Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Il problema è che io cambio circa il 10% settimana, e i problemi cominciano a venire dopo due mesi.
Questa però è una mia idea, forse questo sale non è adatto a chi usa il sistema zeovit
Guarda che forse propio perchè è basso di calcio e kh pottrebbe andar bene per zeo...
il 10% del cambio è comunque tranto anche con zeo...a meno che non hai la vasca strapiena di coralli.
In caso contrario meglio il 4/5%....
Sto provando zeo da + di 6 mesi e alterno il formula al TM, mi trovo molto bene (solo la prima volta qualche leggerissimo filamento)
"To get a balanced addition of elements contained in the salt mixes, we recommend a weekly water change with the quantity depending on the amount of corals. Lightly or normal stocked tanks should get a 5 – 6% weekly water change with a good salt mix. For heavy stocked tanks, we recommend a weekly change of 10%, ...
Come ti dicevo le vasche normalmente popolate hanno bisogno di un 5% di cambio.
Certo che hai una vasca piena, con colonie mature allora il discorso cambia.
La differenza è comunque notevole...l'apporto integrativo eccessivo portaad inscurimento...anche io cambiavo il 10%, da 3 mesi sono passato a 5%.
Io lo uso da tempo sia sulla mia vasca personale sia ora sulle vasche della serra coralli.
é un sale "light" come tanti hanno avuto modo di constatare e per questo secondo me va alternato con altri sali + carichi tipo Kent o Preis
Proprio perchè non è estremamente carico di elementi può produrre quel leggero effetto di schiarimento ma c'è da dire che questo è in gran parte dovuto al fatto che non ha nitrati, fosfati e EDTA
Il filare per la mia esperienza è dovuto ad un brusco cambio, se i coralli lo "assaggiano" lentamente non sussiste questo problema.
Concordo con chi dice di veder retrocedere eventuali alghe.
Concludo dicendo inoltre che evidentemente contiene oligoelementi diversi da altri sali e lo si vede dall'effetto sui colori degli sps, percui è consigliabile alternarlo con altri sali.
La solubilità è perfetta e ti permette di preparare acqua fresca pronta per il cambio appena poche ore prima!