Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non volevo sembrare troppo "diretto" oggi, ma ero di fretta ed ho risposto in velocità... Ogni consiglio è come oro per un neofita come me...
Comunque si, pensavo anch'io di sostituirla, ma fra un pochino, vorrei prima vedere se si ambienta un pò questa...
Carino il microsorum pteropus, se è semplice, quasi quasi ci faccio un pensierino...
E la Cabomba? so che cresce in fretta, ma cresce più in altezza o si "estende" anche molto? Mi sembra l'avesse un mio amico in un acquario come il mio,o almeno le somigliava... ma io la metterei in angolo... prenderebbe abbastanza luce secondo te? é esigente o abbastanza facile da tenere?
la cabomba cresce quasi esclusivamente in altezza (in realta' fa dei cespuglietti, ma in acquario quasi sempre si vedono steli singoli, a causa delle potature).
il problema e' che ha bisogno di una buona quantita' di luce.
Puoi anche provare, ma secondo me fa una brutta fine.
per il messaggio precedente.. io non vedo nulla di male in quello che hai scritto, tranquillo.
PS: nessun problema se vuoi aspettare un po' prima di inserire il microsorum.. ma come dicevo non aspettarti "comunicazioni" dall'anubias.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
Ok, grazie mille dei consigli!
Per caso, ci sono altre piantine che consiglieresti oltre al microsorum, non troppo delicate, che stiano bene con 11W?
Così, per avedre un micro panorama fra cui scegliere...
Ciao,
io ho un mirabello come il tuo, lo puoi vedere nel profilo, anche se la foto è un pò vecchia.
Temo che le anubias messe lì prendano troppa luce e rischiano di riempirsi di diatomee.
Io ho messo anubias, una cryptocoryna che si è adattata molto bene, col microsorium non ho avuto un'esperienza positiva (ma probabilmente dipende anche dai valori dell'acqua), di recente una vallisneria e una bacopa caroliniana che mi hanno detto che è un pò ingombrante, nel senso che cresce in fretta.
Anche la ceratopteris cornuta non andava male, però se la mangiava l'ampullaria e alla fine l'ho tolta.
Non stava male neanche l'Hygrophila.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Mi sono dimenticata una cosa: per le piante considera oltre alla luce anche i valori dell'acqua, perchè ci sono piante che non vivono bene in acque troppo dure, e viceversa
ciao
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...