Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2009, 22:23   #401
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
beh.... il tema dei nutrienti non misurabili è sempre l'argomento più spinoso!!!!
se anche i test dicono zero, sia che siano colorimetrici che col fotometro, sono i coralli a dirvi che vogliono!!!!
Purtroppo e non ce lo con nessuno di voi, il problema principale è che al giorno d'oggi si comincia con una vasca e da li a pochi mesi si mettono i coralli e subito ci si sente degli acquariofili ....magari coralli colorati e difficili da mantenere..... allora si ricorre ai vari metodi come se questi fossero la manna dal cielo.....SBAGLIATO!!!
questi sono stati creati da gente che sapeva condurre vasche al limite e funzionano, però sol ose si ha le conoscenze per sfruttarli!!! ( non voglio fare il fenomeno sia chiaro!) ma in tanti per nn dire tutti ci siamo passati tra morie ciano disgrazie e quant'altro.......perciò trovo perfino inutile dare a volte mille consiglitipo metti quello togli quell'altro perchè ......la vasca per funzionare deve imparare a girare da sola....e per fare ciò...occorre tempo...MOLTO TEMPO!!!!!!

scusate lo sfogo....ma mi pare che si parli sempre del medesimo problema e...........non se ne viene ma ia capo -05
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2009, 22:57   #402
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Mah...Paolo...d'altra parte se non se ne parla e non ci si confronta sarà anche peggio. Sinceramente credo che di gente che tutto sommato sa gestire le vasche abbastanza bene ce ne sia (basta vedere le foto che gni tanto vengono fuori), ma forse il problema maggiore è che questi metodi - per ragoni commerciali - non dicono tutto troppo chiarmente e questo porta a dubbi interpretativi.
Io aggiorno la mia situazione che, sinceramente, non capisco:
valori misurabili a zero da mesi; non alimento; skimmer "enorme"; dosi quasi triple di bio P...eppure i coralli sono ancora un filo marroncini (alcuni) e non tirano...
Allora delle due l'una: o mi si creano fosfati e nitrati dal nulla (osmosi a zero)....o forse forse sto bio P più di tanto non fa...mah...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 00:11   #403
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, ciao Paolo..... vedi tu parli di mesi.......io parlo di...anni! è un lasso di tempo piuttosto diverso....poi ogni vasca è differente...con tipologie di batteri differenti .....animali che reagiscono in maniera differente e così via,.....
impossiile secondo me quindi stilare una guida che racchiuda tutto ciò con esattezza...e di questo ormai ne abbiam ogià discusso più volte.....

io ho da un api odi mesi diciamo disfatto in aprte la mia vasca perchè ormai talmente piena che non c'era più nemmeno il posto per i pesci.... ho tolto rocce animali per diciamo dargli una rinfrescata....posso dirti che credevo di avere una vasca tipo superman che non avrebbe avuto nessun problema, e invece lo scurimento di certi coralli c è stato on ho \avuto perdita a parte una tridacna , che si era nel frattempo staccata da sola dalla roccia,ho in questo momento qualche punta di ciano qua e là, e una strana patina in superficie che sono costretto ad asportare con una specie di retino perchè talmente scura che toglie luce ai coralli....al momento comincia a migliorare il tutto, anche se non ho mai fatto un test per verificare i valori....perchè ormai per me sono i coralli che mi dicono come sta andando la vasca.... non alimento i coralli da mesi, e faccio solo il mio cambio d'acqua ogni 15 giorni circa...per come la vedo i ola conduzione di una vasca è tutta qua...logico dirti che le rocce ormai hanno anche oltre i10 anni perciò sono talmente "corazzate da sopportare anche il marasma che ho fatto,....ma se lo avessi fdatto in una vasca di un paio di anni...pensi che sarebbe stata la stessa cosa??? io credo di no......
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 09:13   #404
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente è impossibile darti torto in quanto dici cose sacrosante.
Quello che intendo dire io, come all'inizio di questo topic, è che il confronto dell'esperienza (vogliamo chiamarla sperimentazione?) è comunque utile allo sviluppo del sistema perchè così si possono (forse) capire certe reazioni o perlomeno cercare di interpretarle. Poi ogni vasca è a se, sono d'accordo, ma certi "principi" sono quelli. Poi anni o mesi a volte non fa una enorme differenza (anche se sono d'accordo, sia chiaro, che ci vuole molto tempo): ci sono vasche che crollano dopo anni e vasche che girano molto bene dopo 6 mesi come vasche che non gireranno mai...Detto questo faccio una domanda specifica:
i Bio possono "nutrire" i coralli?
O se vogliamo:
l'eccesso di Bio può far scurire i coralli?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 10:44   #405
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
paolo, confermo per il discorso trasloco..... e maturazioen vasca.......
i miglioramenti li vedi nel giro di moooolti mesi....... io ho traslocato la mia da aprile e solo adesso vedo un minimo di crescita..... e i colori cmq anche tsottola 400w nn sono il massimo....
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 13:46   #406
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Si...chi ha mai detto il contrario però, scusate?
Non è mica questo il punto...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 15:14   #407
Philippe
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Philippe

