti il resto qualche vasca accettabbile ma niente di ecclatante. comunque dal mio punto di vista i led sono la miglior soluzione per vasche fino a 100 - 150lt
E come potrei mai volertene quello che dici è indubbiamente vero, anche io non conosco vasche da urlo con solo led ( di certo non la mia ) e sono stradaccordo che sotto certi litraggi è già la soluzione migliore.
Ti ho ascoltato parlarne con Valentina a Cesena e le eccezioni che muovevi sui led e vasche grandi sono giustisssime e fondate su una tua esperienza. Credo che tu sia uno dei pochi che possa effettivamente poter giudicare visto che hai fatto prove sulla tua vasca.
Quello che però non capisco è un certo preconcetto verso i led sia nel bene che nel male. Non sono la panacea del risparmio ne la soluzione a tutti i mali ma neanche i t5 lo sono. Se la sperimentazione vera è quella che fanno gli acquariofili, se il mercato si muoverà solo se ci sarà richiesta, come è accaduto per hqi e t5, e se la sperimentazione delle case si basa solo sul confronto sugli spettri allora non ci vorrà molto per ottenere dei buoni prodotti.
Scrivo la mia sensazione che sicuramente sarà sbagliata ma la scrivo lo stesso
Quella che viene chiamata "sperimentazione" è solo un lavoro sugli spettri, non c'è un vero studio sul campo cioè prendere un animale e metterlo prima sotto uno spettro e poi sotto un'altro e vedere se migliorano crescita e colorazione. Questo perchè non avrebbe neanche senso poichè ogni vasca è storia a se etc etc etc.
Quindi la sperimentazione vera la fanno gli acquariofili nelle loro vasche e selezionano il mercato comprando o meno certi nuovi prodotti. Anche in questo topic si chieda ma lo hai provato il tale nuovo t5? si come ti sei trovato? cioè si si legge il nuovo spettro però poi ci si fida delle esperienze di Zon o di Paolo (giustamente).
Chi produce cerca quindi, nella migliore delle ipotesi, di modificare lo spettro tenendo conto di due fattori il limite del nostro occhio (ci deve piacere il colore che vediamo emesso) e lo spettro "naturale" o lo spettro che un certo studio ha ipotizzato/dimostrato essere il migliore.
In tale ottica non siamo in presenza di una vera sperimentazione ma solo di un miglioramento di esperienze, fatte dagli acquariofili, e quindi soggettive.
Sempre secondo questo mio personalissimo ragionamento fare lo stesso tipo di sperimentazione sui led non è ne complicato ne particolarmente oneroso ne tanto meno porterà a risultati diversi da quelli ottenuti sui t5.
Se avete voglia potete andare a vedere il topic della vasca di Erisen che ha un bellissimo nano e che ha secondo lui trovato una miscelazione ottimale dei led per la sua vasca componendo i singoli spettri e parametrandoli alla sua esperienza
federico non me ne volere ma i led per me hanno ancora i loro problemi che poi ci siano 2 - 3 vasche che riescono ad avere risultati bene ma è un eccezzione la vasca di erisen la conosco bella per un nano ma cosa alleva?molli,lps, e qualche sps di facile allevamamento, l"unica per il momento che stà avendo risultati di un certo tipo è valentina che ha animali interessanti il resto qualche vasca accettabbile ma niente di ecclatante. comunque dal mio punto di vista i led sono la miglior soluzione per vasche fino a 100 - 150lt
weee Paolo mi stai facendo troppi complimenti, guarda che poi mi ci abituo
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Scrivo la mia sensazione che sicuramente sarà sbagliata ma la scrivo lo stesso
Quella che viene chiamata "sperimentazione" è solo un lavoro sugli spettri, non c'è un vero studio sul campo cioè prendere un animale e metterlo prima sotto uno spettro e poi sotto un'altro e vedere se migliorano crescita e colorazione. Questo perchè non avrebbe neanche senso poichè ogni vasca è storia a se etc etc etc.
Quindi la sperimentazione vera la fanno gli acquariofili nelle loro vasche e selezionano il mercato comprando o meno certi nuovi prodotti. Anche in questo topic si chieda ma lo hai provato il tale nuovo t5? si come ti sei trovato? cioè si si legge il nuovo spettro però poi ci si fida delle esperienze di Zon o di Paolo (giustamente).
Chi produce cerca quindi, nella migliore delle ipotesi, di modificare lo spettro tenendo conto di due fattori il limite del nostro occhio (ci deve piacere il colore che vediamo emesso) e lo spettro "naturale" o lo spettro che un certo studio ha ipotizzato/dimostrato essere il migliore.
In tale ottica non siamo in presenza di una vera sperimentazione ma solo di un miglioramento di esperienze, fatte dagli acquariofili, e quindi soggettive.
Sempre secondo questo mio personalissimo ragionamento fare lo stesso tipo di sperimentazione sui led non è ne complicato ne particolarmente oneroso ne tanto meno porterà a risultati diversi da quelli ottenuti sui t5.
Se avete voglia potete andare a vedere il topic della vasca di Erisen che ha un bellissimo nano e che ha secondo lui trovato una miscelazione ottimale dei led per la sua vasca componendo i singoli spettri e parametrandoli alla sua esperienza
federico non me ne volere ma i led per me hanno ancora i loro problemi che poi ci siano 2 - 3 vasche che riescono ad avere risultati bene ma è un eccezzione la vasca di erisen la conosco bella per un nano ma cosa alleva?molli,lps, e qualche sps di facile allevamamento, l"unica per il momento che stà avendo risultati di un certo tipo è valentina che ha animali interessanti il resto qualche vasca accettabbile ma niente di ecclatante. comunque dal mio punto di vista i led sono la miglior soluzione per vasche fino a 100 - 150lt
weee Paolo mi stai facendo troppi complimenti, guarda che poi mi ci abituo
vale io dico solo la verità e spero vivamente che in futuro i problemi dei led si risolvano perchè se cè da risparmiare sui consumi io non ci sputo sopra