Ciao a tutti, dopo una splendida esperienza col marino (che purtroppo ho dovuto dismettere per mancanza di tempo), ho deciso di tornare al dolce...
PRIMO AMORE...
Vasca 100x25x30h coi tre vetri frontali extrachiaro.
Vetro posteriore forato per comunicare col filtro posto dietro (a livello), composto da una vaschetta da 25l da cui ho ricavato 3 vani da circa 3l ciascuno riempiti coi materiali filtranti
- lana di perlon
- spugna
- bioball
- cannolicchi
La restante vasca la uso per contenere il riscaldatore, la pompa di ritorno, altri vari accessori antiestetici tipo galleggiante e tubo osmoregolatore, tubo fertilizzazione, ventola refrigeratore e se in futuro mi dovessero servire resine, carbone, catappa o altro, .
Illuminazione ho recuperato la vecchia plafo 4x39W, modificata a 2x39; neon T5 dennerle:
- Special plant
- Amazon day
Mezzora prima dell'accensione e 45min dopo lo spegnimento uso una striscia led RGB blu.
Ricaldatore da 100W gestito dalla centralina e dal regolatore del riscldatore impostato a 26° per non creare eccessi di differenza di temperatura; temperatura vasca 25°
La vasca è stata avviata il 25/10/2015 con fotoperiodo completo 8h fin da subito perché son partito con materiale filtrante maturo e acqua matura tagliata con acqua di RO nuova (40l maturi e 30l nuova)
La gestione della vasca è stata affidata all'automazione:
FERTILIZZAZIONE
- Askoll RoboFormula
VASCA
- Arduino:
- Gestione orari accensione luci diurna e notturna
- Osmoregolatore
- Riscaldatore
- Refrigeratore
Il fondo è composto da 4 capsule di attivatore batterico (decapsulate e versate uniformemente sul vetro), terriccio Dennerle coperto con ghiaia color marrone granulometria 1mm
Un paio di radici e alcuni sassi di varie misure per l'allestimento poi le piante.
Il progetto iniziale prevedeva che l'allestimento fosse un olandese ma a quanto pare ho sbagliato la quantità di piante

quindi ora bisogna solo aspettare

.
Ora alcunedomande in merito ad alcuni dubbi che mi sto portando dietro:
- la luce: secondo voi è meglio se rispristino la plafo al completo (4x39 invece di 2x39)?
- A quanto dovrei impostare la pompa del filtro? (ora sto usando una 500 l/h circa a metà)
Per il momento basta.
Grazie a tutti per l'attenzione e a chi vorrà criticare con me.
Gaetano