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciao Paolo..... vedi tu parli di mesi.......io parlo di...anni!
Paolo Marzocchi, Oh santi numi... Se la tua intenzione era quella di scoraggiarci ci stai riuscendo alla grande...

Quote:
Bio possono "nutrire" i coralli?
O se vogliamo:
l'eccesso di Bio può far scurire i coralli?
Purtroppo si... Un carico eccessivo di batteri possono inscurire i coralli perchè indirettamente creano carico organico... Ma tu che hai uno schiumatoio così sovradimensionato non dovresti avere problemi!?... Pensa che io adesso devo spendere una bella cifretta per cambiare il mio schiumatoio e prendermi un BK per sovrastare l'eccesso di immisurabili dovuti da quei c....o di batteri e relativo cibo...

Ritornando alle parole "sante" di Marzocchi mi vien da pensare: ma chi mi....a me lo ha fatto fare???

Quando con una bella gestione semplice semplice... cambi settimanali del 10%... e una martellata ai diti quando prendo il bancomat per comprare l'ennesimo pesce... avrei sicuramente una vasca più bella e un c/c meno in rosso...

-28d#
Philippe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 18:04   #408
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
colpa degli euro...... perchè chi li avrebbe mai spesi 150.000 lire (75 euro)per un pesce
-04 -04 -04 -04
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 22:18   #409
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
Philippe, no attenzione...io non voglio scoraggiare nessuno!!!!! quello che sembra uno sfogo è solamente una specie di rimprovero verso tanti negozianti e anche diversi utenti che credono che esista il prodotto miracoloso...la famosa panacea di tutti i mali...... ma non è così!!!! almeno non esiste che sappia io nel mondo acquariofilo.
per ...migliorarsi occorre prima imparare..no?? perciò dalle esperienze anche negative si deve apprendere ciò che di giusto si è fatto e conservarlo e viceversa con gli errori.... il metodo io lo trovo .... di una semplicità ...come dire ...disarmante...i fondamentali ormai si sanno solito berlinese che gira bene... ECCO !!! il + delle volte il problema nasce da questa cosa qui!!!
se una vasca ha qualche problema , che sia di gioventù, che smaltisca male certi rifiuti, che sia sproporzionato il carico organico ecc.... non è questo il motivo di cominciare u nmetodo!!!perchè spesso succede che molti commettano l'errore di credere che iniziando con i Bio la vasca migliori.....niente di più sbagliato!!! e così via .....
i Bio funzionano ...ma solo per quello per cui sono stati creati.....
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 09:43   #410
Philippe
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Philippe

Annunci Mercatino: 0
...Beh allora bisogna informare anche Xaqua... In quanto nella guida c'è proprio scritto di utilizzare i bio per ridurre il carico di nutrienti in modo tale che i coralli si liberino delle zooxantelle e riuscire ad esprimere il loro colore naturale...

...Se devo iniziare un metodo a prolificazione batterica con tutti i risci annessi e connessi che ci sono, ma ho già una vasca che gira bene... Allora lo reputerei un affronto alla mia intelligenza con tutti i soldi che ci sono da spenderci sopra...

...Infatti ne sto pagando le spese a causa dell'eccessivo carico organico che mi sono creato utilizzando i bio con uno schiumatoio sicuramente inadeguato...
Philippe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
xaquaisti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31482 seconds with 12 queries