Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ecco le foto di diego opportunamente ridimensionate e "raddrizzate"
Un paio di domande...
Che cerniere hai usato per il legno? Sono quelle cerniere esterne? Presumo di si, solo che esteticamente non mi garbano troppo, puoi farmi una foto del particolare?
Per il resto il tutto è una figata!
Il legno non ti si sporca con l'acqua? non ti crea problemi con il sale o altro?
Hai avvitato nulla alla struttura in alluminio?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, eee ,ma qui non c'è la cornice, sembra che abbia fissato i laterali alla stuttura dando stabilità al tutto , e le ante le ha attaccate hai laterali .... attaccare la cornice al profilato è = ad attaccare direttamente i pannelli , non è che si rovinano di più penso , secondo me risparmi.....esistono le cerniere completamente invisibili ,anche quelle per che si mettono nelle cucine , sono semplici da montare e sonoregistrabili, e non servono le calamite ...
Per le cerniere sono quelle esterne , era l'unica soluzione , quelle a scomparsa hanno bisogno di antine mooolto più spesse.... Ora sto studiando di calamitare le antine alla struttura , è più funzionale e più bello esteticamente....
il legno non si sporca e non si rovina , ho acquistato un mese prima di partire con la vasca nuova un pannello e l'ho inzuppato di acqua salata.... quando si è asciugato(ovvio che è un caso limite) era solo un po' più scuro degli altri.....
Tutti i pannelli tranne le antine sono avvitati alla struttura e con l'imbiancatura magicamente spariscono dalla vista ( occhio alla testa della vite... se è troppo spessa ti sporge)
Per la foto ti chiedo di attendere , sono sempre super impegnato con la musica , e poi domani festeggio lo scudetto!!!!!
Comunque se ingrandisci quella che ti ho mandato la vedi bene la cerniera....
dieghost, complimenti hai fatto davvero un bel lavoro , comunque le cerniere da cucina se non sbaglio , necessitano solo di un foro nel legno (abbastanza grosso ) ed una profondita di circa 1cm ,bastava che tu incollassi un pezzo di legno forato alto 1cm
Credimi , non c'è possibilità , facendo come dici tu , la cerniera arretra e non riesci più a fissarla alla struttura.....
Ho passato 2 mesi a studiare le varie possilbilità ...........
E comunque ho qualche ideuzza in testa.....
Appena trovo un po' di tempo..................
dieghost, ... ovviamente lo spessore del materiale ,deve essere di 2 cm , si può usare anche il laminato , poi verniciato con tempera per muratura il secondo disegno non si vede bene , il quadrato interno è la sezione del profilato , il rettangolino è la cerniera , le mie hanno un ingombro in sporgenza di 1.5cm , ovviamete se il supporto lo si fa leggermente più stretto , si può arrivare a far toccare i pannelli alla vasca , a me sinceramente l'idea della cornicetta comunque non dispiace affatto , anzi , da l'idea di più massiccio.... dove vendono il legno generalemte vendono anche le cerniere , e fanno direttamente i buchi per posizionarle ,
fappio spiegami quello che dici... cioè dovresti mettere un pannello di 2cm invece che da 2/5 mm? E lateralmente lo terresti spostato rispetto ai profilati in alluminio?
Inoltre Davanti pensavo anche io di fare un profilo più alto, solo che poi non so bene come rifinirlo sopra... sempre verniciato a muro?
E per aprirlo?
Con 5mm di legno si potrebbe fare?
Ma le viti sull'alluminio non danno problemi? La vasca pesa
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, fare qualche foro nel supporto non crea assolutamente problemi , io comunque eviterei di forare , una piantana può sopportare tranquillamente un carico di 200kg ovviamente è importante che il carico scarichiper terra ...le cerniere interne (quelle da cucina per intenderci ? hanno bisogno di un certo spessore , la cosa migliore è quella di andare da un venditore attrezzato e spiegare il problema , magari esiste un prodotto che permette di utilizzare spessori minori , la cerniera essendo posta inevitabilemnte nell'angolo (dove passa la piantana ) è più chiaro ?...