Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2015, 21:24   #31
esothan
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io vedo che nella mia vasca va tutto bene ho una rigogliosa crescita spontanea di rodofite deposizioni di molluschi e accoppiamenti di bavose. Non so che succede chimicamente ma credo che le alghe rosse in qualche modo assorbano i nitrati. L'acqua naturale serve anche a far crescere e prosperare tali alghe. Io sono contrario alle cose sintetiche a partire dall'acqua


Posted With Tapatalk
esothan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2015, 21:31   #32
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Le alghe di sicuro si nutrono anche di nitrati ,ma il punto è un altro , e non mi volete rispondere.
Anche io posso risponderti che in vasca va tutto bene riproduco regolarmente kauderni ,taleo i coralli, i pagliacci depongono continuamente e non ho filtri,cosa c'entra?
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 21:38   #33
Luigi510
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i rabbocchi invece va bene anche acqua distillata o demineralizzata?
------------------------------------------------------------------------
Scusate l'ignoranza, ma non riesco a capireuna cosa, le rocce filtrano e chiudono il cilclo dell azoto, e con sole rocce la vasca gira bene, fin qui tutto chiaro, perché se metto un filtro invece di aiutare il filtraggio crea danni?

Ultima modifica di Luigi510; 20-03-2015 alle ore 21:44. Motivo: Unione post automatica
Luigi510 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 21:57   #34
esothan
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io cambiandola settimanalmente non ho mai fatto rabbocchi


Posted With Tapatalk
esothan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 22:04   #35
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i rabbocchi acqua di osmosi.

Le rocce chiudono il ciclo dell'azoto, le spugne no è rilasciano in vasca un accumulo di NO3 che i pesci tollerano fin verso a 20, mentre per i coralli deve essere meno di 5.
Un accumulo di nitrati, salendo a 50 o anche più diventa tossico.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 22:20   #36
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Esothan ,non è certo un bene far si che la salinità oscilli di svariati punti tra un cambio e l'altro,tu che ami fare le cose molto naturali dovresti sapere che in mare questo non succede ,la.salinita è stabile.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 20-03-2015 alle ore 22:54.
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 00:37   #37
Luigi510
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquadi osmosi sarebbe? se uso acqua distillata cosa succede? ho letto la guida per principianti sul mediterraneo e a grandi liee ho capito qualcosa in più, nel mediterraneo e soprattto nella pozza di scogliera gli organismi sono più resistenti, e meno sensibili ai nitrati(tranne che in quantità eccesive),quindi la prima cosa da eliminare è l'ammoniaca e i nitriti, e in questo caso il filtro biologico andrebbe bene ma poi si accumulano nitrati che andrebbero smaltiti con frequenti cambi d'acqua del 10% a settimana/10gg, questo con allestimento classico cioè poca sabbia qualche roccia e appunto filtro biologico, se invece si usano metodi quali berlinese dsb ecc ecc il filtro non va messo in quanto le rocce e la sabbia fanno da filtro appunto riuscendo a smaltire anche i nitrati.
io per il momento credo di mettere sabbia e rocce vive se el trovo con rocce morte comprate, e mentre matura e si stabilizza credo di usare anche il filtro magari non sempre o al massimo come solo filtro meccanico. più in la se riesco compro lo skimmer, mi consigliare di coprire la vasca o la rimango aperta?
Luigi510 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 07:56   #38
ivansio88
Pesce rosso
 
L'avatar di ivansio88
 
Registrato: Aug 2014
Città: camerino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi usare solo acqua di osmosi, no a quella demineralizzata.
cioè non deve contenere nitrati o fosfati o silicati.
lo schiumatoio lo devi comprare e inserire appena inserirai rocce vive in vasca.
la vasca deve essere aperta x una migliore ossigenazione.
il filtro con i cannolicchi non si usa perchè il ciclo dell azoto che compiono i batteri nel filtro non si chiude..ossia trasforma i nitriti in nitrati ma non ci sono batteri che trasformino i nitrati in azoto..a quello ci pensano solo i batteri insediati nelle rocce vive
ivansio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 10:04   #39
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ivanasio dei cannolicchi se ne è parlato molto a fondo nelle battute precedenti e lo skimmer lo si può omettere se si opta per un sistema naturale.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 10:33   #40
Luigi510
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Invece del filtro denitratore che mi dite???
Luigi510 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21162 seconds with 12 queries