Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
condormannaro, la co2 diventa carbonato solo se è in soluzione , la co2 presente nell'aria la fa precipitare in carbonato di calcio non solubile in acquario
fappio, la precipitazione di CaCO3 dovrebbe accadere solo in caso di somministrazione di Kw in quantità superiore a quella che è in grado di "legare" la CO2, o sbaglio?
condormannaro, che una volta consumato tutta la co2 presente in acqua non si formeranno più carbonati , se provassi a reintegrare solo con kw ti accorgeresti che in kh non verrebbe reintegrato
condormannaro, ed io ho solo risposto alle tue domande , il carbonato comunque non precipita in vasca , non ci sono controindicazioni , quando si riempie la tanica d'acqua osmosi , la co2 persente in acqua si lega allo ione di ossigeno presente nel calcio idrossido e forma co3 , quando la co2 finisce , la co3 smette di formasi , se lasci la soluzione di kw a contatto con la co2 atmosferica , la soluzione si precipita in carbonato di calcio , non solubile a ph 8 presente in vasca
condormannaro, ed io ho solo risposto alle tue domande , il carbonato comunque non precipita in vasca , non ci sono controindicazioni , quando si riempie la tanica d'acqua osmosi , la co2 persente in acqua si lega allo ione di ossigeno presente nel calcio idrossido e forma co3 , quando la co2 finisce , la co3 smette di formasi , se lasci la soluzione di kw a contatto con la co2 atmosferica , la soluzione si precipita in carbonato di calcio , non solubile a ph 8 presente in vasca
Ah, va bene, credevo mi fosse sfuggito qualcosa
Se non cambio idea prima, entro la settimana lo monto.
condormannaro, ok , io comunque non voglio convincerti ad usarla , ma solo chiarire qualche punto per quello che mi è possibile , qualche post fa hai detto che dubitavi del fatto che la kw creasse scompensi tra calcio e carbonati ... è sicuro che li crea , perchè la kw alza solo in ca .....