Si... Come ha detto Federico bisogna tenere in considerazione anche la temperatura; il CRI rappresenta quanto è completo lo spettro, mentre la temperatura rappresenta quando è spostato il picco di emissione sullo spettro del visibile.
Nella migliore delle ipotesi infatti il CRI deve essere 100 ( spettro continuo) e la temperatura 5000K ( picco centrato sul verde, 550nm). Queste condizioni infatti rispecchiano l'emissione solare e dunque sono le migliori sia per la vista che per la fotosintesi.
Le lampade a scarica sono quelle che più si avvicinano alla luce solare come temperatura e CRI. Le migliori sono le lampade allo xeno ( quelle vere, usate nei proiettori dei cinema e negli studi cinematografici).
