Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2007, 15:58   #31
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
Originariamente inviata da condorfly
Nel mio acquario l'acqua passa attraverso il pettine senza però cadere, e questo volutamente. La caduta, come spiegavo nel messaggio precedente, fa rumore. Per questo tengo il livello in modo tale che la superficie in vasca sia ad un'altezza identica alla superficie nel pozzetto.
e' questo l'errore che fai...

il dislivello fra vasca e pozzetto CI DEVE ESSERE, ovviamente se lo fai di 30 centimetri fara' molto rumore... ma fallo di 2 o 3 centimetri...
quel tanto che basta per "tracimare a cascata" ...in tal modo porti nel pozzetto tutte le proteine che si accumulano in superficie... e pian piano verranno smaltite scendendo in sump e finendo nello schiumatoio...
con livello del pozzetto identico alla vasca non ha senso avere un pozzetto.
Spero di essermi riuscito a spiegare..
Ti sei spiegato benissimo.

Bisogna però precisare che non è vero che a parità di livello non si smaltiscono le proteine in superficie, in quanto se non si usa il D'urso, si smaltiscono eccome in quanto il vortice creato dallo scarico attrae comunque la patina superficiale. Se si usa il D'urso, questo avviene in misura modesta. Tu mi dirai allora: che senso ha avere il pozzetto se non fai fare la cascata? Risposta: a parte che l'errore me lo hanno fatto durante il montaggio, il senso rimane perchè con il pozzetto, il giorno che mi dovessero perdere gli attacchi sul fondo del vetro, non dovrò svuotare la vasca...

Comunque questo maledetto pettine vorrei proprio alzarlo, ma non è affatto comodo...

Ciao e grazie
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2007, 16:04   #32
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
quindi stai tenendo il livello più alto del minimo del pettine perché altrimenti avresti poca acqua, giusto?

a quel punto abbassa il tubo di scarico e mettina una striscia di pvc nel livello che hai oggi, usi sempre il pettine, ma a questo punto lo scarico sarebbe più basso no?

per farlo basta appunto una striscia di pvc anche da tenere fermo con 2 mollette per provare
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 16:21   #33
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Allora...intanto grazie per la pazienza e i preziosi consigli.

Quote:
quindi stai tenendo il livello più alto del minimo del pettine perché altrimenti avresti poca acqua, giusto?
Esatto.

Altro motivo è che sempre dagli stessi felloni mi è stato praticato il forellino per la presa d'aria del tubo di mandata (il forellino che serve ad evitare il ritorno in sump dal tubo di mandata in caso di mancanza di corrente) nella parte inferiore, cioè rivolta verso l'acqua, della parte alta della U del tubo! Questo comporta che se il livello dell'acqua è inferiore a quel livello, come appunto dovrebbe essere, si sente un gran casino perchè ovviamente esce l'acqua a schizzo.

Mi hanno combinato un bel guaio per una questione di centimetri.

Quote:
a quel punto abbassa il tubo di scarico e mettina una striscia di pvc nel livello che hai oggi, usi sempre il pettine, ma a questo punto lo scarico sarebbe più basso no?
E' quello che farò. Il rovescio della medaglia è che ora il pettine ha un'altezza di 5 cm. Dopo averlo in parte ostruito, ne rimarranno solo 2. Non vorrei che lo spazio ridotto per il passaggio dell'acqua potesse innescare conseguenze imprevedibili (tipo che mi sale il livello perchè non ce la fa a passare l'acqua che viene rimandata in vasca, oppure che, forzata a passare attraverso una superficie inferiore, l'acqua entrasse in pozzetto a getto).

Comunque proverò al più presto.

Vorrei alzare il pettine...

