allora vediamo di capirci bene
all'inizio avevo capito che voleva dall'impianto rabboccare direttamente in vasca senza vasca di rabbocco.
pero' invece ora mi sembra di aver capito che utilizza la vasca di rabbocco.
il sistema e' lo stesso e la quantita' d'acqua massima nella vasca di rabbocco la si decide posizionando il 2° galleggiante cioe' quello in alto all'altezza desiderata
dal disegno di madica nel circuito elettrico si mette prima del galleggiante un'altro galleggiante venendo dall'elettrovalvola pero' messo in n/a (il contrario di quello sotto)
questione sicurezza sicuramente ad aver 2 elettrovalvole si ha la certezza (difatti ora devo metterne una pero' sul tubo che va' dall'elettrovalvola all'osmosi messa insieme ai fili dell'altra cosi' attaccano e staccano tutte e due insieme pero' solo nella prima ristagna quindi se si blocca si blocca quella al rubinetto quindi l'altra salva)
inoltre ti consiglio pure di mettere lo stesso metodo di 2 galleggianti (come avevo indicato nel primo post) sul rabbocco come sicurezza perche' se ti si blocca il galleggiante di rabbocco (a me e' successo) ti svuota la vasca di rabbocco e la butta in sump, invece cosi' ti salva e blocca subito
spero di essere stato chiaro -28d#

p.s in allegato ho messo il disegno di madica modificato con il mio metodo