|
Quote:
|
ma se le vasche non schiattano mai....con cosa mangiano i negozianti? Hanno famiglia pure loro da campare eh?
|
è x quello che abitualmente butto la roba x terra quando sono in città...lo dico sempre alla mia donna che senza gente come me c'è gente che non lavora!
In ogni caso tanti complimenti a Knop per aver gestito 15anni una vasca allestita secondo le conoscenze di allora!Penso che, sgrat sgrat, se la vasca non si fora, se non c'è il black out, se nn casca dentro il bolo di kw e tutto il resto, chi allestisce una vasca con le conoscenze attuali, se rispetta le varie regole che noi tutti sappiamo, dovrebbe riuscire a gestire una vasca per molti anni.
Per lo stufarsi dopo un po' di anni lo trovo plausibile, anche se a dire il vero potremmo porci i seguenti obiettivi:
1) raggiungere una maturazione completa
2) popolare la vasca
3) raggiungere un equiluibrio stabile
4) raggiungere la riproduzione sessuale
5) creare un ecosistema tale che (numero di pesci permettendo) i pesci riescano ad essere belli nutriti anche se vengono cibati 2volte a settimana (...o meno, perchè ne conosco di vasche dove succese questo)
6) ripagarsi a suon di talee le spese -corrente esclusa- della vasca vecchia e mettere da parte una somma tale che, sommata al ricavo della vendita dell'impianto vecchio, permetta di comperare tutto quello che serve x la vasca nuova (ma pensate che soddisfazione!!!!!!)
Quindi, mettendola così, di tempo ce n'è...