|
Originariamente inviata da Flyer19
|
...c'è gente che beve l'acqua del rubinetto??? sapete che non l'avrei mai detto, a bergamo (perlomeno in città, nelle valli penso di si) nessuno la beve...sarà perchè da noi non è clorata...è caustica qua... -28d#
|
Quote:
|
bustina di idrolitina
|
penso che sia una invenzione demoniaca...la provai una volta...mamma che schifo!!!fa le bolle per un acquario da 2000 litri strapieno di piante in un bicchiere!!!
|
l'idrolitina te l'ho detto è un ricordo di infanzia e poi sono abituato alle acque super gasate! Hai mai provato la perrier?
Pensa che Amano nel suo libro acquari zen dice che aveva provato (anni fa prima che inventassero i diffusori CO
2) ad usarla in acquari di piante!
Non conosco la realtà idrica bergamasca.
se è potabile non penso sia caustica.. però è vero che in certi posti fa schifo ed è meglio evitare.
hai provato a richiedere i dati al comune?
io li ho trovati su internet per lodi, quando ero a milano scrissi una mail e mi risposero dopo poco..
Ma chi usa l'acqua da osmosi poi la taglia con un po' di quella del rubinetto? O ci aggiunge sali?
Mi ricordo che studiando biologia ci avevano spiegato che l'acqua distillata non disseta perchè priva di sali minerali.. quindi penso che oligominerale vada bene per i bambini e per chi soffre di disturbi renali, altrimenti non ci sono particolari controindicazioni se l'acqua è ricca di calcio. Anzi previene l'osteoporosi
In effetti è un po' un controsenso poi prendersi un gatorade con i sali aggiunti!
Ripeto che bisogna controllare (e se a uno non piace per il sapore è libero di scegliere), ma se non ci sono problemi di inquinamento e non si hanno problemi di salute l'acqua dell'acquaedotto è sana.
Ricordo un particolare notevole siamo i più grandi consumatori mondiali di acqua imbottigliata!!!
Forse qualcuno ci prende per il naso..