Quote:
per farlo basta appunto una striscia di pvc anche da tenere fermo con 2 mollette per provare
Proverò al più presto

Grazie
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 19:13   #34
frankzap
Ciclide
 
L'avatar di frankzap
 
Registrato: Sep 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.952
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frankzap

Annunci Mercatino: 0
condorfly io come ha detto ***dani*** alzerei il pettine......
visto anche che hai un livello basso in vasca per un errore di montaggio.......
così risolvi tutto...........
ciao
__________________
frankzap@hotmail.it
Carpe Diem !!!!!
by Claudio
frankzap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 19:32   #35
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frankzap
condorfly io come ha detto ***dani*** alzerei il pettine......
visto anche che hai un livello basso in vasca per un errore di montaggio.......
così risolvi tutto...........
ciao
Non è semplicissimo...

Tu come faresti?
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 21:13   #36
frankzap
Ciclide
 
L'avatar di frankzap
 
Registrato: Sep 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.952
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frankzap

Annunci Mercatino: 0
condorfly dalle foto si giudica male perche prospettiva e misure...
io dico la mia, poi vedi se è fattibile:
dovresti escludere il pettine esistente tappandolo con una striscia in pvc, ove avrai fatto i denti del nuovo pettine.
se non ti viene troppo alto il livello, dovresti posizionare il nuovo pettine proprio al di sopra del bordo dell' attuale pozzetto.
il livello così dovrebbe farlo la parte superiore dell' attuale pozzetto...
mi son spiegato bene? spero di si.
ti viene mica troppo alto il livello se fai così?
ti ripeto che dalle foto si giudica male.
ciao
__________________
frankzap@hotmail.it
Carpe Diem !!!!!
by Claudio
frankzap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2007, 03:44   #37
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frankzap
condorfly dalle foto si giudica male perche prospettiva e misure...
io dico la mia, poi vedi se è fattibile:
dovresti escludere il pettine esistente tappandolo con una striscia in pvc, ove avrai fatto i denti del nuovo pettine.
se non ti viene troppo alto il livello, dovresti posizionare il nuovo pettine proprio al di sopra del bordo dell' attuale pozzetto.
il livello così dovrebbe farlo la parte superiore dell' attuale pozzetto...
mi son spiegato bene? spero di si.
ti viene mica troppo alto il livello se fai così?
ti ripeto che dalle foto si giudica male.
ciao
Quello che credo farò è proprio quello che suggerisci, con una variante. Mettere esattamente il nuovo pettine sopra il vecchio, dopo aver tappato quest'ultimo, mi porterebbe il livello fuori vasca.

Vorrei invece prendere un nuovo pezzo di pvc, con pettine ed incollarlo sopra il vecchio, tappandolo e quindi alzando il livello di circa tre o quattro cm.

Il principio è quello che hai detto tu. Vediamo se trovo il pettine adatto...
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2007, 08:58   #38
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
ma senza metterci un altro pettine, prova a tappare quello che hai per metà... fai prima e basta veramente poco per farlo, anche solo per provare
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2007, 11:08   #39
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Riprendo il post perchè ho un problema.

Ancora non ho fatto l'intevento al pettine, ma prima vorrei risolvere una questioncina:

il D'urso elimina quasi completamente il rumore dello scarico, nella parte alta, ma la parte bassa, quella che termina in sump, fa parecchio rumore.

Mettendolo infatti in immersione, per evitare ovviamente lo sciacquaettìo, ogni pochi secondi si sente un gorgoglìo.

In poche parole con il D'urso il lo scarico pesca aria dal forellino (altrimenti non pescherebbe acqua), ma evidentemente quest'aria si va giù e quando si satura il tubo rigurgita.

Secondo voi che dovrei fare? Ho pensato di fare un secondo buchetto sopra il sifone, per consentirgli di pescare aria ma anche di cosentirne la fuoriuscita?

Un po' come il doppio buco sui cartoni del latte.

E' sbagliato?

Grazie
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2007, 12:57   #40
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
basta che alarghi anche il foro gia presente di 2 mm
x risolvere il problema alla radice invece del livelklo e moltoooooooo piu semplice se fermi temporaneamente la risalita abassi di pochi cm il livello in vasvca e smonti il passaparete sol tubo dello scarico,lo accrci e rimonti il tutto,logicamente devi svuotare il pozetto
e un lavoretto di un paio d'ore al massimo
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24114 seconds with 12 queries