Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2011, 09:19   #411
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
finche c è o2 accumulano fosforo ,sopratutto come batterioplankton ,per questo motivo che piu si scuote e piu i po4 scendono... perchè li mandiamo liberi in acqua e si ciucciano tutto.. come batterioplankton si riproducono anche, e poi se si utilizza zeolite accumulano 10 volte di piu di quello che fanno normalmente..
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2011, 09:53   #412
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
finche c è o2 accumulano fosforo ,sopratutto come batterioplankton ,per questo motivo che piu si scuote e piu i po4 scendono... perchè li mandiamo liberi in acqua e si ciucciano tutto.. come batterioplankton si riproducono anche, e poi se si utilizza zeolite accumulano 10 volte di piu di quello che fanno normalmente..
Grazie quindi dici che normalmente stanno sulla zeolite, giusto? anche se non si usa un flusso alternato nel reattore??
E poi quale è il motivo del fatto che se si usa zeolite utilizzano più fosforo? nel senso che, se quando utilizzano il fosforo, nella fase aerobica, quindi nella colonna d'acqua e non sulla zeolite, che gliene frega che ci sia zeolite o meno nel reattore???
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 10:04   #413
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la zeolite non so cosa fa di preciso ,mi sembra che attiva le cellule.. come se si ingrifassero
http://www.ftb.com.hr/41/417.pdf
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 10:15   #414
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 10:44   #415
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di nulla
In reactors with natural zeolite addition with regard to the control reactors significantly de- creased chemical oxygen demand, ammonium and nitrate, while higher increment and better-activated sludge settling were achieved, without changes in the pH-values of the medium. It was shown that the natural zeolite particles are suitable support material for the phosphate-accumulating bacteria Acinetobacter calcoaceticus (DSM 1532), which were adsorbed on the particle surface, resulting in increased biological activity of the system. The process of phosphorus removal in a system with bioaugmented activated sludge and natural zeolite addition consisted of: metabolic activity of activated sludge, phosphorus uptake by phosphate-accumulating bacteria adsorbed on the natural zeolite particles and suspended in solution, and phosphorus adsorption on the natural zeolite particles.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
quindi dici che normalmente stanno sulla zeolite, giusto? anche se non si usa un flusso alternato nel reattore??
la zeolite è come una calamita per i poly-p ...meglio un flusso costante pari almeno alla metà del litraggio della vasca ... l alternanza on /off in vasca non ha gran significato perchè il carico organico è ridicolo a confronto con le fogne e non possiamo avere un assenza totale di o2 anche spegnendo il reattore per 2 ore..
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 27-03-2011 alle ore 10:51. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 10:56   #416
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
di nulla
In reactors with natural zeolite addition with regard to the control reactors significantly de- creased chemical oxygen demand, ammonium and nitrate, while higher increment and better-activated sludge settling were achieved, without changes in the pH-values of the medium. It was shown that the natural zeolite particles are suitable support material for the phosphate-accumulating bacteria Acinetobacter calcoaceticus (DSM 1532), which were adsorbed on the particle surface, resulting in increased biological activity of the system. The process of phosphorus removal in a system with bioaugmented activated sludge and natural zeolite addition consisted of: metabolic activity of activated sludge, phosphorus uptake by phosphate-accumulating bacteria adsorbed on the natural zeolite particles and suspended in solution, and phosphorus adsorption on the natural zeolite particles.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
quindi dici che normalmente stanno sulla zeolite, giusto? anche se non si usa un flusso alternato nel reattore??
la zeolite è come una calamita per i poly-p ...meglio un flusso costante pari almeno alla metà del litraggio della vasca ... l alternanza on /off in vasca non ha gran significato perchè il carico organico è ridicolo a confronto con le fogne e non possiamo avere un assenza totale di o2 anche spegnendo il reattore per 2 ore..
è probabile che sia per la capacità di zeolite di essere attiva sull'ammonio, altrimenti si potrebbe usare il carbone attivo e scuoterlo o qualunque substrato, no?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 10:59   #417
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
io penso invece che la zeolite, avendo un alto e vario potere adsorbente, scambi qualche ione con i poli-p, una specie di catalisi ezimatica o giu di li..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 11:03   #418
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bhò .. secondo me li attira proprio.. prendi un sassetto di zeolite ,bagnalo e poi avvicinalo all orecchio senti che rumorino che fa
credo che dipenda dalla velocità con cui viene colonizzata e dalla velocità con cui si formano i biofilm ,sicuramente piu veloce di altri substrati .
la costruzione di biofilm richiede grandi consumi ,o2 po4 hn4 no3.. quando sgrulli stacchi tutto e la giostra riniza.. piu passa il tempo e piu si disattiva fino a rimanere una normale roccia.
le sospensioni che abbiamo staccato ritorneranno come cibo per tutta la vasca.. per questo quando la vasca è matura l uso dello skimmer diventa superfluo..
x stefano 66 .. prima di togliere lo skimmer aspetterei che l equilibrio batterico si spostasse verso l oligotrofia .
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 11:37   #419
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
zucchen ma allora non è è una cosa dei poli-p l'essere attirati ma di tutti i batteri??
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 12:42   #420
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
io infatti Fappio dicevo se si usa un sistema a riproduzione batterica, anche blando.. io però credo che basti anche il cibo per coralli e pesci..
per sicurezza però bisognerebbe si facesse vivo Zucchen e ci dicesse se questi vanno anche senza dare dall'esterno carbonio organico..
boh... li dice che necessitano di particolari fonti di carbonio tipo etanolo ecc ecc... nei dsb dicono che non si possono usare fonti di carbonio però ....
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo , quello è un articolo che parla del trattamento delle acqua reflue ... io lo do per buono , ma non ho la certezza che in acquario questi batteri possano vivere ...

Ultima modifica di fappio; 27-03-2011 alle ore 12:44. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
controproducente , dsbuna , moda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52977 seconds with 13 queries