Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Più di questo non saprei cosa dirti,non esiste nessun parametro ,non puoi misurare un qualcosa delle rocce come fossero acqua ,solo un esame visivo te le puo far riconoscere
Se non sbaglio mi avevano detto tempo fa che una roccia viva si riconosce rompendone un pezzo se dentro è colorata verso il blu allora è una roccia viva piena di vita ma non ne sono sicurissimo
Le rocce eliopora non sono altro che gli scheletri fossilizzati del corallo eliopora blu che all'interno è appunto blu,rocce di altra provenienza corallina non lo sono.
A mio parere l'eliopora è ottima per fare rocciate particolari avendo spesso forme molto strane ,ma dal punto di vista filtrante preferisco le altre ,che poi siano di origine Fiji,Bali o Indonesia per me è indifferente .