Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2014, 22:21   #31
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche se la stanza rischia di toccare i 5° ??

Come faccio a capire se ho un buon interscambio ? Per la risalita ho una EDEN 128 regolata al minimo, ma non so come calcolare l'efficienza.

Il problema è che mi verrebbe anche difficile fare i test, le basse temperature sopraggiungono la notte, quando ovviamente l'ufficio è vuoto.

Nel caso che decidessi di provare a riscaldare solo la Sump, come calcolo il wattaggio del riscaldatore ?
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2014, 22:32   #32
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Misuri quanta acqua entra in vasca o scende in sump con un contenitore di cui conosci la capacità cronometrando il tempo di riempimento.
160 litri di vasca ti basta il 200, ma visto le temperature un 300 sarebbe meglio , certo con una temperatura del genere in stanza i consumi saranno elevati.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 22:44   #33
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già non me ne parlare dei consumi, ho già timore ....

vediamo come andrà quest'inverno, mal che vada per il prossimo appronterò una vasca antartica ^_^
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 21:21   #34
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tenendo presente che:
  • L'acquario è stato riempito di acqua di rubinetto e sale il 6 Agosto
  • 6 Kg di rocce sono state inserite il 9 Agosto
  • Dal 26/8 al 5/9 sono stati inseriti circa altri 20 kg di rocce
  • La rocciata finale è stata completata solo il 13/9

Tra quanto posso iniziare a fare i test ?
Che valori dovrei ottenere prima di iniziare ad introdurre qualcosa ?
Da cosa iniziare anche considerando che la luce non è ancora quella definitiva ? (Invertebrati o Crostacei ?)

Oggi, per capire se il mio PH meter fosse "buono" l'ho provato nella vasca in ufficio e mi ha dato 7,5 in pieno fotoperiodo, lo stesso ha dato nelle vasche di Red Sea 7 con l'osmosi e nei marini valori trai 7,9 e gli 8,3 .....

Visto che i test a reagente dite che non sono affidabili, come posso fare un test comparativo per valutare l'efficacia del PH Meter ??

Edit: Per i consigli sull'inserimento riporto quì la Tecnica ...
  • Vasca 55x55x55;
  • Luci: ancora in fase di lavorazione, ne metterò a sufficienza in base alle esigenze che mi direte;
  • Movimento: 2 x HYDOR Koralia 2 12V con Watermaker 2 (Credo siano da 1000~2600 lt/h)
  • Sump: 45x30x35
  • Skimmer: è della Wave, sulla pompa c'è scritto Wave Skimmer Sump 400 ma non so nulla di più :O
  • Rabbocco: 20 lt. di osmosi con rabbocco automatico (dovrò cambiarlo perché non mi piace)
  • Riscaldamento: 50 Watt in sump; per la vasca ci sto ancora pensando
  • Pompa di risalita: EDEN 128 regolata al minimo

Ultima modifica di hkk.2003; 17-09-2014 alle ore 21:25. Motivo: Tecnica
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 18:31   #35
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Io farei i primi test ad almeno un mese dal completamento della rocciata.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 20:15   #36
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, vada me metà ottobre, poi, ammesso e non concesso di avere valori accettabili, con cosa potrei iniziare?
Prima invertebrati o prima crostacei, lumache, granchi, stelline, etc etc?

E di questi secondi, in che numero??

Come molle, cosa c'è di semplice, fotosintetico, e per il futuro che possa resistere ad un "attacco" di pagliaccetti che potrebbero prenderlo come ospite?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 20:24   #37
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Inizia con lumache e molli, io di questi non sono molto esperto ma eviterei la xenia perché infestante, i sarco perché diventano immensi , per il resto i molli sono tutti resistenti.
Le stelle solo le spontanee, tutte le altre , quelle che si comprano sono destinate a morire di fame,(ne Vieterei la pesca) i crostacei nonostante siano forti patiscono gli sbalzi dei valori, quindi li metterei a vasca stabile solo prima dei pesci

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 20:30   #38
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto questa mattina sfogliavo il libro degli invertebrati per cercare una stellina da mettere nel cubone....
E per le lumache? Preferenze?

Se non i molli, le attinie sono complesse come gestione? Oppure ci sono degli LPS per principianti?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 20:36   #39
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
lps:
Tutte le eupillhie , belle semplici e piacciono molto ai pagliaccetti

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 22:52   #40
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sul mio libro che uso come riferimento, dice che le Euphyllie non gradiscono troppo i pagliaccetti e rischiano di non aprirsi se infastidite. Ci sono esperienze dirette in merito ?
Perchè nel caso ho visto delle Euphyllia Ancora bellissime, ma non so se e quando potranno essere introdotte.
Non vedo l'ora di trovare anche una nuova vasca per casa (la ricerca si fa estenuante) in cui ricominciare da zero e introdurre qualche invertebrato.

il mio libro di riferimento è Guida completa agli invertebrati per l'acquario di Tristan Lougher



Spero sia valido come punto di riferimento. Ho anche quello relativo ai pesci, sempre dello stesso autore.
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubone , maturazione , necessito , supporto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21621 seconds with 12 queries