Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2015, 14:21   #31
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende dal lavoro che c'è da fare, siccome vorrei fare l'asiatico (i pesci Trichogaster leeri, danio rerio o rasbore e pangio) servirà acqua di osmosi per i cambi?
se si tratta solo di tirare qualche litro d'acqua col tubo e poi di rovesciarne due taniche dentro posso farcela a convincerla. se c'è anche da procurarsi l'acqua ad osmosi al negozio allora diventa complicato.
Artquario non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2015, 14:36   #32
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende dai valori che vuoi ottenere...
Puoi fare così, prendi l'osmosi e la mischi con quella di rubinetto in modo che è già pronta e basta solo cambiarla...
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:50   #33
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm. e se allestissi la vasca nuova qualche giorno prima di partire? così che mentre sono via faccia il suo mese di maturazione e quando ritorno non devo fare altro che popolarla?
in tal modo non ci si dovrebbe fare proprio niente
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:56   #34
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, va bene
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 17:09   #35
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un'idea pratica :)
potrei iniziare riempiendola di acqua di rubinetto e quando torno apportare le modifiche oppure meglio fare subito un misto con acqua di osmosi?
L'acqua di osmosi abbassa sia il ph che la durezza giusto?
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 17:17   #36
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono uguali entrambe le soluzioni.
Meglio partire già con l'acqua giusta così, più comodo secondo me.
L'acqua as osmosi ha durezze 0 e ph 7/7.5
Non abbassa il ph ma solo le durezze
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2015, 18:55   #37
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, vi narro le novità,
oggi pomeriggio ho incontrato l'ingeniere (mio nonno) che non è un vero esperto in realtà, ma un professionista del tuttofare ;) per intenderci fin da quando ero piccolo se avevo bisogno di costruire qualsiasi cosa con qualsiasi materiale ho sempre chiesto a lui e non mi ha mai deluso! (non lavora il vetro)

Parlando del mobile purtroppo non posso rimuovere il pezzo di sopra come volevo, perciò le restrizioni sullo spazio ritornano :(
sono tuttavia deciso lo stesso di fare più posto, sul piano della scrivania e l'acquario che mi appresterei a comprare in breve dovrà essere quindi tra gli 80 e i 90L non di piu. in altezza in particolare non deve superare i 45cm e in lunghezza il massimo è 80cm.

vi mostro gli acquari che ho trovato su acquariumline che corrispondono a queste caratteristiche:

1)Wave poseidon riviera 80
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-17412.html

2)Haquoss Evolution EcoLed 76
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-17992.html

L'hacquos in particolare mi interessa molto perchè l'ho trovato in super offerta a 90€ su un altro sito che non sto a linkare quindi sarei tentato di prendere quello anche subito.

Ditemi voi però quale è meglio e se volete consigliarmi un acquario diverso, se questi non li ritenete buoni.
Per i pesci poi sarò disposto a rifletterci su ancora in base alla vasca poi che prenderò.
In attesa del vostro parere esperto ^^

Ultima modifica di Artquario; 06-03-2015 alle ore 19:33.
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2015, 19:32   #38
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco il nuovo progetto




Secondo mio nonno, in base alla solidità e allo spessore del legno, un rinforzo simile a quello che ho disegnato dovrebbe rivelarsi necessario solo se il carico dell'acquario dovesse superare i 100Kg

aiutatemi a trovare il mio acquario dei sogni
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2015, 19:37   #39
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Occhio che per raggiungere 100 kg basta un 60 lt (50 lt di acqua = 50 kg, 15 lt di fondo = 30 kg, 20 kg tra vetro, filtro, materiali filtranti, accessori,... , e sono stato "stretto" coi pesi).

Gli acquari pesano.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2015, 21:10   #40
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ci capisco molto, ma il mio ragionamento era che tutto ciò che entra all'interno della vasca è compreso nel peso del litraggio, che siano sassi, acqua, piante, pesci. legni..
quindi io sommavo il peso del litraggio + la tara della vasca. non è così?
comunque se serve lo faccio il rinforzo
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
grandi , inizio , nuovo , progetti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20426 seconds with 12 queries