If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Solo loro? Bhè allora, Fra2 non fà testo....l'assicuro io sto fatto...rimane Grilli.....quindi solo 1.....anzi 3 c'è anche il broggi e Aster eccezioni che confermano la regola di non buttare troiaio in vasca se non all'occorrenza e con molta parsimonia. Sono anni che si parla di bilanciare l'Input e l'Output delle vasche...e si vien fuori col mettere pesca puzzolente in vasca, perdonatemi ma personalmente inorridisco al solo pensiero.....pensate al litraggio e all'attrezzatura e all'illuminazione delle vasche che vanno bene con il pesce marcio......
Grilli e Fra2... entrambi usano fito ed entrambi usavano il BC... poi tanta luce e tante altre cose... se vogliamo fare di tutta l'erba un fascio, facciamolo...
dimetichi l'O3
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
Io non uso ozono da tempo, ma comunque l'attrezzatura è pronta in caso di necessità, che con l'utilizzo del pesce morto , sei sicuro che prima o poi hai bisogno .
Ciao
....pensate al litraggio e all'attrezzatura e all'illuminazione delle vasche che vanno bene con il pesce marcio......
Oltre a questo aggiungerei che ci vogliono corallini belli grossi, che hanno bisogno e consumano tanta pappa, non vasche piene di talee.
Esatto proprio questo è il punto focale.
Una vasca piena di talee non è come una vasca piena di colonie di coralli, e magari anche qualche LPS ( vedi Caty ).
La popolazione che assorbe in questo caso è ENORMEMENTE superiore , considerando anche le dimensioni degli LPS che notoriamente mangiano molto.
Se proprio si vuole provare ritenendo la propria vasca ben popolata, meglio cominciare con un piccolo gamberetto frescho ed aggiunta di alghe nori, evitate di mettere pesci come le sarde, e togliere il tutto dopo pochi giorni di macero.
Ricordiamoci sempre che si puo' usare solo su alcune vasche...
Ben mature e con ottima parte tecnica
Flavio, se leggi il secondo post della discussione riporto quanto sopra... tutto faccio fuorche' spingere un metodo che ho solo provato 3 giorni e che non ritengo adatto alla mia vasca...
poi se qualcun altro ha detto o riporta tale metodo come "miracoloso" e spinge i neofiti verso tale tecnica... quello non sono certo io.
Ritengo comunque che se persone che di esperienza ne hanno... lasciano i vari boccettini per qualcosa di piu' naturale... forse un motivo c'e'...
p.s. hai mai odorato il CORAL VITALIZER ? ....ha lo stesso odore della mia sarda dopo 3 giorni in sump