Cosi e molto meglio...dalle foto vedo zone pianeggianti per posizionare i coralli...solo
che è ancora un pelino ripida specie sulla sx.....ma puo essere benissimo la foto che inganna....cmq va bene anche così.....
ora controlla se hai un buon movimento in tuttelle zone della vasca, rocciata compresa specialmente "dentro" la rocciata....
ancora due cose (poi non ti stresso più

):
sempre dalle foto e, se per fare le foto non hai spento la pompa, non hai nessuna increspatura movimento in superficie, è non è che vada bene, perchè ce ne vuole parecchio per aiutare gli scambi gassosi (molto importante) poi vedo che hai una sola pompa ...mettine un'altra...sia per simulare le maree ma principalmente per far crescere i coralli nel modo corretto nel senso che se i coralli vengono sempre investiti dalla stessa corrente crescono "storti"...un po come in quelle zone dove tira il vento sempre dalla stessa direzione e, appunto, gli alberi crescono storti in direzione del vento....(spero di esser riuscito a spiegarmi).....
sono dettagli he??.....cmq se usi solo una pompa, avvicinala un po piu verso la superfice e vedi che hai un po di increspatura superficiale e, punta la pompa (che spari il flusso) verso il centro del vetro frontale, in questo modo il flusso si infrange sul vetro frontale e crea ulteriore movimento e turbolenza....ed il sistema ringrazia sentitamente
ancora una cosetta (poi giura che me ne sto buono e zitto): riesci a fare una foto col le luci della vasca accese e la camera al buio?? (è una curiosità he?) perchè (sempre dalle foto) mi sembra che il cono di luce dell'illuminazione, "sbordi", fuori vasca e se cosi fosse, a parte che è antiestetico, sarebbe luce sprecata...e, se cosi fosse non fai altro che abbassare la plafo....
se hai dubbi fai un fischio
