Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao Alessandro,
in pratica stai dicendo che, integrando con i borati, il risualtato del test del kh è un po' falsato (per via del contributo di questi ultimi) ?
Quindi per mantenere un corretto rapporto kh/ca (tabella Rovero docet ,-) è meglio stare un po' su con il kh?
e poi correggi al bisogno ( per me è peggio ) o integri regolarmente il B-Balance ?
Sì , io ho proprio corretto quando ho avuto bisogno, misurando il boro con il test.
Prima integravo con B-balance, ora utilizzo l'acido borico, (più veloce) ma non lo consiglio.
Non che il B-balance non va bene , anzi è un ottimo prodotto, tra l'altro non contiene solo boro , ma penso anche composti di magnesio e calcio, solo che avendo molti litri da trattare ne occorreva una quantità notevole.
per caso hai notato anche tu che integrando boro fa piu fatica ad aumentare il kh e in compenso si alza molto piu il calcio??...non ce dubbio, i coralli mi tirano..
Oggi ho comprato il test del borodella salifert , secondo il test ho 2.0 mg/lt in vasca.
Le ggendo in giro notizie sul B-balance, qualcuno consiglia di disare 1 ml/lt nel primo dosaggio -05 -05 , mentre sulla confezione e' indicato 1ml/100lt.
questo è quello che dice anche il sestini,comunque secondo me la cosa non è sbagliata,se il ml/100l giono è una dosaggio per mantenere il boro a 4-6 ppm se parti con quel dosaggio non potrai a portare il boro da 2 a 5,quindi consigliano un massiccio dosaggio all'inzio,io se fossi in te visto che hai anche il test porterei il boro a 4-5 usando metodo veloci come tetraborato di sodio o acido borico e poi lo manterrei con b-balance.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....