Ho riallestito la mia vasca da 250 litri per ospitare quella che é stata la mia passione fino dal lontano 2000,i piranha!
La vasca é artigianale con misure di 100x50x50
Filtrazione affidata a un pratico 300 riempiendo tuttii cestelli con sera siporax e lasciando le 4 spugne originale nel loro scomparto originale....
La luce é data da una plafoniera appesa a bordo vasca che dispone di 4 neon t5 39 wt,uno l'ho sostituito con una striscia a led da 9 wt 3000 k che facvio accendere 30 minuti prima e dopo l'accensione e spegnimento dei neon.....
Tengo a precisare che sui 4 neon disponibili ne utilizzo solo 2 per un totale di 78wt per 250 litri....
Dato che il pesce che andrò ad inserire sara un serrasalmus,e quindi non reperibile in cattivitá in vasca ho raggiunto i seguenti valori
Ph 6.5
Kh 4
Gh 6
No2 00mg/l
No3 10mg/l
Po4 0mg/l
Fe 0.5 mg/l
Rilevamento fatto con test a reagenti askoll
Il layout é composto da 30 kg di rocce laviche e 4 legni ADA che ho disposto in modo tale da far sembrare la vasca un "simil"mangrovieto,ho finito ieri di allestire la rocciata nei prossimi giorni provvederò ad ambrare l'acqua con bio humina rendendola quasi marrone scuro piuttoato che un colore giallino....
Poi passerò alla flora,che attualmente prevede 3 anubias barteri nane e 2 microsorium che però credo di togliore visto che il colore vivace che hanno non mi ispira molto con questo tipo di allestimento....piuttosto prenderò un bel po di piantine di cryptocoryne brown da piantere subito a ridosso della rocciata!
Anche se avrei voluto non ho cambiato fondo lasciando il quarzo ceramizzato nero del precedente allestimento(credo che con una sabbia fine ambrata l'effetto sarebbe stato tutt'altro),ho fatto questo per evitare di aspettare altro tempo per l'insediamento della flora batterica nel fondo e cosi riuscendo a tenere i valori di no2/no3 stabili....
Il pesce attualmente misura 20 cm,e data l'etá (5/6 anni) ha terminato la sua curva di crescita raggiungendo l'apice....in base al carattere dell'esemplare poi vedrò se tentare convivenze con neon e corydoras pigmei o meno....in passato avevo avuto successo ottenendo un ecosistema stabile che e durato fino alla dismissione della vasca ma con ogni esemplare é una storia a sé!
Mi sono dilungato anche troppo vi lascio qualche foto dell'attuale layout in attesa di ulteriori aggiornamenti!
Metto anche quelche foto del pesce che ho ritirato ieri






Inviato dal mio LG-P760