Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2010, 13:12   #411
fafa
Guppy
 
L'avatar di fafa
 
Registrato: Feb 2004
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fafa

Annunci Mercatino: 0











ecco le foto...dopo aver fatto le foto devo precisare che il tubo l'ho accorciato tanto da nn farlo scendere x poi risalire! ma ancora nulla
__________________
Fab!ett0

Ultima modifica di fafa; 11-04-2010 alle ore 17:09.
fafa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-04-2010, 16:33   #412
unico_carlino
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a unico_carlino

Annunci Mercatino: 0
dopo aver letto le 87 pagine si capisce che chi usa l'originale rimane soddisfatto del fatto che i ciano regrediscono. una cosa mi è poco chiara o sfuggita: i corali reagiscono meglio alla cosa? in fatto di spolipamenti e colori...in ogni caso non dovrebbe dare problemi alla vasca piuttosto benefici anche per chi non ha grossi problemi di ciano...

mi interesserebbe capire comunque se sul corallo porta delle migliorie..
__________________
"Mimmo...c'hai le ssigarette?"
unico_carlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 19:33   #413
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fafa, mi sembra tutto a posto. La porosa è simile alla mia. Domanda, hai provato a comprimere la bottiglietta come ti avevo consigliato? Cosa è successo? Prova per ultimo a mettere la bottiglia sopra la vasca. Per quanto riguarda il tuo lavoro, come farai a cambiare l'acqua ossigenata?
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 20:19   #414
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
note su metodo fai da me:
credo che l'h20 a 32 vol sia fondamentale,poi bisogna gestire la quantità di piombo,cmq dopo un lento avvio ho avuto una quantità di bolle al ritmo di 3 4 al secondo , senza porose,quindi un pò grosse,max 1 mm,secondo me troppe veloc.il tubo è incastrato ad almenno 40 cm di profondità quindi la bottiglia spinge
l'effetto però si e molto attenuato nell'arco di 7 8 ore ,anche se il tutto frigge, poi ho aggiunto altra h2o a 32 vol,e altro piombo èd il tutto è ripreso,ora ho 1 bolla al sec,e ogni volta che agito la bottiglia si riprende il tutto.
certo non è il max ,ma intanto vedo se funzia x i ciano,l'acqua mi sembra più trasparente ma non è che prima fosse opaca

x le pastiglie di h2o che mi dite?

ci vorrebbe un contenitore flessibile,morbido, da immergere in vasca in modo che la pressione dell'acqua si sommasse a quello delle bolle
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 23:58   #415
fafa
Guppy
 
L'avatar di fafa
 
Registrato: Feb 2004
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fafa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rinecanthus Visualizza il messaggio
Fafa, mi sembra tutto a posto. La porosa è simile alla mia. Domanda, hai provato a comprimere la bottiglietta come ti avevo consigliato? Cosa è successo? Prova per ultimo a mettere la bottiglia sopra la vasca. Per quanto riguarda il tuo lavoro, come farai a cambiare l'acqua ossigenata?

se schiaccio la bottiglia

fuoriescono le bolle dalla porosa(ma solo schiaciandola).
ora e' sopra la plafo dalle 20.00 di sta sera ma ancora niente.
nn e' che avendo aperto la bottiglia x accorciare il tubo,diciamo x cosi dire l'acqua ossigenata ha perso gran parte delle sue proprieta ke la fa lavorare?-28d#
__________________
Fab!ett0
fafa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 00:07   #416
unico_carlino
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a unico_carlino

Annunci Mercatino: 0
magari hai fatto semplicemente sfiatare la bottiglia e la pressione al suo interno è tornata allo stato normale...se ci metteva un po', dovrai aspettare che torni in pressione e per uscire dalla porosa deve vincere la pressione che esercita l'acqua...attento che magari non ti accorgi di qualche spiffero da dove potrebbe perdere pressione...
__________________
"Mimmo...c'hai le ssigarette?"
unico_carlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 07:55   #417
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fafa,
vai in farmacia è compra h2o a 32 vol , 1,5 euri x 100 ml, poi vedi come frigge, xrò a me si è esaurito l'effetto dopo 5 6 ore
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 08:44   #418
fafa
Guppy
 
L'avatar di fafa
 
Registrato: Feb 2004
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fafa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
fafa,
vai in farmacia è compra h2o a 32 vol , 1,5 euri x 100 ml, poi vedi come frigge, xrò a me si è esaurito l'effetto dopo 5 6 ore
e con 32 vol x 100ml., quanto piombo metto?
se si diminuisce il piombo nn dura di piu' l'effettto?

poi....in questa discussione ho notato che nessuno ha approfondito le proporzioni h2o e piombo.
forse nn e' importante? boh! io ho solo capito che con 200 ml vol 10 si mette circa 20g di piombo, ma se si raddoppia l'h2o con gli stessi vol. nn si deve raddoppiare anke il piombo x avere uguale effetto?
ps:thx x la pazienza
__________________
Fab!ett0
fafa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 13:25   #419
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non so quanto piombo serve ,inizi con poco ed aumenti nel caso, cmq ho sentito il mio fornitore di prodotti chimici al dettaglio, bottiglia da 1lt di h2o oss. a 130 vol (mi sembra, ma sicuro oltre 100 ) a 6 euri circa,direi che poi sei a posto.
che se fuzia poi si prenderà l'ozzidator da 60 eurini...al limite..
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 08:06   #420
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fafa. La bottiglietta deve essere completamente pienta, tipo bottiglia d'acqua acquistata. Meno spazio per l'aria hai e meno tempo ci mette per entrare in pressione.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51179 seconds with 12 queries