janco1979, micca son matto a usare zeovit... con 2 vasche che tra loro non fanno 60 litri in tutto

io ho usato biodigest in maturazione e in circostanze particolari (tipo chessò, spostata tutta la rocciata) e a occhio mi sembra che qualche risultato l'ho avuto in termini di NO3.
dico a occhio perchè come dice
marcola62, è difficile capire se nel corso della maturazione facciano la differenza o meno e in generale è ancora piu' difficile capire cosa stiano facendo veramente i batteri e a quali ceppi attribuire eventualmente dei risultati.
secondo me, quello che stai per fare te, è qualcosa di simile al metodo vodka, cioè inizi a nutrire con fonti di carbonio i batteri, e i risultati dovrebbero esserci. che poi sia vodka, acido acetico, zucchero o bioptim non cambia + di quel tanto. se poi dipende da batteri che son già in vasca o da quelli che vai a inserire onestamente non lo so. mettere i biodigest ok, sicuramente male non fanno, però non lo vedrei come una cosa da far sempre, penso che dopo un po' basti solo nutrirli. la cosa che non mi ispira dei biodigest è che non c'è un metodo vero e proprio, a differenza del zeovit (limitato a 3/4 prodotti) che ha dimostrato di dare dei signori risultati. comunque anche
preve84 usa biodigest+bioptim da un bel po' e magari ti può dare un'opinione piu' attendibile della mia riguardo ai fosfati..