Algranati. Che valori hai attualmente in vasca?
Personalemente ritengo che se i colori sono migliorati è già qualcosa. Se poi sono migliorati senza la manifestazione di altri problemi (es sbiancamento o RTL) allora è ancora meglio. D'altra parte non possiamo pretendere di avere No3 e Po4 a 0,0000. In un'acqua del genere si avrebbero più problemi che altro (es. RTL). Più che altro si tratta di trovare il punto di equilibrio fra limite minimo di carico e coralli in salute.
Forse bisognerebbe cercare ulteriori stimoli della colorazione in altri fattori (qualità delle luci, integratori, correnti).
Tornando a noi l'importante è vedere se effettivamente queste bioballe funzionano e soprattutto quali sono i loro limiti e le controindicazioni da sovradosaggio ecc che si manifestano nel lungo tempo.
Come ho già detto il sistema renderebbe la gestione della vasca molto più semplice a chi usa già metodi di integrazione di carbonio. Nel mio caso c'è anche un bel risparmio.
Rinuncio al DSB!! Un refugium con fondo basso, rocce ed alghe ed illuminazione inversa a quella della vasca come lo vedete?
