Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Poi se vuoi avere ragione va bene, paghi di piu'.....
Hai poco da ink...Siamo qui per scambiarci pareri in democrazia...Io ho detto la mia senza presunzione !!
Ti riporto quanto citato nel medesimo post tramite link
I CONTATORI ELETTRONICI DELL’ENEL
OVVERO… COME TUTTI I COSTI DI PRODUZIONE SONO STATI SCARICATI SUGLI UTENTI
(che pagano fino al 33% in più)
di Fabio Roggiolani
Consigliere Verdi in Consiglio Regionale della Toscana
Quando alcuni anni fa l’ENEL annunciò i nuovi Contatori elettronici, in sostituzione dei vecchi contatori ”a disco”, elettromeccanici a induzione, furono sbandierati i presunti vantaggi: la telelettura che avrebbe evitato le bollette “ a conguaglio”, la possibilità di tenere sotto controllo i propri consumi in tempo reale, la possibilità di modificare (quasi) automaticamente la potenza massima installata e il tipo di contratto.
Fu anche annunciato un “numero verde”, unico, per tutte le segnalazioni, che avrebbe dovuto semplificare i rapporti col fornitore dell’energia elettrica.
Si dimenticarono di menzionare alcuni fatti, riteniamo coscientemente e colpevolmente, che oggi pesano come macigni sugli utenti già massacrati dall’aumento di tutte le spese energetiche.
1. I nuovi contatori elettronici, a differenza dei precedenti, misurano oltre alla “potenza attiva” anche quella “reattiva”, facendoci pagare fino al 33% in più. Cerchiamo di spiegarci.
- Nel circuito di casa scorre corrente alternata, in cui corrente e tensione variano ciclicamente nel tempo, da valori positivi a valori negativi, e anche nulli.
- I vari strumenti che assorbono energia elettrica reagiscono in modo molto diverso: un elemento resistivo, come una lampadina a incandescenza, un boiler elettrico, ecc, “vede” tensione e corrente in fase tra loro, e la potenza assorbita è pari semplicemente al prodotto della tensione e della corrente; un sistema che assorbe attraverso elementi non resistivi, per esempio condensatori o bobine, come la maggior parte dei motori degli elettrodomestici, per sua natura “vede” invece tensione e corrente generalmente sfasate tra loro, e assorbe per questo una potenza minore.
- Ora, mentre la potenza effettivamente assorbita, o consumata, da un sistema è detta “potenza attiva”, ed è quella che effettivamente “svolge il lavoro”, in altre parole eroga un servizio all’utente, la “potenza apparente” è quella calcolata dalla brutale moltiplicazione dei valori assoluti, e massimi, della tensione per la corrente, che il fornitore deve comunque erogare all’utenza: la differenza tra questa potenza “totale” e quella “attiva” è detta “potenza reattiva”, che non svolge attività diretta, anche se comporta una produzione di energia “alla fonte” (cioè da parte del produttore, cioè ENEL).
- Il rapporto tra “potenza attiva” e “potenza apparente” è detto “fattore di potenza” e mediamente, considerando le apparecchiature presenti in una abitazione, questo valore è pari o superiore a 0,75. Questo significa che se pagassimo tutta la potenza prodotta da ENEL per la nostra utenza, cioè la “potenza apparente”, e non quella effettivamente consumata (“potenza attiva”), pagheremmo anche il 33% in più!
- E’ proprio quello che è accaduto con i Contatori Elettronici: questi provvedono a “rifasare” la tensione e la corrente, così che l’utente paga non solo quello che effettivamente consuma, che dipende dal numero e dal tipo degli apparecchi che usa, sia per illuminazione che per altre funzioni, ma TUTTA la potenza che ENEL produce per quella utenza!!!
- Un esempio pratico: se utilizziamo una lampadina a basso consumo ma NON a incandescenza, paghiamo di più di quello che consumiamo, proprio perché tensione e corrente non attraversano la lampadina in fase ma con un certo sfasamento, tuttavia conservando i rispettivi valori massimi.
- In altre parole, e per concludere, con i Contatori Elettronici l’ENEL ci fa NATURALMENTE pagare fino al 33% in più di energia, scaricando sugli utenti la PRODUZIONE di energia elettrica, anche quella che effettivamente non consumiamo, e in modo del tutto casuale, che non dipende dall’utente, il quale non può sapere come funzionano tutti i propri apparecchi elettrici.
- Che tutto questo sia vero lo dimostra la risposta del Sottosegretario di Stato alle Attività Produttive Mario Calducci, nella risposta a una interpellanza alla Camera, il giorno 22 Aprile 2004: “Il contatore elettronico permette, infatti, anche la misurazione dell'energia «reattiva»“ (http://www.deputatids.it/deputati/At...o.asp?ID=10895).
Ci sono punti pochi chiari, ma io penso che tu riesca a comprendere benissmo tutto il discorso!
Gozilla,la tua utenza e' domestica o industria?
