Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2015, 13:18   #31
Lorenzo1976
Plancton
 
Registrato: Jan 2015
Città: Bernareggio (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è posizionata nella camera dei miei bimbi e vorrei che potesse diventare una sorta di piccolo strumento educativo. Per questo vorrei che fosse scenografica, in modo da attrarre la loro attenzione, ma nello stesso tempo funzionale per educali alla responsabilità di prendersi cura dei nuovi ospiti. Mi piacerebbe riempire tutti i differenti livelli della vasca per mostrare loro i diversi comportamenti delle varie specie introdotte. E poi il fascino della nascita e crescita di piccoli avannotti li catturerebbe subito.

Vorrei usarlo così...... e anche per avere un progetto tutto nostro da fare INSIEME. Vorrei che non si fermasse solo ad essere un bell'hobby ma un vero e proprio strumento di educazione.

Non so se questa mia spiegazione possa aiutarvi ad aiutarmi in questo mio intento.

Comunque grazie ancora per le vostre risposte.


Posted With Tapatalk
Lorenzo1976 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2015, 13:57   #32
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Basta con la co2, con quei valori di kh il ph non puoi abbassarlo se non immettendo quantità mortali di co2.
La popolazione è semplice, guppy o endler o platy. Ne metti un trio e li lasci riprodurre senza usare sale parto.
Sono i pesci perfetti per il tuo scopo. Ai poecilidi puoi aggiungere un gruppetto di cory aeneus.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 14:05   #33
Lorenzo1976
Plancton
 
Registrato: Jan 2015
Città: Bernareggio (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La CO2 ora è a circa 13 bolle al minuto. Facendo i calcoli in base a ph, kh e temperatura mi risulta un valore molto basso do anidride carbonica disciolta, circa 5 mg/l. Sto sbagliando qualcosa? Non ho forse preso in considerazione qualche importante elemento?

Per il gruppetto di cory, quanti mi consigliate di metterne considerando di affiancarli ai 3 guppy? So che sono pesci da branco e il numero minimo dovrebbe essere 5/6.. Se posso metterne anche qualcuno in più non mi dispiacerebbe..


Posted With Tapatalk
Lorenzo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 14:15   #34
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono quelli i parametri da tenere sotto controllo. Ti volevo dire di non esagerare, non cercare di abbassare il ph perché fai solo danni e soprattutto è totalmente inutile per quei pesci. I valori sono perfetti così.
Aeneus in 60 litri non più di 6,sono abbastanza grossi e si muovono molto, quindi meglio non esagerare.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 15:35   #35
Lorenzo1976
Plancton
 
Registrato: Jan 2015
Città: Bernareggio (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa stefano, un'altra domanda, ma i corydoras in genere non richiedono un'acqua più acida?
Perché gli aeneus sarebbero più indicati rispetto ad esempio agli arcuatus, come quelli che al momento tengo in pensione da un vicino?
......sai, come tutti i pivellini mi ero fatto fregare dal primo negoziante approfittatore, che me li aveva venduti dopo sole due settimane dall'attivazione della vasca.


Posted With Tapatalk
Lorenzo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 15:41   #36
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
di corydoras ne esistono tantissimi e non tutti vivono negli stessi fiumi, quindi ognuno si è evoluto in base alle esigenze dettate dall'acqua dei fiumi di provenienza. Gli aeneus sono tra i pochi che in natura vivono con ph leggermente basici e sono tra i corydoras più resistenti ed adattabili, quindi sono i più indicati per questi valori, mentre altre specie di corydoras reggono male i valori sbagliati e nel lungo periodo li soffrono.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 15:47   #37
Lorenzo1976
Plancton
 
Registrato: Jan 2015
Città: Bernareggio (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per il chiarimento.


Posted With Tapatalk
Lorenzo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 15:27   #38
Lorenzo1976
Plancton
 
Registrato: Jan 2015
Città: Bernareggio (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi con qualche aggiornamento!

La vasca sta rispondendo bene e le piante continuano a crescere ad una velocità impressionante. Le cabomba le devo potare ogni settimana perché nel giro di pochi giorni arrivano alla superficie e poi tendono a crescere coricate. Sulle foglie della microsorum sono cresciute parecchie piccole piante avventizie, ed ora dovrei pensare di toglierle e fissarle a qualche supporto. Hanno già delle belle radici lunghe. La anubias continua a emettere nuove foglie e le valisneria sembrano in ottima salute. Sono veramente sorpreso....anche perché non sto ancora usando nessuna fertilizzazione specifica in colonna e l'illuminazione è davvero scarsa. Nitriti 0 e nitrati <12,5.

Ora è veramente pieno di piante!!! Fra un po' dovrò cercare a chi regalarle.

Da circa due settimane ho anche inserito 3 guppy, un maschio e due femmine, e sembrano essersi ambientati bene. Purtroppo non riesco ad inserire le immagini. Quando riesco le posto.

Purtroppo però ho anche un piccolo problema con i valori dell'acqua.... Il pH rimane alto a circa 7,5 / 8 a causa della durezza alta, nonostante i cambi parziali con acqua più dolce. Dico che è un problema perché purtroppo i 4 cory sono dovuti tornare a casa, e questi valori so bene che non sono ottimali per loro. Sto pensando di fare dei cambi più frequenti per cercare di abbassare il pH e il GH ma non vorrei stressare troppo tutti gli abitanti dell'acquario con variazioni troppo repentine.

Inoltre, a causa della inesperienza da principiante avevo preso due Cory arcuatus e due melanistius (credo!). Ora sto cercando di darne via due e, a patto di riuscire a correggere i valori, portare il gruppo ad almeno 5 esemplari della stessa specie.

Non capisco perché con tapatalk non riesco a mettere immagini.

Ciao e a presto!


Posted With Tapatalk
Lorenzo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 15:45   #39
ardnassela
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: Inverigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non vorrei dire una bestemmia, ma credo che un impianto co2 potrebbe aiutarti ad abbassare un po' il ph, ma non misuri la co2 disciolta? ci sono dei test da lasciare in acquario che si colorano dandoti il corretto indice della co2 disciolta....
altrimenti della torba nera sicuramente funziona, ma rende l'acqua ambrata
Un bravo per le piante, ottime scelte! forma dei bei cespugli usando le potature e utilizza un fertilizzante liquido ad ogni cambio acqua
ciao
Ale
ardnassela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 16:07   #40
Lorenzo1976
Plancton
 
Registrato: Jan 2015
Città: Bernareggio (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!

Al momento la co2 la sto già usando, ma come consigliatomi ci sto andando cauto e sto cercando di non esagerare. Il mio grosso problema è la durezza alta.

Per la torba ci avevo pensato ma non so se poi i guppy ne risentono. A dire anche il vero non volevo ambrare l'acqua.


Posted With Tapatalk
Lorenzo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarioaiuto , mio , primissimo , primissio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21807 seconds with 12 queries