Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2011, 06:29   #401
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io mi sono riletto tutto l'altro topic sul RR e sui due giorni di buio, dove parte degli argomenti sono sovrapponibili (a suo tempo, erroneamente, non avevo dato il peso che darei ora...) e si discute principalmente come i ciano siano un segnale di sbilanciamento del RR e comparirebbero quando N o P vanno a zero e con due giorni di buoi si possano eliminare facendo alzare in questo modo i valori.

Ripensavo alla mia vasca, quando aveva sei mesi ed avevo già provato il BC per cui avevo messo la CO2 a menetta per tenere alto il Ca e, fra l'ARM ed i T5, avevo un ph bassissimo. Si era coperto tutto di ciano... spariti semplicemente riducendo la CO2 e facendo alzare il ph...
cozza un po' con tutto quanto scritto sopra... aspettiamo delucidazioni...
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2011, 06:45   #402
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 58
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
seguo!
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 07:25   #403
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e io....?? naturalmente sospendo pappone, aumento il fotoperiodo nel refugium. schiumo molto e alimento un pò meno i pesci....non sò se dare un pochino di carbonio....ma gli animali indipendentemente dai valori ( oggi NO3 2 e PO4 0,06 ) non stanno male...
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 08:00   #404
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Simo io lascerei andare e immagino si sistemi tutto da solo facendo come hai detto, senza carbonio...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 08:22   #405
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Io mi sono riletto tutto l'altro topic sul RR e si discute principalmente come i ciano siano un segnale di sbilanciamento del RR e comparirebbero quando N o P vanno a zero e con due giorni di buoi si possano eliminare facendo alzare in questo modo i valori.

..
ma per rapporto tra CNP che carbonio intendete ?organico o inorganico ?
106 CO2 + 16 HNO3 + H3PO4 + 122 H2O = (CH2O)(106) (NH3)(16) (H3PO4) + 138 O-2
i ciano e il phitoplankton è la stessa pappa.
rapporto redfield indica il rapporto tra CNP nella fotosintesi(phitoplankton cianobatteri).
il ratio è tenuto in equilibrio dall ossigeno consumato , la co2 assimilata e i nitrati disponibili.
NCO" = O-2 + R -N. NO3(1-R-cs/R-c.) + R-cs. CO2 ... NCO significa (nitrati co2 ossigeno)
l ossidazione della materia organica non influisce sul ratio.
la variazione dei carbonati bicarbonati e quindi del KH va messa in relazione con l'intero ciclo dell'azoto e il tutto dipende dal pH.
meditate sulla co2 e sulle vasche con animali giganti,mi sembra che nando nella sua vasca di giorno non superava 8 e di notte .. mi pare che se ne fregava e la vasca andava benino direi
una volta ero fissato con i sensori
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 08:48   #406
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 58
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
avevo letto un post tempo fa non ricordo dove ,diceva che per equilibrare il rapporto redfield bisogna alimentare i batteri .
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 08:59   #407
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
avevo letto un post tempo fa non ricordo dove ,diceva che per equilibrare il rapporto redfield bisogna alimentare i batteri .
esattamente ,però bisogna capire quali bisogna alimentare,gli autotrofi si alimentano con la co2,gli eterotrofi con l acetico.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 09:06   #408
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Io mi sono riletto tutto l'altro topic sul RR e si discute principalmente come i ciano siano un segnale di sbilanciamento del RR e comparirebbero quando N o P vanno a zero e con due giorni di buoi si possano eliminare facendo alzare in questo modo i valori.

..
ma per rapporto tra CNP che carbonio intendete ?organico o inorganico ?
106 CO2 + 16 HNO3 + H3PO4 + 122 H2O = (CH2O)(106) (NH3)(16) (H3PO4) + 138 O-2
i ciano e il phitoplankton è la stessa pappa.
rapporto redfield indica il rapporto tra CNP nella fotosintesi(phitoplankton cianobatteri).
il ratio è tenuto in equilibrio dall ossigeno consumato , la co2 assimilata e i nitrati disponibili.
NCO" = O-2 + R -N. NO3(1-R-cs/R-c.) + R-cs. CO2 ... NCO significa (nitrati co2 ossigeno)
l ossidazione della materia organica non influisce sul ratio.
la variazione dei carbonati bicarbonati e quindi del KH va messa in relazione con l'intero ciclo dell'azoto e il tutto dipende dal pH.
meditate sulla co2 e sulle vasche con animali giganti,mi sembra che nando nella sua vasca di giorno non superava 8 e di notte .. mi pare che se ne fregava e la vasca andava benino direi
una volta ero fissato con i sensori
Chris, non ci ho capito una fava di quello che hai scritto... leggermente criptico per me...

E poi mi sembra normale che in una vasca con animali giganti la CO2 abbondi, ma anche Manili ho sempre letto che di notte aveva ph bestialmente bassi, ma di giorno bestialmente alti, con un'escursione mostruosa proprio in virtù dell'enorme massa biologica che effettua respirazione cellulare, ma anche fotosintesi di giorno...
Poi mi pare che Nando viaggiasse con un kh normale (7-8)
Anche io me ne frego del ph, ho un sonda starata di cui non tengo conto...
Ma non ci sto capendo nulla di effetti di O2 e CO2 sul ciclo dell'azoto... chi spinge cosa e chi inibisce?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
esattamente ,però bisogna capire quali bisogna alimentare,gli autotrofi si alimentano con la co2,gli eterotrofi con l acetico.
autotrofi intendiamo nitrificazione ed eterotrofi denitrificazione, giusto?

e se uno ha nitriti con nitrati assenti? significa che di fonti di carbonio non ne mancano e gli eterotrofi lavorano bene, mentre gli autotrofi zoppicano, giusto? E come risolvi? CO2 o O2? CO2 dal reattore o kh più basso per far scendere il ph?

Ultima modifica di Ink; 02-10-2011 alle ore 09:10. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 09:10   #409
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Evidentemente se la CO2 risolleva le sorti delle concentrazioni di nitrati e fosfati e in qualche modo controlla il giusto RR, sono più importanti per qualche ragione gli autotrofi.. Sul fatto che gli eterotrofi si nutrano ad acetico mi chiedo perché centinaia di aziende producano terreni differenziali di crescita per batteri che contengono da peptoni a sostanze varie e specifiche, dire che basti l'acetico e' molto riduttivo.. Kh basso evidentemente permette qualche sbalzo di pH e qualche Enzima va a pallini e modifica qualche parametro.. Ma qui siamo a supposizioni casual ..Zucchino illuminaci d'immenso..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 09:25   #410
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 58
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
in questi situazioni ho sempre letto che si ha un aumenti di nitriti ,vero zucchen?
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
applicato , livello , nitratifosfati , pratico , rapporto , redfield

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27419 seconds with 13 queries