Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2006, 15:34   #31
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
fappio, infatti ho detto cercava ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2006, 15:38   #32
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 39
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah. ok!
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 23:30   #33
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, quella tecnica si chiama picco di luce....
si tratta di dare più luce nelle ore centrali della giornata...che poi lui lo faccia con tot k° piuttosto che altri sono scelte personali....l'alba e il tramonto prevedono la somministrazione di lunghezze di luce molto differenti, e per le piante non hanno nessun effetto , mentre per gli invertebrati marini sì...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2006, 00:56   #34
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
esox, a ok , ma perchè allora non usa una luce con una gradazione più bassa, per dare nel picco di luce più par?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2006, 01:13   #35
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel picco di luce non si considera il par, ma i lumen/lux emessi....
se avesse voluto fare il picco con il par (sbagliato) ,avrebbe dovuto mettere delle serie 9, con maggior par ma minore emissione luminosa....ma poi io non ho visto il link e quindi faccio delle considerazioni generali che cmq vanno fatte....le pentafosforo hanno maggior par ma minore emissione luminosa, le trifosforo il contrario....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2006, 23:24   #36
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
esox, bè lui ha dato delle indicazioni molto generiche come fai ad essere certo che lui ha usato neon particolari , poi tra un t8 ed un altro la differenza dei lux varia minimamente , la divverenza vera la vedi se passi ai t5 , ma anch'essi tra l'uno e l'altro non fanno una grossissima differenza luminosa ...io se fossi quella persona , visto l'esigua fonte luminosa che da alle sue piante , lascerei perdere il picco e terrei acceso tutto .sicuramente le piante avrebbero un leggero miglioramentoe diminuirei leggermente i K° per avere un po più par
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2006, 16:11   #37
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il par coi lumen non c'entra niente......c'entra invece con le lampade trifosforo (par basso , serie 8) o pentafosforo (par alto, serie 9)
la diversa costruzione delle lampade determina poi il fatto che le trifosforo siano più luminose....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2006, 19:38   #38
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
esox, , cosa ti fa pensare che io non sappia la differenza tra par pur lux lumen ? i par sono la quantita di fotoni utile alla fotosintesi che colpisce la pianta , i pur sono l'energia usabile dalla pianta , i lumen sono la luce spriginota dalla fonte luminosa i lux , e la luce che colpisce una determinata superficie ,i k° misurano la temperatura di colore della luce .appurato che so il significato delle cose che dico passiamo oltre ....comunque dire che i par non centrano niente con i lumen , non è proprio corretto ,secondo te tra 2 illuminazioni per acquariologia , una da 20000 lumen e l'altra da 1000 quale avrà più par? io i par non li considero nemmeno , usando lampade di qualità so che esse mi daranno uno spettro completo e della gradazione che m'interessa, a questo punto lavoro solo sui lux .... è il problema di molti , cercare il colore migliore , senza pensare minimamente alla intensità che devono dare alle proprei piante 3 neon a 20 cm di provondità fanno misurare circa 1500lux penso che ad una pianta tropicale mediamente si deve dare almeno 5000lux, capisci che il picco , fa veramente poco
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2006, 23:13   #39
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i lumen sono la luce spriginota dalla fonte luminosa i lux , e la luce che colpisce una determinata superficie
concordo ma la cosa peculiare di questo dato è che è relativo alla visione della luce data dall'occhio umano....(l'occhio umano vede meglio le lunghezze d'onda nel centro dello spettro rispetto a quelle ai lati dello spettro)......in sintesi l'occhio umano vedrà più luce se mettiamo una lampada che emette luce gialla rispetto a una lampada di eguale potenza ma che emette luce blu.....questo però contrasta con la risposta che hanno le clorofille (in primis la A) la quale "vede meglio le luci ai lati della banda e in particolar modo la luce blu (420 nm circa) e un pò meno la luce rossa( 670 nm circa). Per questo è sensato parlare di PAR e PUR e non di lux.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2006, 00:01   #40
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*, sono pienamente d'accordo , però il discorso , è alla base . se leggi bene io ho parlato di luci con = spettro , e ovviamente quello con + lux avrà di conseguenza più par ,quello che vorrei sottolineare , e che forse non ho spoiegato bene nel mess precedente , e che molte persone , sono convinte che dando la gamma di colori più consoni a sviluppare i propri animali o piante , hanno risolto il problema illuminazione , senza pensare se stanno dando la quantità giusta di luce . e come se io che per vivere ho bisogno di 2 litri di acqua la giorno . uno mi dice te ne do un bicchiere , però buonissima ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sulle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19068 seconds with 12 queries