Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ahiò ite sefachinde?i maroledos li fate ancora freschi?ite me narrase de carbonia(parlate un dialetto diverso?) i guppy sono infoiati x natura metti 3 femmi x ogni maschi acqua pulita di media durezza, un bell'areatore tante piantine di plastica frondose o vere... e vedrai che
a Carbonia parlano la variante Campidanese della Lingua Sarda, tu hai scritto in variante Barbaricina, ma molto italianizzata... conosci nuoresi che ti fanno lezioni di Sardo Barbaricino?
cmq per areatori e piante di plastica no comment... anche perchè le piante di plastica dopo non molto diventano degli ammassi di alghe... -28d#
perchè no al'areatore scusa?
per il mio schifoso sardo(scusate) mio padre è cresciuto in sardegna ,il nonno fu trasferito ad alghero e lui ogni tanto ne sparava qualcuna buon'anima
poi c'è il comandante del reparto celere di palermo ke è sardo e amico di mio padre a sua volta sbirro come il nonno
l'areatore è ok quando non hai piante, ma se coltivi piante è dannoso alla loro crescita!
mio babbo cmq è di alghero, anche se in città più che sardo si parla in catalano, quelli che parlano in sardo invece usano il Logudorese, che è quasi identico al Barbaricino...
mio padre è impazzito visto ke siamo quasi coetanei vorrebbe sapere se si sono conosciuti, lui si chiama bonanno di cognome(come me!!!! ma che dici mai) giocava nella squadra di calcio di alghero allenata dal padre di cuccureddu ke aveva una zoppia e faceva il bidello, la squadra mi pare si chiamasse juvenilia ,giocava con il figlio antoneddu cuccureddu quello ke poi è finito alla juventus faceva il terxino non so se lo hai mai sentito,
mentre poi mio padre prima di arruolarsi è andato a giocare nel messina in c (lui è nato a messsina e poi si è trasferito x nove anni ad alghero)
mio padre è impazzito visto ke siamo quasi coetanei vorrebbe sapere se si sono conosciuti, lui si chiama bonanno di cognome(come me!!!! ma che dici mai) giocava nella squadra di calcio di alghero allenata dal padre di cuccureddu ke aveva una zoppia e faceva il bidello, la squadra mi pare si chiamasse juvenilia ,giocava con il figlio antoneddu cuccureddu quello ke poi è finito alla juventus faceva il terxino non so se lo hai mai sentito,
mentre poi mio padre prima di arruolarsi è andato a giocare nel messina in c (lui è nato a messsina e poi si è trasferito x nove anni ad alghero)
hehe no pare non si siano conosciuti, mio padre viveva sotto il comune di Alghero ma in aperta campagna... il comune di Alghero è enorme, come superficie è come un quarto della provincia di Milano, e le campagne sono abitate da coltivatori, ogni zona di campagna fa capo ad una "borgata colonica" dove ci sono scuole e servizi principali, per esempio alcune borgate sono Fertilia, Maristella, Sa Segada, Santa Maria, ecc... mio padre quindi non frequetava molto la città, ma più che altro la sua borgata dove ha anche fatto le elementari e le medie...