Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ah, e per inciso, allevo anche Norvegesi delle Foreste, che richiedono molto molto più spazio dei pesci!
Puoi vedere i miei gatti nel link del mio sito, accanto al pulsante di mp (chiedo venia, il sito non è molto aggiornato, purtroppo!)
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan hai capito bene, le prime foto sono quelli che ho mentre la seconda è la varietà che tra un pò prendo.
Sul fatto di mischiarli o no non ci sono problemi in quanto Adrian mi ha detto che va benissimo, e poi sono 2 varietà strettamente legate tra loro (sono state trovate nelle stesse acque, presso laguna la malaguena a cumanà) e quindi vivono a stretto contatto. Peraltro, la distinzione vera e propria tra redchest e double red stripe è stata fatta successivamente selezionando le varie linee.
Ma hai i neon dentro l'acqua?!?
Non riesco a capire bene come hai fatto quella foto...!
Sempre se intendevi che andassimo a vedere il tuo acquario (il bottone col link apposito accanto al tuo mp...)
Magari prova a fare altre foto (mi rendo conto della difficoltà, parlo io che sono negata...)
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
la luce è così blu perkè era ankora installato solo il neon blu ora c'è quello a luce solare anke... la forma è quella... è incassato al muro ecco perkè nn vedi la larghezza... ho eliminato il muro con un programma di grafica tutto qua..
Cioè è obliquo?
Strange... chissa che strani effetti ottici quando ci guardi dentro!
Domanda: ma se la vasca è completamente incassata (così come sembra in foto), come vi accedi dentro per dar da mangiare ai pesci, o cambiare l'acqua?
Comunque il mio progetto è per una mega vasca aperta, le misure saranno approssimativamente 200 x 60/80 x 70 h (ancora sono indecisa sulla larghezza), aperta perché vorrei anche mettere piante alte che escano in superficie a fiorire, come delle Nynfee e delle Echinodorus.
La vasca sarà libera sui 3 lati perché sia visibile da tutti i lati, tranne quello addossato al muro portante. Quindi anche la disposizione interna risentirà di questa cosa e dovrò fare una cosa tipo disposizione centrale di rocce-radici-piante, digradante verso i 4 lati (se capisci che intendo...)
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci