Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2005, 13:28   #31
Fab5
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Fab5

Annunci Mercatino: 0
Perdonate l' intromissione, ma i nitrati a 50 mi sembrano veramente alti!

Al massimo che sono arrivato è 20 in periodo di maturazione, e il merito non è stato mio, nemmeno della mia esperienza.. che è nulla paragonata agli altri membri, il merito è stato tutto dello schumatoio che mi ha succhiato tante schifezze, adduruttura un pesce morto dietro qualche roccia non mi ha causato il minimo innalzamento dei valori..stamattina mi sono accorto di un' altro piccolo "disastro" una piccola talea di briaerum di circa 5 cm è sparita da dove l' avevo posizionata, si è un po' allentato il filo con cui la tenevo legata alla roccia e la corrente ha fatto il resto,trasportandola chissà dove in mezzo alle roccie.. ma trascurando la perdita della talea, che sarà rimpiazzata oggi stesso da un' taglio alla colonia madre non mi preoccupo più di tanto, ci pensa lo skimmer a correggere i miei errori, non provo nemmeno ad immaginare cosa potrebbe essere accaduto se avessi un biologico..

colgo l' occasione per ringraziare tutti coloro che mi hanno consigliato questo metodo di gestione.

lo schiumatoio è un potente alleato a mio avviso.
__________________
I'm not a number...I'm a free man
Fab5 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2005, 22:16   #32
ArtiG
Plancton
 
Registrato: Sep 2003
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho una piccola vasca dal volume globale di circa 110 lt in questi sono compresi 20 Kg di rocce vive e 9 Kg di aragonite viva, più pompe di movimento ed uno schiumatoio a porosa, Berlin air lift, quindi circa 80lt d'acqua netti. Attualmente uso un filtro esterno, il pratiko 200 super carico di siporax e biomax nonche spugne e lana. Il tutto è in funzione da quasi 4 anni. Secondo voi posso eliminare gradualmente il fitro biologico fino alla rimozione del filtro esterno? Ne trarrei dei benefici? O a causa delle ridotte dimensioni della vasca e dello schiumatoio poco efficiente mi conviene lasciare tutto così?
Ciao
ArtiG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2005, 09:40   #33
xmxbx
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: prov. Venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate,
non capisco una cosa ...
Rovero nel suo ultimo libro suggerisce un fondo di sabbia viva alto dai 5 ai 10 cm. in un acquario allestito con rocce vive.
Domanda: ma questo non va un pò contro la filosofia di togliere tutti i biologici da un berlinese per ottenere il massimo dei risultati? -05

Vi prego, datemi una spiegazione ....

Spero di non aver detto/capito una castroneria.

Bye, Marco
xmxbx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 01:59   #34
Lux76
Plancton
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti Rovero sei uno dei Più grandi!
Ancora complimenti per la tua Guida l'ho letto in poche ore.
La consigliero a molti.
Comunque personalmente aspetto L' OPERA che sicuramente stai già scrivendo...
Mi aspetto uno dei quei libri tipo 500 pagine di altissimo livello magari con un target più avanzato .
Un saluto
Lux76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 22:03   #35
Drako
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cmq a me meno di 2 giorni fa il mio negoziante quando sono andato a comprare il materiale per fare la mia prima vasca marina mi ha fatto comprare anche il filtro esterno perche dice che in ogni caso il filtro serve ed aiuta al inizio , quando gli ho detto che ho letto nei forum e anche nel abd di alessandro che i filtri invece di aiutare creano molti problemi lui mi ha risposto guarda il metodo berlinese funziona bene pero devi avere molti anni di esperienza alle spalle e per adesso ti conviene tenere il filtro basta che stai attendo ai valori. io non so piu cosa fare veramente :(
Drako non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 16:15   #36
matzara
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, i negozianti, più che essere incompetenti, fanno il loro interesse.

Mettetevi nei panni di un cliente comune che vuole iniziare ad avere un acquario perchè ha visto un bel pesce o perchè il figlio lo stressa: questa persona va dal negoziante e si sente dire che per fare un bell'acquario marino deve prendere una vasca da almeno 150 litri, + una sump + uno schiumatoio da 350€ + 40 kg di rocce vive per un tot. di oltre 1000€, e che i primi 3 mesi non può inserire nulla in vasca, senza contare i test da fare e le spese di Enel.
Il cliente saluta e se ne va, ed il negoziante non vende nulla.

Al contrario il negoziante gli vende una vaschetta da 60 litri con filtro biologico, acqua salata, rocce da vivaio e una boccetta di Cycle dell'askoll. Gli dice di tornare dopo una settimana a fare i test e poi potrà inserire i pesci.

Se voi foste il negoziante cosa fareste? Considerando poi che se ogni tanto al cliente muore un pesce vuol dire che voi gliene vendete un altro?
matzara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 23:53   #37
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
matzara, e' un discorso di etica professionale....... c'e' chi la ha e tanti no.......
Facendo un paragone semplice e' come dire che e' accettabile tenere i cani per testare i cosmetici... se tu fossi il titolare di una azienda di cosmetici come faresti?

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 17:54   #38
matzara
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ik2vov, non ho capito a cosa ti riferisci, non sapevo dei test sui cani.
matzara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 22:24   #39
+Carletto+
Pesce rosso
 
L'avatar di +Carletto+
 
Registrato: Dec 2004
Città: Ligornetto, Svizzera
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a +Carletto+

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matt333
Eccomi qua, visto che ho aperto la discussione volevo aggiungere che sono passato al berlinese eliminando tutto il biologico nel giro di un mese; per il momento i risultati sono stati un calo dei nitrati (da 50 a 20), devo dire però che un paio di invertebrati hanno accusato il colpo del cambio, non so se per la temperatura eccessiva o se c'è stato un impoverimento dell'acqua....cmq penso sia solo un periodo transitorio, le cose sono migliorate. Spero che questi 2 topic siano serviti a chi come me aveva ottenuti risultati discreti e per questo non si era deciso a cambiare metodo. Dopo un anno e mezzo sono insorti alcuni problemi che con il berlinese sembra stiano sparendo; mi scuso ancora per le c.....e che ho scritto, dopo l'estate aggiungerò alcune foto . Grazie a tutti per la pazienza con cui avete seguito questa discussione senza mandarmi a c.....e di netto ehehehe
Mi sono letto tutto d'un fiato questo SAGGIO (e non sto scherzando) sull'acquariofilia marina e devo ringraziere tutti per i suggerimenti che state dando a noi neofiti.
Grazie a tutti


PS: matt hai il dovere di postare le foto
+Carletto+ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2006, 12:17   #40
Alberto1982
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 505
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi
Io è meno di un anno che sono passato all'acquario marino e ora ho intensione di allestire una vasca di 320l però prima vorrei sapere se ho capito bene come gestirlo, e cioé:
utilizzando il matodo berlinese con 64kg di rocce (1kg per ogni 5 litri),una sump con un potente shiumatoio e molto movimento dell'acqua in vasca. GIUSTO??? oppure ce qualcosa che non va!?
un ultima cosa quanto deve essere grande la sump???
Alberto1982 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
berlinese or biologico , metodo , parte , seconda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49621 seconds with 12 queries