allora....poi prometto non lo scrivo più....
il vetro sinterizzato è un ottimo materiale...che si chiami siporax (il primo), o pinco pallo (oramai ci sono decine di marche...)
il principio denitrificante di questo materiale è appunto la formazione in fase di raffreddamento del vetro , di microcelle che possono accogliere batteri anaerobici...
il prolema qual'è?!?: che le micro celle sono veramente micro, per cui il sistematico sovrapporsi di colonie vive su strati di colonie morte pian piano espone le nuove colonie al dilavaggio del flusso del filtro e al contatto col l'O2, regno dei batteri nitrificanti...
per questo la sera dice di sostituire periodicamente (6 mesi) metà del volume filtrante...proprio per ripristinare lo spazio ormai esaurito a disposizione degli anaerobi...
senza questa operazione il siporax o chi per lui rimane un ottimo supporto per batteri, avendo il vetro sinerizzato una grandissima superficie, ma solo per batteri aerobi.....
del resto basta leggere sul retro della scatola per vedere che non mi sono inventato nulla....(li vendo.... -28d# )
ahh...ogni tanto potreste imbattervi in chi dice che appunto il siporax si "ostruisce" ecc...chiaramente questo non deve intendersi come ostruzione al passaggio dell'acqua, ma , appunto, allìostruzione delle famose cellette...
