Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
troppo materiale organicooo.....aumenta la skiumazione e poi se e vicino alla finestra gli arrivera qualke raggio solare puo darsi sia anke questo ....poi i po4 a 0.03 nn fanno fa una vera e propria esplosione algare...hai troppo nutriente in vasca..!!
Ragazzi non ditemi che ho troppe sostanze organiche, do da mangiare ogni 2 giorni e poco, nessun integratore, lo skimmer funziona 24/24 ore come si fà ad aumentare schiumazione? piu di cosi!
Ma potrebbe dipendere da pesci in crescita? li ho ormai da 1 anno e son cresciuti in effetti...... ma mi sembra strano.....noooooooo!
Sono davvero tante adesso.... domani 2° buttata batteri Bio-alganex.
vi aggiorno
ciao
E' l'acqua di osmosi. Io stavo peggio di te. I test (Salifert) mi davano in uscita dell'acqua osmotica silicati e fosfati a 0 (zero). Le ho provate tutte...batteri, resine, buio, niente cambi etc.... Niente, erano sempre lì perchè si nutrivano con l'acqua di rabocco. E non servono a niente pesci, lumache e quant'altro in quella situazione. Bisogna eliminare la causa. Alla fine, disperato ho fatto l'ultimo tentativo. Ho lasciato perdere il mio impianto di osmosi (nuovo, di appena qualche mese) dotato di prefiltro e postfiltro per i silicati e ho cominciato a rifornirmi di acqua osmotica dal mio negoziante che ha l'impianto industriale. Risultato: in 20 giorni mi sono sparite le filamentose. Ti allego la foto della mia situazione a febbraio. Con il prossimo post ti allego la mia situazione attuale, a distanza di un mese.
Allora il problema è che io uso già acqua osmotica del negoziante, ma qui parliamo di una vera e propria esplosione ormai. I test salifert sono abbastanza validi, è vero che occorre considerare sempre un margine ma se hai sostanze i test li misurano. Ad esempio ieri dopo 20gg che non facevo cambi misurando NO3 mi sono accorto che si sono alzati a 10mg. Le uniche modifiche che ho fatte negli ultimi 2 mesi sono state cambio illuminazione ed ho tolto le resine Aqua Phos che avevo nello skimmer. Mi sa che riprovo ad inserire le resine magari ci metto le Rowa sta volta.
Fatto piccolo cambio da 5 lt. e reinserito altre 3 fiale di Bio-alganex..... staremo a vedere.....vi confesso che sono demoralizzato, vedere la vasca cosi ci sto male. Ieri alle 24.00 mi sono messo li a strapparle con pinza giusto per sfoltire un po.