Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
senti ....non possiamo andare aventi una vita, o mi posti dove hai letto che in mare o in acquario si forma acido acetico , oppure laciamo perdere , ciao
ma secondo te ..perche si dosano zucchero vodka o glucosio ? ragiona un attimo porca pupazza ,anche se non è facile.
perche il glucosio,ecc vengono spezzati in 2 atomi di carbonio e ossidati per formare molecole di acido acetico ,ma anche alcuni aminoacidi e acidi grassi, cmq il vero substrato che fornisce energia alle cellule batteriche e anche qualsiasi essere vivente è l acetilCoenzimaA, la degradazione del glucosio zuccheri e compagnia bella fino ad acetil-CoA avviene tramite glicolisi e la decarbossilazione ossidativa. La glicolisi è una catena di reazioni dove il glucosio è degradato ed ossidato ad acido piruvico. L’acido piruvico, poi, subisce una decarbossilazione ossidativa formando acetil-CoA.
-28
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
OH.....ultimo avviso,ora basta per favore....altri messaggi non inerenti alla vasca di Pietro Romano,saranno cancellati.
Ci vuole poco ad aprire un topic vostro eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Complimenti pietro romano per la vasca, bellissima, bellissimi anche i pesci ................
compliemtni pietro, ti parlo da profano dle marino ma non si può non essere estasiati davanti cotanta bellezza... mi diresti(scusa se lo hai già scritto) le dimensioni e un pò di tecnica della vasca?? grazie mille
che ne pensi della struttura della sump in generale ?
ovvero, preferisci suddivisa in scomparti ..... o tutta aperta ?......come ti sei organizzato tu ?
che ne pensi della struttura della sump in generale ?
ovvero, preferisci suddivisa in scomparti ..... o tutta aperta ?......come ti sei organizzato tu ?
Secondo me e'piu 'funzionale aperta ed ho adottato questa soluzione. Nella sump ho schiumatoio di zeolite, mentre il reattore di calcio lo faccio uscire direttamente in vasca.
che ne pensi della struttura della sump in generale ?
ovvero, preferisci suddivisa in scomparti ..... o tutta aperta ?......come ti sei organizzato tu ?
Secondo me e'piu 'funzionale aperta ed ho adottato questa soluzione. Nella sump ho schiumatoio di zeolite, mentre il reattore di calcio lo faccio uscire direttamente in vasca.
anche io avevo optato per reattore di calcio direttamente in vasca
pietro perchè direttamente in vasca non è meglio in sump in modo da disperdere eventuali residui di co2?che differenze hai notato con la somministrazione diretta in vasca