Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, ho visto che hai dato un'occhiata alla serie Cayman della Ferplast..Io possiedo un Cayman 60 e ti posso dire che da quando lo possiedo (più di un annetto) non mi ha mai dato problemi..Lo trovo un buon prodotto dal punto di vista estetico (che non guasta mai) e anche come attrezzatura tecnica è piuttosto completo. Se mi chiedessi se vale la pena acquistarlo ti risponderei di sicuro in maniera positiva..Poi vedi tu..
Infatti avevo ristretto il campo alle tre marche di cui sopra poi però per il prezzo sarei orientato a prendere la vasca della askoll da 170lt con filtro esterno che mi dicono essere molto comodo quando si deve pulire.
Cmq sono ben accetti tutti i consigli da parte vostra sopratutto quelli con l'esperienza diretta......
Grazie!
Ps:in un futuro potrei metterci dei discus nei 170 lt di vasca che vorrei prendere????.....
Mi reinserisco per darti il mio parere comparativo:
Ho sia il Cayman 110 (230 litri lordi) che l'Ambiente advance 120 (215 litri lordi)
Come illuminazione l'ambiente ha più watt, ma rende di meno perchè ha ancora gli starter, mentre Cayman ha centraline elettroniche che danno luce migliore e più stabile e riflettore triplo rispetto ad Askoll.
Come filtro è da preferire sicuramente il Pratiko esterno, perchè il Bluwave è brutto esteticamente e, a mio avviso non filtra una cippa.
L'askoll ha bisogno di 3 cavi elettrici e di timer, mentre il Cayman ha tutto incorporato in una comoda plancia nel coperchio.
Un vantaggio invece del coperchio di Askoll è che lo puoi levare completamente, non ha cornice... magari un giorno ti va di trasformarlo in vasca aperta ed è subito fatto.
Riguardo i mobili di sostegno non c'è paragone: 1000 volte meglio Ferplast.
Alla fine credo si equivalgano come rapporto qualità/prezzo, ma se puoi disporre di 100 euro in più, compra il Cayman e mettici un filtro Pratiko.... il massimo!!!
Mi sa che ti ho incasinato la scelta, invece di aiutarti...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
No anzi questo è quello che volevo sentirmi dire....l'unica cosa che non ho capito è il fatto dei 3 cavi elettrici, mi spiego:
Askoll ha 3 prese che alla fine usciranno dietro all'cquario (riscaldatore luci e filtro) se ho capito bene mentre cayman ne ha una.....e in + ha il timer.
Diciamo che per le luci le potrei cambiare e trasormare poi la vasca da chiusa in aperta come dici (è questa anche la mia intenzione nel prossimo futuro)
l'unica cosa che mi ha frenato per ferplast è stata la rigidezza nei litri delle vasche o 110 o 230.Io purtoppo non ho spazio sufficiente per il 230 e non mi andava di prendere una da 110.
Tutto quì.......cmq grazie mille per le info siete tutti grandissimi.
Per i discus che posso fare glieli potrò mettere??
Un solo cavo, con passaggi interni per le luci, altri due cavi solo interni controllano filtro e riscaldatore e li puoi escludere tramite interruttore se metti le mani in acqua... è fatto davvero bene.
Discus: nel 170 non più di una coppia...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Cacchio speravo almeno 4
Cmq grazie per tutte le info che mi hao dato penso che tu abbia dato un occhio anche al prezzo della vasca.....ho messo proprio il link un paio di post sopra...che mi dici com'è?
Il prezzo è ottimo (su acquaingros è più caro), segno che c'è un'offerta speciale.
So che abissi fa sconti del 25% per i clienti registrati... vedi se vale anche qui.
La registrazione è gratuita.
Se funziona, mi devi un caffè...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Diciamo che per le luci le potrei cambiare e trasormare poi la vasca da chiusa in aperta come dici (è questa anche la mia intenzione nel prossimo futuro)
occhio però allo spessore dei vetri.
Non è così facile fare questa operazione, perchè se lo apri devi inserire molta
più acqua per recuperare il bordo di plastica e arrivare ai 3 cm circa dal bordo
ed in più il bordo ti teneva i vetri.
Tieni presente che sicuramente quella vasca avrà dei vetri con uno spessore
insufficente per farla aperta.
Zortac, vorrei chiarire il punto, perchè mi hai insinuato un dubbio nella testa:
Askoll ambiente ha il coperchio APPOGGIATO SOPRA, senza cornici.
C'è un tirante in metallo siliconato tra i bordi superiori dei vetri (da 8 mm per il 200 litri).
Il coperchio è un corpo a sè, che non ha funzione strutturale e la "cornice" è 2,5 cm, cioè l'acqua arriva a 2,5 cm dal bordo vetro.
Non è che mi esplode la vasca, vero ?!?!?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro