Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
fappio,
secondo me (essenso solo questione di fisica e non essendoci "aggeggi" strani), viene trattenuta perchè c'è acqua sia a sx che a dx nel tracimatore, che fanno una sorta di "tappo"
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
fappio,
secondo me (essenso solo questione di fisica e non essendoci "aggeggi" strani), viene trattenuta perchè c'è acqua sia a sx che a dx nel tracimatore, che fanno una sorta di "tappo"
essendoci acqua in tutti e due gli scomparti rimane nella U
ok , però è strano , l'acqua scende di livello in vasca , il tubo a u non pesca più , e smette di aspirare , ....sinceramente non capisco ,cosa trattiene l'acqua nel tubo a u ,, di logica , quando il tubo non pesca più l'acqua dovrebbe ricadere insump ...scusate se insisto , ma ci dev'essere per forza qualcosa ,non rieso a spiegarmi come il tubo a u non si svuoti ,
Il tubo a U non è collegato in sump, fa solo da collegamento tra i vani di dx e di sx, e poi il vano esterno che scarica in sump tramite una specie di tracimatore interno.Il tubo di scarico non è a filo , percio rimane sotto iul tubo circa 5 cm di acqua sempre, percio quando non vi è scarico la U rimane immersa comuque in acqua facendo da tappo, i due vasi comunicanti sx e dx rimangono a ugual livello , ecco il principio che sfrutta
agente25, Perry, adesso ho capito...non è un discorso di tappo comunque , ma il tracimatore è fatto in modo che le forze si equilibrano ,il flusso diminuisce lentamente fino a fermarsi quando il livello in entrambi i vani serà =, poi appena in uno dei 2 il livello aumenta , l'acqua passa del vano opposto per compensare le forze ... grazie
Lestat73, Ciao, io posseggo il reef octopus, e devo dire che funzina benissimo anche con portate di circa 2500 litri/ora, non si è mai disinnescato in 5 mesi è silenziosissimo
MRX