Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
digitalhawk, mediamente una hqi ,da 70 w potrebbe coprire una superficie di 50x40 , evita i coralli più esigenti in fatto di luce .... la luce blu non è utile alla fotosintesi o meglio se non in modeste misure , di conseguenza si dovrebbe privilegiare la luce bianca specialemte qundo i wattaggi messi a disposizione sono un pò scarsi come nel tuo caso ..... il blu migliora il cromatismo , ma solo visivamente , il corallo in se non riceve nessun beneficio ....le frequenze sul blu sono importanti , ma in una 10000k° è già presente in notevoli quantità ...tieni in considerazione il discorso sump ,
una tridacna in 37 litri lordi non ce la vedo proprio....
sei sicuro che la luce blu serva solo per un discorso visivo???io non direi proprio...
inoltre penso che partire con una vasca mista di molli e sps dia solo problemi....
quindi fammi capire secondo il tuo ragionamento fappio (torno un po in dietro) 400 W di t8 equivalgono 400 W di pl o di t5 -05 -05 -05 questa mi sembra un po grossa....
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
leletosi, Ottonetti Cristian, mi attaccate su due fronti leletosi, si non è il massimo esistono tridacne di 3 4 cm e si possono mettere , del resto come non è il massimo metere acropore nei nani....Ottonetti Cristian, non ho mai detto questo ... in un punto sbagliando ho scritto lux invece di lumen , ma ho corretto , distrazione ...comunque per semplificare , una lampada da 400w emette circa 31000 lumen , 1 neon t8 da 25w circa 1800 ...1800x16 = 28800 lumen , questa è la differenza media tra t8 e hqi in lumen circa 2200lumen idem per le pl invece per i t5 si raggiungono mediamente gli stessi lumen e a volte si supera di una 400w
Ottonetti Cristian, sono d'accordo sul discorso vasca mista , però per uno che inizia gebìneralemte è difficile dire metti subito acropore , io ho suggerito molte volte questo , ma giustamente si preferisce arivare a piccoli passi , è difficile trasmettere tutto in pochì post , ti accorgi se incominci da 0 con un amico , ci vulole comunque un percorso per entrare nell'ottica
Ottonetti Cristian, a ho dimenticato quella della luce blu , sicuramente i fotoni sui 400nm stimolano qualche clorofilla , dunque non inutili , ma in una illuminaziione da 10000k° hanno quelle lunghezze sono presenti in notevole quantità , studi hanno dimostrato che la luce blu esalta solo la colorazione a livello visivo ...
leletosi, Ottonetti Cristian, mi attaccate su due fronti leletosi, si non è il massimo esistono tridacne di 3 4 cm e si possono mettere , del resto come non è il massimo metere acropore nei nani....Ottonetti Cristian, non ho mai detto questo ... in un punto sbagliando ho scritto lux invece di lumen , ma ho corretto , distrazione ...comunque per semplificare , una lampada da 400w emette circa 31000 lumen , 1 neon t8 da 25w circa 1800 ...1800x16 = 28800 lumen , questa è la differenza media tra t8 e hqi in lumen circa 2200lumen idem per le pl invece per i t5 si raggiungono mediamente gli stessi lumen e a volte si supera di una 400w
fappio mi spiace ma non concordo affatto e gaurda caso tutti quelli che hanno vasconi allucinanti sul forum montano hqi o t5 (tante tante....)
secondo me se andiamo a metà vasca (parlo dell' altezza), per non dire sul fondo il discorso che fai non ha piu senso....
chi ha mai detto di mettere solo sps da subito???io no di certo, dico sempre che un neofita se non è piu che consapevole di quello che sta per fare deve partire con molli discosomi e pl....non certo con hqi (arma a doppio taglio in un nano) e tridacne (e continuo a dubitare fortemente che una tridacna riesca a vivere in 35 l...cosa vuol dire piccola???cosa cambia da un animale piccolo a uno grosso???essendo un filtratore 35 l non sono sufficenti...almeno secondo me)
ora non voglio andare troppo ot e chiudo per non fare polemica -28d#
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian, ti garantisco che non sta peggio di una acropora , ....stai facendo un pò di confusione scusa , io non ho mai detto di illuminatìre una vasca con 16 neon t8 , ma solo che emettono la stessa quantità di luce di una 400w circa ....che è ben diverso , se esistesse una plafoniera da 16 t8 da 25w essa coprirebbe una vasca di circa 120x80 per coprire la stessa vasca con hqi da 400w ne occorrerebbero per forza almeno 2 ...io sto perlando di lumen non di lux
samy.g, bisogna controllare quanto consumano la durata i costi di potenza ne abiamo a sufficienza con le hqi io non saprei comunque potresti dare qualche informazione ,comunque le hqi svolgono a pieno il proprio lavoro , esistono bulbi da 2000w con irradiano 160000lux , circa il doppio del sole sono i costi che fregano