No no ho un' utenza domestica, però mi sembra di pagare uno sproposito di corrente, ripeto la corrente la uso a volontà nel senso che tra lavatrice due frigoriferi, l'asciugatrice, la lavastoviglie, televisione al plasma ovviamente la corrente va a gogo.
Solo che con un'illuminazione 1x250+2x39 pompe varie , refrigeratore, riscaldatore etc , anche tenendo conto di quanto sopra , bollette da 340/350 euro bimestrali mi sembrano esagerate o può essere?
COme faccio a sapere se l'Enel mi sta facendo pagare lo sfasamento sull'utenza domestica? Il mio contatore è elettronico.
Ciao
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
sendykey, leggi pure quello che vuoi, riporta tutto quello che vuoi, resta la regolamentazione.... e la regolamentazione dice che le utenze domestiche NON pagano la corrente reattiva.
Il primo link che hai copiato ed incollato non e' altro che una congettura, non ci sono dati se non il fatto che diversi con il nuovo contatore si sono trovati a pagare di piu'.... e dato che il W non e' altro che V*I*CosFi e mantenendo invariati V ed I si puo' immaginare unicamente che abbiano conteggiato, NONOSTANTE SIA FUORI NORMATIVA, il CosFi....
Altre fonti hanno studiato i nuovi contatori, ma questo non lo hai trovato in rete, vero? che dicono molto semplicemente che contano la corrente che passa in modo errato e che questi contatori proprio per questo motivo oltre al fatto che non sono VERIFICABILI e TARABILI non sono omologati..... e di conseguenza ci sono cause contro l'Enel per i punti di cui sopra.....
Ma perdonami, la potenza reattiva la si paga..... che culo che ho a vivere dove non si paga.....
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Nonostante la tua arroganza, avrai sicuramente ragione...
Io ho detto la mia e mi son basato sulle mie conoscenze, giusto o sbagliate che siano.
Nessuno ha voluto fare tante polemiche come tu hai condotto fin qui!
Proprio un grande, mega, super mod...
Nel futuro, magari cerca di essere un pò più tranquillo con chi non è alla tua altezza!!
sendykey, il fatto è che continui a portare come unico supporto alla tua tesi le parole di un personaggio che è Mr. Nessuno. Chiunque poteva scrivere quelle cose e che fosse Fabio Roggiolani o il dottor X per te non è importante quanto il fatto di averlo letto su internet da uno pseudo sito ufficiale dei verdi... come se avessero la scienza infusa e poichè contro il sistema, hanno ragione per forza. ma qui sulla rete, tutti scrivono tutto e il contrario di tutto. Ciò che sta scritto sulla carta è che per contratto ENEL nelle utenze domestiche non fa pagare la potenza reattiva e il signore li è solo testimone di un guasto peraltro non dimostrato con nessuna argomentazione e misura tecnica, tra l' altro sparando a caso dei numeri tipo il 33% come fosse un numero fisso. Io allora ti dico che siccome a me non arriva la bolletta, l' energia è gratis.... il principio è il medesimo.
Se ti vuoi cavare lo sfizio comunque, puoi comprare i vecchi contatori (che da qualche parte sono in vendita) e fare dei confronti.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
.. da parte mia posso solo confermare che da quando mi hanno installato il contatore elettronico prendo certe mazzate di bollette da incubo....praticamente spendo il DOPPIO..!!.. -05 ..il brutto è che la vasca non è ancora cambiata... consumi extra non ne ho avuti.... devo solo pensare che il problema sia proprio la gestione del contatore da parte dell'ENEL.... -04 ...
O.T. mi dispiace che ogni volta ci si incazza per delle diversità di opinione.... ...e si va sempre a finire sul personale ...scusate l'intromissione ma questa la dovevo dire .. ...
O.T. mi dispiace che ogni volta ci si incazza per delle diversità di opinione.... ...e si va sempre a finire sul personale ...scusate l'intromissione ma questa la dovevo dire .. ...
illo, hai ragione al 200%, commetti solo un'errore, non e' una divergenza di opinioni, una e' informazione, l'altra e' disinformazione....
Tu se da quando hai il nuovo contatore paghi molto di piu', puoi, come hanno fatto tanti altri, sentire le associazioni a tutela del consumatore e fare causa all'Enel.
Ciao
P.S. per me incazzarsi e' un'altra cosa.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
O.T. mi dispiace che ogni volta ci si incazza per delle diversità di opinione.... ...e si va sempre a finire sul personale ...scusate l'intromissione ma questa la dovevo dire .. ...
illo, hai ragione al 200%, commetti solo un'errore, non e' una divergenza di opinioni, una e' informazione, l'altra e' disinformazione....
Va bene che posso aver detto una ******* e averne linkata un'altra, ma non mi sembra il caso di trattare così ler persone e mi riferisco a questo:
Originariamente inviata da ik2vov
NOOOOOOOOOOOOOO.......
Poi se vuoi avere ragione va bene, paghi di piu'.....
Io non voglio aver ragione, ho detto quanto sapevo!!