Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Secondo me le puoi mettere tutte da subito, ma se vuoi prendere una sorta di precauzione, metti inizialmente solo il pratino e una galleggiante facile come la najas o l'egeria, che poi se non ti piacciono le togli e te le vendi, o le regali.
Non conosco la valsinea
Ah ok, pensavo puntassi a un pH acido! Comunque se la situazione continua ad essere stabile mettile tranquillamente. Una sola cosa che non c'entra assolutamente nulla e che è solo una stupidaggine: cosa ne diresti di inserire anche qualche pianta a foglia larga? Giusto per staccare un po' dalle altre piante che sono tutte fini! Qualcosa come una bella nymphea lotus zenkeri o anubias o una grande echinodorus o qualsiasi pianta bella che trovi... Farà molto contrasto e diventerá il tuo punto focale! Intendevi vallisneria? Non la puoi tenere galleggiante, va piantata (nel tuo substrato farà festa) e poi le foglie crescono e si piegano in superficie (con la corrente fa un effetto magnifico)
Buongiorno a tutti,
sono molto felice questa mattina...PH 6.6....ma aspettiamo oggi pomeriggio al rientro a casa.
Sono andato a comprare un aeratore che installero' oggi e ho ordinato le piante che arrivano pero' settimana prossima, vabbè forse meglio così mi rimangono alcuni giorni per stabilizzare tutto.
Buongiorno a tutti,
sono molto felice questa mattina...PH 6.6....ma aspettiamo oggi pomeriggio al rientro a casa.
Sono andato a comprare un aeratore che installero' oggi e ho ordinato le piante che arrivano pero' settimana prossima, vabbè forse meglio così mi rimangono alcuni giorni per stabilizzare tutto.
Non preoccuparti che risolvi .
Sfrutta il tempo per pensare bene a come fare l'allestimento .
Albytheway grazie dei consigli...volendo creare un iwagumi preferisco tutte piante similari...una pianta a foglia larga spezzerebbe l' armonia del paesaggio...secondo me.
Questo è il secondo tentativo che faccio con l' iwagumi, nel primo avevo avuto lo stesso problema di ph basso...conseguenza: co2 pressoché sempre spenta...piante ferme e...insomma un disastro.
Oggi grazie ai vostri preziosissimi consigli penso di aver capito molte cose e:
Avrei pensato una cosa ditemi se puo' essere corretta o meno.
VOLENDO CREARE un IWAGUMI, quindi un acquario piantumato moltissimo e leggendo che di giorno le piante assorbono co2 (quindi ph "alto") mentre di notte la rilasciano (ph "basso") pensavo di inserire un timer nell' aeratore in modo tale che allo spegnimento delle luci (ovvero di notte) si accenda l' aeratore espellendo co2 ed evitando la mattina di avere un ph basso!considerando il fondo allofano che ho.
Ritenete possa essere produttiva la cosa o no!!!
Ciao Stefano,
ho già tutto, il phcontroller la bombola l' elettrovalvola ecc ecc...il mio problema nel vecchio progetto è sempre stato un ph basso...di conseguenza non si accendeva mai la co2
In questo progetto sto cercando di mantenere un ph tra 6 e 7 costante..ma avendo il fondo ADA ho paura che piano piano torni ad abbassarsi...o sbaglio?per questo chiedevo se un aeratore acceso di notte potesse servire...
No perche' in precedenza il problema era che o il fondo acidificava oppure avevi lo setsso problema che hai ora .
Adesso gestendo subito il problema di saturazione e facendo"spurgare " da subito il fondo dopo si stabilizzera' e non avrai problemi .
Con fondi come questo nella fase iniziale si fanno diversi cambi , l'avvio dell'acquario e' un po' diversa da un normale fondo , per questo non sono d'accordo con quello scritto nell'articolo che hai letto .
Utilizza il ph controller tenendo sotto controllo il kh e lui fara' il resto .