|
Originariamente inviata da michele
|
|
Originariamente inviata da SC23
|
|
Quote:
|
Ok ma nel primo messaggio hai scritto che anche un altro esemplare cominciava a presentare la stessa ulcera, quello l'hai curato?
|
Nel primo messaggio ho scritto che stava spuntando dall'altro lato la lacerazione e non che stava spuntando su un altro ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Comunque continuo a non capire dato che il ph dei guppy va da 7 a 8. 
In più sono pesci tranquilli che non inseguono le code appariscenti.
|
A parte che i siti più accreditati danno come pH massimo 7.5 comunque resta il fatto che non è unabbinata ideale, se prendo un pesce voglio tenerlo al massimo delle mie possibilità e per quel che ho visto a Ph leggermente acido o neutro stanno meglio che a un ipotetico 8.
|
Vabè ma è chiaro che a 8 non andrebbero bene. Comunque non sono d'accordo del ph leggermente acido.

Quello che cerco di dire è che se un pesce ha bisogno di un ph ad esempio neutro, è più che normale che un leggero scostamento (nell'ordine dello 0,3-0,4) non comporta alcun che, anche perchè in natura voglio vedere se l'acqua di un fiume mantiene un ph costante

Quindi il discorso del mantenerlo "al massimo delle mie possibilità" è giusto fino ad un certo punto, poichè non possiamo mantenere stabile al 100% il ph considerando che comunque varia sempre tra giorno e notte.
Quindi tornando al mio acquario il miglior compromesso è un ph che va da 7 a 7,5.
Gli altri pesci comunque li sto monitorando giorno per giorno e non sembrano contagiati.
