Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2006, 15:08   #391
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
niente OT per favore.... o i moderatori ci ca**iano
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2006, 15:40   #392
Darius
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-28d# OT? come parlavamo solo di dafnie... che intendi?
__________________
Dario
Darius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 12:12   #393
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
scusate.. intendevo flood non OT
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2006, 20:58   #394
kaka22
Guppy
 
L'avatar di kaka22
 
Registrato: Jun 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 335
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve,

in questo periodo dell'anno è improbabile trovare le daphnie in natura (lago???) o mettere dell'acqua in una bacinella all'aperto e aspettare che nascano lì?

Vorrei iniziare 1 coltura... come fare?

Ciao grazie
kaka22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2006, 21:59   #395
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
devi procurarti un inoculo... su ebay ad esempio ne vandono.. o se qualcuno te lo puo spedire....
io ho dentro la coltura e mi si continua a riprodurre....
ora pero c'è stato come un picco... forse erano troppe e l ossigeno si è esaurito.... infatti c'era una patina nella superficie... e faceva pure puzza.. ma tenendole bene.. non dovresti avere problemi...
adesso ho preso le superstiti... 40 daphnie e le ho rimesse nella vaschetta dopo averla ripulita.. già in 24 ore si vede che ce ne sono di piu.. adesso sperimento la coltura intensiva.. vediamo come va....
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2006, 22:47   #396
guidolavespa53
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guidolavespa53

Annunci Mercatino: 0
aspettate uns econdo , anche a me si è formata una patina in superficie la devo levare??? ma a cosa è dovuta sta cosa forse al fatto ceh nn c'è movimento, se è pericolosa c'è un modo per evitarla?? -05
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
guidolavespa53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2006, 23:46   #397
Darius
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In natura oramai è difficile trovarle, è + prbabile invece che ti ritrovi con tutto (larve e altro) meno dafnie, l inquinamento le ha fatte sparire da molte zone.
La patina levatela, sono grassi e proteine, non consente lo scambio gassoso tra l acqua e l aria, non mettete cose in acqua che inquinano a parte vegetali (io facco così e fermenta benissimo) e lumache di ogni genere... magari 1/2 goccie di batteri la può levare ma non è detto, aspiratela dalla superficie.
Kaka22: se vuoi te ne posso dare un pò, di che zona sei?
__________________
Dario
Darius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 01:20   #398
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
allora, per essere precisi la patina che si forma in superficie è formata da batteri ed è una specie di pellicola di pochi micron di spessore
evita lo scambio gassoso e quindi l ossigeno scarseggia....
si forma pure in acquario.... per quest di solito si consiglia di aspirare l acqua dalla superficie.. in modo da rompere la patina superficiale
io nella vaschetta la tolgo usando un rametto.... si toglie come la patina che si forma sul latte caldo.. ogni volta lo passo in superficie e lo risciaquo
io cmq uso mettere delle lumache nella vaschetta.. tengono pulite le pareti.. altrimenti non posso guardare di lato e non capisco quando finisce il lievito... la superficie sembra anche bianca per il fatto della patina....
cmq consiglio di fare un bel cambio ogni settimana... vedrete... io in 3 giorni (sto cercando di fare una coltura intensiva) son passato da 30 dafnie alla bellezza di circa 1000 e piu.. ameno quelle che riesco a vedere... chissà quante ce ne saranno minuscole
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 12:14   #399
guidolavespa53
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guidolavespa53

Annunci Mercatino: 0
....e scusatemi il cambio va fatto con acqua osmotica oppure con la super acqua verde di pozzo??e poi le lumache nn si pappano tutte le alghe e come faranno le piccole dafnie?
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
guidolavespa53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 14:55   #400
Darius
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vero, anche io ho molte lumache, tuberculata e altre varie, aiutano a fertilizzare l acqua che le dafnie filtrano..., io + che lievito ho aggiunto potature di piante d acquario triturate per farle fermentare e le lumache le mangiano anche..., ogni tanto una pasticca di pesci da fond la metto sempre per le lumache, cli scarti delle lumache creano batteri e alghe... e in + tengono pulite le superfici e rovistano tra il fondo decomponendo + velocemente i detriti...
__________________
Dario
Darius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cibo , dafnia , speciale , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43271 seconds with 13 queries