Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2014, 23:20   #31
Riva88
Guppy
 
Registrato: Nov 2014
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è la possibilità di inserire una specie di bonsai in acquario ? Sono ancora indeciso se mettere il terreno fertile perché l idea di avere un praticello mi piace molto ma forse troppo verde da senso di poca pulizia d immagine , meglio stare sulla semplicità ?
Riva88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2014, 23:27   #32
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bonsai? Non credo. Lo puoi ricreare un Bonsai se vuoi. Basta usare una radice molto ramificata messa verso l'alto e far crescere il muschio sulle ramificazioni. Su you tube trovi un mare di video.
I pratini sono bellissimi, ma non sono facili fa tenere. Volendo si possono fare pratini usando il muschio è sono molto belli anch'essi.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 11:45   #33
Riva88
Guppy
 
Registrato: Nov 2014
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato i test dal negoziante separati, ma non ha a disposizione no3 , ph gh kh e no2 si , cosa dite é fondamentale o prendo quelli intanto ? Magari ph gh kh sono i piu importanti ...
Riva88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 12:17   #34
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Con ph, gh e kh intanto sai che acqua hai e che pesci puoi tenere, no2 ed no3 ti serviranno di più durante la maturazione.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 12:58   #35
Riva88
Guppy
 
Registrato: Nov 2014
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua di osmosi posso conservala in cantina , magari prendo un po di litri alla volta perche mi hanno consigliato un cambio di 10% ogni 15 giorni e uno del 50% ogni 30 giorni utilizzando solo osmosi , cosa dite ?
Riva88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 13:53   #36
Riva88
Guppy
 
Registrato: Nov 2014
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono orientato verso uno stile zen pulito , me lo consigliate con i pesci che ho deciso ?
Riva88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 16:51   #37
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riva88 Visualizza il messaggio
Acqua di osmosi posso conservala in cantina , magari prendo un po di litri alla volta perche mi hanno consigliato un cambio di 10% ogni 15 giorni e uno del 50% ogni 30 giorni utilizzando solo osmosi , cosa dite ?
Che ti è stato consigliato da topogigio.
Se fai cambi con sola acqua osmotica i valori scenderanno piano piano dopo ogni cambio.
Tu devi vedere i valori, poi se hai gh e kh più alti di quelli che vuoi, mischi con osmosi.
Se tipo il kh è 10 e tu vuoi 5,devi mischiare metà rubinetto e metà osmosi.
L'acqua osmotica buona ha kh e gh 0. se vuoi usare solo osmosi, devi integrare con gli appositi sali, in modo da avere i giusti valori.
Quando devi fare i cambi (15% settimanali) devi usare le stesse percentuali di acqua osmotica e acqua di rubinetto, in modo da avere gli stessi valori che hai in acquario.

Che vuol dire acquario zen pulito? Solo radice e muschio?
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 18:08   #38
Riva88
Guppy
 
Registrato: Nov 2014
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Radice muschio e sassi
Ma se mischio l acqua del rubinetto con osmosi , anche l acqua da inserire oltre ad esser riscaldata andra trattata con un additivo ? Per togliere cloro metalli ecc?
------------------------------------------------------------------------
Mi confermate che per partire nell acquario va messo tutto da subito, cioé sabia sassi ramo e piante e che quindi devo decidere subito cosa mettere ? Poi metto l acqua e inizio a far filtrare con tutti i prodotti gia detti . Se uno vuole inserire cose dopo i passaggi da seguire quali sono ?

Ultima modifica di Riva88; 04-11-2014 alle ore 18:12. Motivo: Unione post automatica
Riva88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 19:10   #39
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua non va scaldata. Riempi il secchio o la tanica che usi per i cambi, il giorno prima di effettuare il cambio, mischiando le giuste percentuali di osmosi e rubinetto e aggiungi la giusta dose di biocondizionatore, dopo 24 ore, fai il cambio. La prima volta che riempi l'acquario metti l'acqua di rubinetto è quella osmotica e poi aggiungi il biocondizionatore.
Allora, ti conviene fare tutto il primo giorno, perché è più comodo a vasca vuota. Ma se vuoi puoi aggiungere di tutto durante la vita dell'acquario, che si tratti di una nuova pianta o di un ramo.
L'importante è che il primo giorno non lo lasci senza piante, perché poi nom hai niente che partecipi al ciclo dell'azoto insieme al filtro.
Puoi fare solo ramo sassi e muschi, però io qualche pianta a crescita rapida ti consiglio di metterla, perché aiuta tanto. Magari ti limiti a della najas o dell'egeria a formare un boschetto o lasciate galleggiare.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, devi usare la sola acqua osmotica se devi fare rabbocchi, quindi se l'acqua evapora, devi mettere solo acqua osmotica per rimpiazzare quella evaporata.

Ultima modifica di stefano.c; 04-11-2014 alle ore 19:11. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 18:38   #40
Riva88
Guppy
 
Registrato: Nov 2014
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://youtu.be/hb41jfCn_uI

Ho trovato questo video, che riassume quasi tutto quello detto qui, ma sui cambi di acqua del primo mese é veritiero ?
Riva88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ilmio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16889 seconds with 12 queries