Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2007, 08:49   #31
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate , ma non c'è contraddizione in quello che dite. Il sig.Rosario, probabilmente e se ho capito bene, ha necessità di allestire vasche da esposizione e non ha tempo di aspettare un mese senza fare niente e la comparsa di qualche alga da avvio in esposizione non deporrebbe a suo favore. Con la sua esperienza ha messo a punto un metodo di gestione ad hoc per le sue esigenze. Tenendo a bada i nitriti con cambi acqua importanti e frequenti, può introdurre qualche animaletto precocemente ed anche se la maturazione si protrarrà per tre mesi non gli importa più di tanto, probabilmente in quel periodo avrà gia cambiato allestimento.
Noi invece presumo che allestiamo acquari che sono destinati a durare nel tempo, quindi è meglio fare una maturazione come si deve all'inizio per non pensarci più in seguito.
L'introduzione di Otocinclus così precocemente mi lascia un po' perplesso, ma di certo il sig.Rosario non avrà problemi di turnover.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2007, 09:35   #32
Pirinpazzo
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora io anche sto allestendo una vasca dolce e ne ho una Marina
ma leggendo varie riviste in maturazione non si cambia MAI L'acqua
al Max si rimette quella evaporata
__________________
Vivi e lascia vivere
Pirinpazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 10:38   #33
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
infatti, come ho detto sopra, ritengo (da neofita ovviamente) che per una vasca stabile, sia meglio cambiare il 10% in maturazione .......
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 14:00   #34
francescomele
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francescomele

Annunci Mercatino: 0
Fatemi spazio, mi voglio inserie anche io. Io e sergio abbiamo avviato l'acquario qusi in contemporanea e devo espletare i due avvii diversi. Io ho cominciato con 50% di rubbo e 50% di osmotica. Sergio invece 100% rubbo. Io fondo di argilla, concime in polvere e strato di sabbia con granulometria fine-media. Lui invece un simil terriccio e ghiaia medio-grossa (comprati dalla stessa persona...). La piantumazione, come già ha detto Sergio, è stata abbondante per entrambi. Dopo circa 12 giorni e l'aggiunta di 4 fiale di attivatore batterico (2 ogni 5 giorni) io ho registarto valori dell'acqua buoni per introdurre qualche pescetto (cory e oto). Mentre a sergio dopo una settimana è stato detto di cambiare il 50% con acqua osmotica. C'è da dire che le mie piante crescono ad un ritmo vertiginoso (anche 1.5 cm al giorno dal primo giorno) mentre le piante di Sergio sembrano ibernate e quasi morenti. Anche se dopo una settimana gli è stato detto di comprare prodotti fertilizzanti da mettere nell'acqua pagandoli anche, con un ottimo sconto, 32 euro mi pare.
Quindi va bene sentire una sola campana ma mi sembra che le campane suonino veramente due generi diversissimi. Va bene le piccole variazioni ma credo che ci sia stato un errore iniziale di valutazione, anche se sono del parere che la situazione piano piano si stabilizzerà....Pazienza gente pazienza
francescomele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 14:38   #35
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
ho parlato con rosario
la vasca in questione è una vasca di sole piante per cui la conduzione che viene consigliata è mirata alla crescita piu rigogliosa possibile delle stesse evitando da subito la presenza delle alghe..
se il filtro matura in ritardo non ha importanza ed i continui cambi assicurano ai competitori di alghe (leggi caridine) di stare sempre in salute
la mia nuova vasca ada da 120-60 (arrivata ieri) sarà con pochi pesci e di una sola specie (tipo nuvola)......
sarà allestita con il suo aiuto ed i suoi preziosi consigli ma, ovviamente, secondo il mio gusto.........
il filtro sarà già maturo in quanto gira da 4 mesi nella mia vasca di casa alla quale, da 3 settimane, ho affiancato un fantastico eheim pro 3 elettronic
giovedì prossimo posso spostare il filtro e vi farò vedere cosa ho creato con il suo aiuto
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 14:49   #36
francescomele
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francescomele

Annunci Mercatino: 0
Raga attenzione non è un processo a qualcuno . Io prima di fare l'acquario mi sono fatto, anzi ci siamo fatti (io e sergio) tanti giri. Alla fine abbiamo convenuto che il migliore che abbiamo visto (per i suoi acquari, le specie di pesci fantastici come non li ho mai visti che girano nelle sue vasche e per il suo approccio con l'acquariofilia)è senza dubbio il buon Rosario . Anche se io per comodità mi rivolgo ad un buon acquariofilo (senza disdegnare qualche fugace acquisto di arredi e piante nel suo piccolo ma strabiliante negozio) che sta praticamente sotto casa e che tra le altre cose è stato iniziato da Rosario stesso. Quindi attenzione, non è una polemica o cose del genere. Siamo nuovi e ci poniamo molte domande nell'interesse dei nostri acquari e degli ospiti che lo popoleranno.
francescomele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 14:54   #37
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
francescomele,
ovviamente...... nessun processo
è giusto discutere per ampliare le nostre conoscenze e confrontarsi con le altrui esperienze anche se ogni vasca è una storia a se.....
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 15:40   #38
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pepot, nella nuova vasca: Marosatherina ladigesi (ex Telmatherina ladigesi). Acque dure e PH basico così non hai da usare ettolitri di osmosi. Non dare retta ai siti che consigliano di mettere una percentuale di acqua marina o sale, se l'acqua è dura non c'è bisogno, comunque anche chi lo consiglia parla di 1-2 litri di acqua marina su 100 litri di acquario, quindi non c'è pericolo per le piante. Comunque chiedi a Rosario .
Scusate tutti l'intrusione nel topic, ma quando incontro pepot è d'obbligo .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 15:45   #39
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 39
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona,
ave fede
sei uno dei miei guru!
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 15:46   #40
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
azzzzzzzzzz
ero proprio indeciso tra quello ed il tetra blu
è proprio quello che ho intenzione di fare
ph basico per avere una gestione piu comoda possibile trattandosi di una vasca in uff...
molta luce, fertilizzazione e co2..............
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14603 seconds with 12 queries